Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Difficoltà settaggio Parmakit 177

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Ciao a tutti ho un problema che non sto riuscendo a risolvere da due giorni..
    Allora intanto vi dico la mia configurazione:
    Parma 177 Tsv
    Carburatore Spaco 24/24 - 55min 160 be3 116 - 2 giri e mezzo vite Miscela
    Filtro aria Polini in spugna e venturi
    Marmita espansione Sip
    Carter vespa GT lavorati e apertura terzo travaso, valvola 4+4
    Albero motore originale modificato stile Polini.
    Pinsco Flytech 1.6kg Anticipo sconosciuto...(e qua ti voglio)
    Il Problema:
    La vespa parte ha un minimo regolare dando Gas scende subito di giri(non resta accelerata)
    Ma ad un 1/4 di acceleratore affoga non sale di giri per poi prendere i giri agli alti molto bene..
    Candela nerissima con al minimo tracce di benzina...a volte si psegne
    Ho provato un paio di setup dell'anticipo ma il problema persiste ai bassi...
    Ultima modifica di vbb; 14-10-13 alle 15:55

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Col cornetto polini ed il 24 metti un 116 di getto? Io cosi andavo con un 160 e filtro sottosella.
    Io ho il filtro t5 che è molto + chiuso e monto 160 be3 145.
    Prova un 140 tanto per farti una idea.
    Col cornetto polini il 55 di minimo è piccolo ci vuole un 65- 70

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Col cornetto polini ed il 24 metti un 116 di getto? Io cosi andavo con un 160 e filtro sottosella.
    Io ho il filtro t5 che è molto + chiuso e monto 160 be3 145.
    Prova un 140 tanto per farti una idea.
    Col cornetto polini il 55 di minimo è piccolo ci vuole un 65- 70
    anche a me la carburazione sembra troppo risicata , ma dai sintomi sembri grasso ..... secondo devi prima di tutto vedere l'anticipo , se è troppo basso da gli stessi sintomi di una carburazione grassa.
    Per iniziare devi farti lo 0 , se poi disponi di una stroboscopica seria l'anticipo lo leggi sil display se no goniometro tacche e una stroboscopica da pochi soldi, se non definisci i gradi d'anticipo si brancola nel buio più totale

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    secondo devi prima di tutto vedere l'anticipo , se è troppo basso da gli stessi sintomi di una carburazione grassa.
    Mi spieghi? Anticipo a 22 per esempio o a 16?

    Capito, tipo anticipo rimasto a 28 e sintomi identici al grasso; nn può essere con la flytech avrebbe grippato.
    Ultima modifica di joedreed; 14-10-13 alle 19:08
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Grazie Ragazzi per le info, Carmelo sapevo che avresti risposto visto " ca si u mostru ro Pamma" cmq, il problema è che non ho tacche di riferimento sui carter, ora mi sorge un dubbio carte gt e vbb sono uguali? Spero di si, perchè col carter vbb giravo con lo statore tutto a destra, mentre ora se lo ritardo tutto tartaglia ai bassi e si spegne. L'anticipo dovrebbe stare sui 18° ora la domanda: la vbb parte da 28° quindi e dico teoricamente dovrei girare a destra di 1cm circa per avere i 18°? Ma il problema è individuare i 28° Gradi! Sta minch.. di Flytech mi sta facendo dannare la salute. Provo domani a mettere minimo 65 magari è magra sotto ma sempre non mi spiego la candela nero pece

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Potrebbe essere un problema elettronico dovuto alla candela a massa o elettrodo rotto, attento se fai scintilla tra candela e pistone, purtroppo l'alluminio é tenero e fonde....sipotrebbe bucare il pistone. Lo dico perchè ne ho visti due, un dal vivo e l'altro su internet. Controlla la candela, dev'essere 8.
    Tutto questo spiega la candela nera nera umida con tracce di benza.
    Ultima modifica di joedreed; 14-10-13 alle 19:07
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Se la candera è troppo nera sicuramennte sei troppo posticipato, prova anche a mettere una candela nuova che non sia troppo fredda.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Posticipato intendi 18-17-16 e compagnia bella?

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Quindi dovrei girare in senso antiorario...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Quindi dovrei girare in senso antiorario...
    Si fai la prova a girarlo un poco in senso antiorario e vedi come va, se sei bravo sistemi l'accensione anche cosi facendo delle prove.

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    più che altro se ho culo

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    La tua è un un valvola quindi non essendo lamellare ha una depressione differente, è normale che con le lamelle si debbano usare getti un pochino più grandi semplicemente perché al minimo la velocità dell'aria nel venturi è differente.
    Il difetto che lamenti sembrerebbe imputabile ad una errata curva di anticipo.
    Hai la possibilità di provare un accensione ad anticipo fisso?
    Haimè se non hai una buona stroboscopica e dei bei riferimenti a tentativi potresti metterci parecchio tempo a sistemare la messa a punto.
    Coraggio, buon lavoro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Grazie per l'incoraggiamento mi aspetterà un pomeriggio di bestemmie

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Ma dovrei aumentare il getto del max io pensavo ad 125-130 e poi il 24 della spaco mi sa che a dei problemini di setup rispetto al dell'orto

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Come ho già cercato di dirti e come ti conferma Mega , hai poco anticipo e quando dico poco sei sicuramente sotto i 12° .
    Per farti lo "0" ti serve o un comparatore o un blocca pistone , io sul carter GT ho un'accensione PX elettronica , se ti interessa domani ti metto le foto , la mia è settata a 18° ...... con comparatore e strobo

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Grazie per l'incoraggiamento mi aspetterà un pomeriggio di bestemmie
    No non bestemmiare,non serve a nulla.....Trova qualcuno che ha una stroboscopica, sicuramente in qualche officina di auto è la abbandonata coperta di polvere, contratala dai, se non la vendono magari la prestano. E' un buon investimento, fidati.

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    attendo con ansia qualche foto

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No non bestemmiare,non serve a nulla.....Trova qualcuno che ha una stroboscopica, sicuramente in qualche officina di auto è la abbandonata coperta di polvere, contratala dai, se non la vendono magari la prestano. E' un buon investimento, fidati.

    Ciao
    qui a Monaco la vedo dura

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    qui a Monaco la vedo dura
    Dai du presentati con un paio di bottiglie di buona birra e vedrai che te la regalano la strobo......comunque male che vada su E-Bai Gian-GT ne ha comprata una per pochi euro e funziona a quanto dice....prova a contattarlo

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Ragazzi il problema sta nel minimo, o è troppo grasso o troppo magro... ci sbattero un pò la testa.

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Dai du presentati con un paio di bottiglie di buona birra e vedrai che te la regalano la strobo......comunque male che vada su E-Bai Gian-GT ne ha comprata una per pochi euro e funziona a quanto dice....prova a contattarlo

    Ciao
    mah funzionare funziona benone la strobo di ebay...

    é quella che qui comprano in parecchi, tranne quelli che la ciulano agli amici

    Ultima modifica di gian-GTR; 16-10-13 alle 15:55
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mah funzionare funziona benone la strobo di ebay...

    é quella che qui comprano in parecchi, tranne quelli che la ciulano agli amici

    in casa ho la wurth dell'officina del mio amico , era in uno scaffale che prendeva polvere da anni , questa mi da angolo d'accensione e numero di giri + qualche altro parametro che non ricordo ...... tutto a gratis .
    Vbb questi giorni ti posto la foto , devo trovare un attimo per scendere in cantina , rimuovere il volano e scattare 2 foto

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Aggiorno che ho regolato l'anticipo con la strobo, il problema ad 1/4 di Acceleratore persiste, cioè affoga per poi andare bene ai medio alti, getto Max 130
    Min. 55/160 il dubbio è se magra o bassa di minimo.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Aggiorno che ho regolato l'anticipo con la strobo, il problema ad 1/4 di Acceleratore persiste, cioè affoga per poi andare bene ai medio alti, getto Max 130
    Min. 55/160 il dubbio è se magra o bassa di minimo.
    fai una prova senza filtro
    quanto hai regolato l'anticipo?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Difficoltà settaggio Parmakit 177

    Aumenta il minimo almeno a 58.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •