Aggiorno che ho regolato l'anticipo con la strobo, il problema ad 1/4 di Acceleratore persiste, cioè affoga per poi andare bene ai medio alti, getto Max 130
Min. 55/160 il dubbio è se magra o bassa di minimo.
Aggiorno che ho regolato l'anticipo con la strobo, il problema ad 1/4 di Acceleratore persiste, cioè affoga per poi andare bene ai medio alti, getto Max 130
Min. 55/160 il dubbio è se magra o bassa di minimo.
Aumenta il minimo almeno a 58.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Anticipo 18° filtro e come se non c'è avendo il polini a spugna.
Me ne sono accorto con la strobo..Allora la Pinasco vuole 24°-25° di partenza al minimo per poi abbassarsi agli alte regimi, mettendo con la strobo a 18° buchi il pistone...pichhia in testa e sono dolori.
Sono grasso al minimo quindi il problema sta là e non nell'accensione.
In effetti sta cosa non l'ho capita neanch'io
Ma hai l'anticipo variabile?
Se si al minimo devo essere pi alto rispetto ai 18 registrati, perché altrimenti salendo di giri l'anticipo scenderebbe troppo a la vespa non andrebbe una mazza. Non rischi niente al pistone, solo che non sfrutteresti il motore....
Il pistone lo buchi se sei troppo alto, specialmente ad alti giri....
Comunque occhi a settare un'anticipo variabile senza strobo....
Per la carburazione anche li non ho capito se affoga o hai vuoti da magrezza
Ci fai uno "specchietto " ricapitolativo di carburatore getti ecc
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Allora 160 be3 130 di max e 55-160 di minimo, l'accensione e di tipo variabile e ha un range di 8° ed io al minimo ho 24° come da istruzioni.
L'unico problema e che la vespa ad 1/4 di gas affoga come se fosse grassa.
Carburo Spaco 24 con filtro aria Polini con venturi.