Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Ciao a tutti,
    vi allego foto di questa vespa che ho appena acquistato. E' conservata, ma vorrei renderla piu' bella e per questo mi rivolgo a voi che magari potete darmi preziosi e utili consigli.
    Come posso eliminar quei graffi sulla scocca laterale senza intaccare la vernice originale?
    Per quanto concerne i cerchi, come posso togliere la ruggine cosi' bruta da vedere? devo sostituirli?
    La marmitta e gli adesivi vanno cambiati?
    Anche il bordo scudo mi sa che va messo quello originale in metallo.
    Per il resto funziona bene e ha targa e doc originali
    Voi cosa ne pensate?
    grazie mille anticipatamente per le risposte



    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Bellissima!! Io la terrei così, vissuta; l'unica cosa cambierei il bordoscudo.
    Se invece vuoi restaurarla, smonta marmitta, i cerchi e vai di paglietta e antiruggine convertitore; gli adesivi le cambi o meglio restauri i tuoi; per la vernice proverei da un bravo carrozziere con la vernice fatta a campione da un colorificio.
    Però ripeto se fosse mia la luciderei, cambierei bordoscudo e restaurerei gli adesivi.
    Ah, cambia la sella e smonta il portapacchi!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Citazione Originariamente Scritto da itl29426 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    vi allego foto di questa vespa che ho appena acquistato. E' conservata, ma vorrei renderla piu' bella e per questo mi rivolgo a voi che magari potete darmi preziosi e utili consigli.
    Come posso eliminar quei graffi sulla scocca laterale senza intaccare la vernice originale?
    Per quanto concerne i cerchi, come posso togliere la ruggine cosi' bruta da vedere? devo sostituirli?
    La marmitta e gli adesivi vanno cambiati?
    Anche il bordo scudo mi sa che va messo quello originale in metallo.
    Per il resto funziona bene e ha targa e doc originali
    Voi cosa ne pensate?
    grazie mille anticipatamente per le risposte




    Per i cerchi ti posso consigliare di prenderli nuovi originali piaggio:

    PIAGGIOCALO

    Con quello che spendi non ci compri nemmeno il meteriale neccessario al "restuaro" dei tuoi.

    Vol.




  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Io invece ti consiglio di restaurare i cerchi che hai! Spesa totale 7-8 euro non di più! Non è molto difficile, prendi una carta vetro P400, carteggiali per bene, puliscili con un po' acquaragia e poi vai di bomboletta "grigio finestra", dopodichè gli passi un po' di trasparente sempre a bomboletta e vengono uno spettacolo! Con i cerchi della mia sprint feci così, quelli che vendono ora non arrivano alla qualità dei materiali dell'epoca! Per quanto riguarda i segni presenti sulla scocca lato portaoggetti, ti consiglierei di dare una passata di pasta abrasiva ultrafine Cromar, garantita, ottima! Per il resto, GODITELA!!!!
    Ultima modifica di Vespa 50 L; 14-10-13 alle 16:39
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Io invece ti consiglio di restaurare i cerchi che hai! Non è molto difficile, prendi una carta vetro P400, carteggiali per bene, puliscili con un po' acquaragia e poi vai di bomboletta "grigio finestra", dopodichè gli passi un po' di trasparente sempre a bomboletta e vengono uno spettacolo! Con i cerchi della mia sprint feci così, quelli che vendono ora non arrivano alla qualità dei materiali dell'epoca! Per quanto riguarda i segni presenti sulla scocca lato portaoggetti, ti consiglierei di dare una passata di pasta abrasiva ultrafine Cromar, garantita, ottima! Per il resto, GODITELA!!!!
    Giorgio, e' questa la qualita' dei cerchi di una volta?
    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post272570

    Dopo che mi e' successo questo, ho sostituito tutti i cerchi sulle mie vespe, sul PX da viaggio ho montato i tubeless.


    Vol.




  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Ciao, complimenti per la tua et3

    a quanto vedo somiglia un po al trattamento cui fu sottoposta la mia GT negli anni 80, vale a dire che nell'epoca paninara il cromo, o comunque il metallo lucidato, era considerato un pò matusa e per gli accessori era di rigore il nero: lo vedi dalla crestina parafango dipinta di nero (terrificantik), dalle leve freno frizione (horribilis) e poi clacson, bordo scudo, devio... (allucinantiks).

    per la vernice potresti ripenderla solo laddove serve (approposito, sei davvero certo sia la vernice originale e non che sia stata gia' velata in passato?) facendoti preprarare della venrice a campione per effettuare ritocchi (ovviamente se vuoi intervenire sui graffi devi coprire la verniciatura originale o presunta tale).

    Pure gli adesivi se non sbaglio dovrebbero essere blu (e non neri)... e il tachimentro dovrebbe essere nero.
    E' per via di tutti questi aggiornamenti, proprio come per la mia Gt, che mi permetto di sollevare qualche perplessita' sul fatto si tratti di vernice originale (la mia fu riverniciata, ma di bianco ...dunque nel mio caso nemmeno si pose il problema di stabilire se si fosse in presenza di vernice originale).

    Dunque prima cosa cerca di recuperare quegli elementi di finitura che sono stati rimossi o modificati (es, leve in alluminio lucido, coperchio devio inoz, bordo scudo alluminio, cornice faro inox)....pochi elementi di poca spesa ma che ti cambiano immediatamente il look della tua vespa, inoltre un bel portapacchi cromo, cosi' pure cornice targa cromata non starebbero affatto male...
    i cerchi comprali nuovi... oltre alla ruggine esterna preoccupati soprattutto di quella interna, cioe' quella a contatto con la camera d'aria....

    Per i ritocchi, per la mia GT e il mio PE, mi sto rivolgendo ad un carrozziere di Oleggio che tratta vespe e che non fa storie a fare solo "pezzetti" e a prezzi pure contenuti ...se giri per carrozzieri in cerca di preventivi ti accorgerai che la maggior parte di Vespe nemmeno ne vuolk sentir parlare... e a maggior ragione se devi solo effettuare delle "pezze".. comunque nulla ti vieta di iniziare a sentire da chi ti servi abitualmente.

    Concludo inoltre con un piccolo spot ...ho visto che sei di milano ..dunque tieni d'occhio qeusto post in area Piazzetta: siamo noi, piu' o meno della zona che ogni tanto ci troviamo coi nostri ferri per memorabili (?) scorribande :
    http://old.vesparesources.com/in-pia...ritivo-16.html
    Ultima modifica di ilsimo; 14-10-13 alle 17:03
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Giorgio, e' questa la qualita' dei cerchi di una volta?
    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post272570

    Dopo che mi e' successo questo, ho sostituito tutti i cerchi sulle mie vespe, sul PX da viaggio ho montato i tubeless.


    Vol.
    Apperò, mai vista una cosa di questo genere!
    Quelli della mia sprint sono perfetti, non una crepa, immacolati! Hai fatto bene a prendere i tubeless, se devi fare una volta la spesa...la si fa bene!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Citazione Originariamente Scritto da itl29426 Visualizza Messaggio
    La marmitta e gli adesivi vanno cambiati? si, la marmitta e' aftermarket e gli adesivi originali sono solo blu
    Anche il bordo scudo mi sa che va messo quello originale in metallo si, l'originale e' in alluminio
    il contakm a fondo bianco e' giusto; per quanto riguarda i cerchi ti consiglierei di smontarli e controllare se sono ruggini all'interno (in tal caso cambiali senza pensarci).
    Se la ruggine interna e' trascurabile li passi con il trapano e la spazzola rotante e gli dai una "bombolettata" di grigio
    Ti manca inoltre la cornice cromata sul faro, evidentemente eliminata durante la trasformazione "milanista" della tua vespa
    Se ti avanzano 70 euro ti suggerisco di cambiare anche la sella, la Yankee anni '80 proprio non si puo' vedere...

    Bella vespa, complimenti (lo so, sono di parte...)
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    GRAZIE MILLE RAGAZZI PER TUTTI QUESTI PREZIOSI CONSIGLI!
    COMUNQUE LA VESPA HA LA SUA VERNICE ORIGINALE SICURO. SI VEDE OVUNQUE E SOTTO I GRAFFI NON C è NESSUN ALTRO COLORE. LA SELLA ORIGINALE DELL' ET3 L HO GIà COMPRATA, POI PROVVEDERO' A TOGLIERE LA VERNICE NERA COME DA VOI DETTOMI SUL CLACSON , DEVIO LUCI ECC... è VERO MI HANNO DETTO CHE UN TEMPO SI USAVA COLORARE TUTTO DI NERO.
    TOGLIERO' ANCHE IL BORDOSCUDO NERO MA PE RIL RESTO DOVREBBE ESSERE TUTTA ORIGINALE (PENSO TRANNE LA MARMITTA )
    PER I CERCHI è UN PO PIU' COMPLICATO PERCHè SEPPUR CONERVATI è BRUTTO TENERLI COSI' ARRUGGINITI, PROVERO' A FARE COME DA VOI SUGGERITO !!!
    IL CONTACHILOMETRI DOVREBBE ESSERE IL SUO ORIGINALE O ALMENO COSI' MI HA DETTO L EX PROPRIETARIO CHE ERA POI L UNICO PROPRIATARIO DI ALLORA. hA SOLO 6000 KM

    CONOSCETE QUALCUNO A MILANO CHE POSSA FARMI UN MINITAGLIANDO ALLA VESPA?COME DETTO DA VOI SE LO PORTO NELLE OFFICINE RESTAURO MI FANNO PAGARE UN CASINO, VORREI FARE SOLAMENTE UNA TAGLIANDO AL MOTORE NON SO SOSTITUIRE MAGARI QUALCHE APRTE USURATA , FARCI UNA REVISIONE ANCHE SE LA VESPA PARTE , MA VORREI FARAL PERFETTA MI MOTORE CHE PARTE CON MEZZA PEDALATA

    GRAZIE MILLE A TUTTI

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    riguardo al tachimetro mi ero sbagliato e ha ragione luciovr: il suo originale e' bianco.

    Ho avanzato qualche perplessita sul fatto che la vernice sia originale in quanto hai trovato praticamente la fotocopia di come avevo trovato la mia GT ...e forse l'indizio piu' evidente e' proprio la presenza di quel bordo scudo nero (dovrebbe essere gommato, confermi?).
    Se provi a scostarlo puoi vedere lo stato della lamiera sottostante: se la vernice e' originale dovrebbe portare in ogni caso qualche segno del profilo in alluminio che "morsicava" il bordo.. se invece lo stato e' uniforme, puo' solo significare che il carrozziere ha tolto il profilo e ha dato una velata di vernice a tutta la vespa (pure della stessa tinta).
    Comunque la mia e' solo una opinione, non voglio certo importi il mio pensiero.

    In che zona stai a milano?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    riguardo al tachimetro mi ero sbagliato e ha ragione luciovr: il suo originale e' bianco.

    Ho avanzato qualche perplessita sul fatto che la vernice sia originale in quanto hai trovato praticamente la fotocopia di come avevo trovato la mia GT ...e forse l'indizio piu' evidente e' proprio la presenza di quel bordo scudo nero (dovrebbe essere gommato, confermi?).
    Se provi a scostarlo puoi vedere lo stato della lamiera sottostante: se la vernice e' originale dovrebbe portare in ogni caso qualche segno del profilo in alluminio che "morsicava" il bordo.. se invece lo stato e' uniforme, puo' solo significare che il carrozziere ha tolto il profilo e ha dato una velata di vernice a tutta la vespa (pure della stessa tinta).
    Comunque la mia e' solo una opinione, non voglio certo importi il mio pensiero.

    In che zona stai a milano?
    Figurati, faro' sicuramente questa ulteriore verifica di conferma! Si il bordoscudo è il solito nero gommato oriibile.
    Sono in provincia di Milano zona sud/ovest precisamente a Corsico(MI) conosci qualcuno?
    ciao

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    potresti provare a contattare l'utente vespiaggio (zona Rho), anche se sul forum da qualche tempo e' un poco latitante ...primula rossa diciamo...

    ...senno' sei pure molto vicino a Gentili ...ma temo che per pagarlo dovrai rivendere subito la vespa...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •