Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa et3 rosso/arancio conservata, come fare piccoli ritocchi?

    Ciao, complimenti per la tua et3

    a quanto vedo somiglia un po al trattamento cui fu sottoposta la mia GT negli anni 80, vale a dire che nell'epoca paninara il cromo, o comunque il metallo lucidato, era considerato un pò matusa e per gli accessori era di rigore il nero: lo vedi dalla crestina parafango dipinta di nero (terrificantik), dalle leve freno frizione (horribilis) e poi clacson, bordo scudo, devio... (allucinantiks).

    per la vernice potresti ripenderla solo laddove serve (approposito, sei davvero certo sia la vernice originale e non che sia stata gia' velata in passato?) facendoti preprarare della venrice a campione per effettuare ritocchi (ovviamente se vuoi intervenire sui graffi devi coprire la verniciatura originale o presunta tale).

    Pure gli adesivi se non sbaglio dovrebbero essere blu (e non neri)... e il tachimentro dovrebbe essere nero.
    E' per via di tutti questi aggiornamenti, proprio come per la mia Gt, che mi permetto di sollevare qualche perplessita' sul fatto si tratti di vernice originale (la mia fu riverniciata, ma di bianco ...dunque nel mio caso nemmeno si pose il problema di stabilire se si fosse in presenza di vernice originale).

    Dunque prima cosa cerca di recuperare quegli elementi di finitura che sono stati rimossi o modificati (es, leve in alluminio lucido, coperchio devio inoz, bordo scudo alluminio, cornice faro inox)....pochi elementi di poca spesa ma che ti cambiano immediatamente il look della tua vespa, inoltre un bel portapacchi cromo, cosi' pure cornice targa cromata non starebbero affatto male...
    i cerchi comprali nuovi... oltre alla ruggine esterna preoccupati soprattutto di quella interna, cioe' quella a contatto con la camera d'aria....

    Per i ritocchi, per la mia GT e il mio PE, mi sto rivolgendo ad un carrozziere di Oleggio che tratta vespe e che non fa storie a fare solo "pezzetti" e a prezzi pure contenuti ...se giri per carrozzieri in cerca di preventivi ti accorgerai che la maggior parte di Vespe nemmeno ne vuolk sentir parlare... e a maggior ragione se devi solo effettuare delle "pezze".. comunque nulla ti vieta di iniziare a sentire da chi ti servi abitualmente.

    Concludo inoltre con un piccolo spot ...ho visto che sei di milano ..dunque tieni d'occhio qeusto post in area Piazzetta: siamo noi, piu' o meno della zona che ogni tanto ci troviamo coi nostri ferri per memorabili (?) scorribande :
    http://old.vesparesources.com/in-pia...ritivo-16.html
    Ultima modifica di ilsimo; 14-10-13 alle 17:03
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •