GRAZIE MILLE RAGAZZI PER TUTTI QUESTI PREZIOSI CONSIGLI!
COMUNQUE LA VESPA HA LA SUA VERNICE ORIGINALE SICURO. SI VEDE OVUNQUE E SOTTO I GRAFFI NON C è NESSUN ALTRO COLORE. LA SELLA ORIGINALE DELL' ET3 L HO GIà COMPRATA, POI PROVVEDERO' A TOGLIERE LA VERNICE NERA COME DA VOI DETTOMI SUL CLACSON , DEVIO LUCI ECC... è VERO MI HANNO DETTO CHE UN TEMPO SI USAVA COLORARE TUTTO DI NERO.
TOGLIERO' ANCHE IL BORDOSCUDO NERO MA PE RIL RESTO DOVREBBE ESSERE TUTTA ORIGINALE (PENSO TRANNE LA MARMITTA )
PER I CERCHI è UN PO PIU' COMPLICATO PERCHè SEPPUR CONERVATI è BRUTTO TENERLI COSI' ARRUGGINITI, PROVERO' A FARE COME DA VOI SUGGERITO !!!
IL CONTACHILOMETRI DOVREBBE ESSERE IL SUO ORIGINALE O ALMENO COSI' MI HA DETTO L EX PROPRIETARIO CHE ERA POI L UNICO PROPRIATARIO DI ALLORA. hA SOLO 6000 KM
CONOSCETE QUALCUNO A MILANO CHE POSSA FARMI UN MINITAGLIANDO ALLA VESPA?COME DETTO DA VOI SE LO PORTO NELLE OFFICINE RESTAURO MI FANNO PAGARE UN CASINO, VORREI FARE SOLAMENTE UNA TAGLIANDO AL MOTORE NON SO SOSTITUIRE MAGARI QUALCHE APRTE USURATA , FARCI UNA REVISIONE ANCHE SE LA VESPA PARTE , MA VORREI FARAL PERFETTA MI MOTORE CHE PARTE CON MEZZA PEDALATA
GRAZIE MILLE A TUTTI![]()