sfacelo ragazzi... tristezza e sfacelo....
i sospetti mi erano venuti quando ho visto che c'erano dei leggeri segni come di martellate sul dado volano, sembrava roba da niente, me ne ero già accorto, però su un motore recuperato, si sa, botte e bottarelle sono normali. smonto un pò tutto, cilindro, pistone, carburatore... prova valvola ok, tiene. devo togliere il volano... tolgo il dado, spruzzo lo svitol, provo con la pistola pneumatica a togliere l'albero (questo volano non ha il filetto per l'estrattore, funziona col seeger) ma niente, mi strappa fuori il seeger senza estrarmi il volano... svitol, mazzetta in gomma piano piano... altre prove, niente, sede seeger ormai slabbrata e inservibile. prendo un estrattore a tre afferraggi, metto sotto al volano delle piastre di alluminio per evitare di sbeccarlo nei punti dove fa forza e tiro gradualmente, picchiettando con la mazzetta in gomma e buttando svitol come una fontana... niente. phon da carrozziere e giù a scaldare a manetta l'accoppiamento albero volano... niente...
conclusione? tira e tira, l'estrattore mi ha sbriciolato grossi pezzi di volano senza però toglierlo dalla sede. non c'era verso di toglierlo di li.... altre prove inutili e...
alla fine ho forato l'albero per circa 40mm con una punta da 8, gli ho tirato una martellata secca spezzandolo e finalmente rimuovendo il volano e potendo quindi aprire i carter. risultato: ho buttato nel cesso un volano e un albero probabilmente buoni... ma alternative non ce n'erano... la mia solita sfiga...