ok grazie
nel frattempo ho montato l'albero e il nuovo pacco frizione
non so perchè ma non mi fa allegare le foto![]()
ok grazie
nel frattempo ho montato l'albero e il nuovo pacco frizione
non so perchè ma non mi fa allegare le foto![]()
Probabilmente hai raggiunto il limite massimo imposto dal forum,non essendo supporter hai spazio limitato.
buonasera ragazzi
ho chiuso i carter, montato la frizione, il gruppo termico e revisionato il carburatore...tutto è andato per il verso giusto...a parte l'albero motore che nella giunzione dei carter, a 1mm distanti tra loro, si era un pò impuntato ma è bastato serrare i prigionieri in zona statore e tutto si è messo a posto
ho testato anche la tenuta della valvola di aspirazione riempiendola di olio....esito positivo
ora resta solo lo statore e il volano e dopodichè non vedo l'ora di schiacciare quella pedivella
peccato che ancora non mi fa allegare foto![]()
![]()
Ciao ragazzi
ho ultimato il mio lavoro...non immaginate che soddisfazione![]()
ho appena concluso e già mi è venuta voglia di revisionare un'altra vespa...ormai mi sono "ammalato" anche io
Un ringraziamento particolare a tutti quelli che mi hanno seguito e consigliato durante tutto l'iter
siete stati fantastici!!
Viva la vespa!!
![]()
malattia... vespa nel DNA!!! Complimenti bravo bravissimo!
Cmq sbavo nel vedere le tue immagini di un carter classe 64 smontati! Quante piccole differenze ci sono rispetto a quelli successivi. Ne so qualcosa anch'io... Fantastico wow
ciao daniele...grazie dei complimenti..con molta pazienza e molta devozione ma soprattutto passione ce l'ho fatta![]()
beh sicuramente una 50 prima serie ha il suo fascino, cercheró di custodirmela il meglio possibile...anche perchè mi ritengo fortunato in quanto mi è stata regalata![]()
![]()
Ma almeno un giretto ce l'hai fatto?Ovviamente su una ruota...
![]()
![]()
si un giretto nei dintorni di casa l'ho fatto almeno per la regolazione approssimativa del minimo che si fa a motore caldo....ho l'assicurazione scaduta quindi non posso allontanarmi
bhè il cambiamento si nota rispetto al 50ino....col 75 e frizione nuova la vespa è più scattante e il comando frizione è di una morbidezza assoluta.....prima quando ingranavo una marcia gli "stonk" "stack" non mancavano...ora tutto morbido e soffice come una piuma
peccato che durante l'inverno la vespa, causa maltempo, la si usa poco....quando li farò 300Km di rodaggio??![]()
Salve a tutti
per fornire un quadro generale e una maggior completezza a chi dovesse leggere questa discussione scrivo le ultime mie news
Tenendo presente che siamo in inverno e che sono in rodaggio ho trovato la giusta carburazione montando un getto max da 60 (su un 16.10)....probabilmente a fine rodaggio in primavera/estate sarò costretto a scendere di qualche punto....ma per ora va bene così
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno consigliato/aiutato e buon 2014 a tuttiii...!!
![]()
![]()
![]()