Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: revisione carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione carter

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    La gabbia a rulli è quella che dici te ma nei carter stretti è smontabile al contrario di tutti i successivi modelli che montano un astuccio a rulli hk1612,quando apri il motore avrai ben chiaro il concetto.Lato volano e frizione monta i c3.Fammi sapere se hai la campana fermata con il seeger oppure con dado una volta che hai aperto,è solo una mia curiosità.
    sul lato volano mi hanno consigliato di metterci un 6204 c4....boh non so cosa fare a sto punto
    la campana dovrebbe essere fermata con un dado credo...comunque ti farò sapere....perchè non so se la revisione dei carter l'azzardo io oppure porto il blocco da un meccanico...!!
    Aprire per la prima volta un motore mi spaventa un pò a priori...anche se ho abbastanza manualità in queste cose....la sostituzione dei cuscinetti mi spaventa molto poi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: revisione carter

    Meccanico?Vuoi mettere la soddisfazione di far le cose da soli...i cuscinetti entrano ed escono da soli scaldando i carter con eventuali 2 colpetti per facilitare il tutto ma se hai paura di far danni rivolgiti ad un amico gia pratico o proprio in ultimo ad un meccanico ma a condizione di poter assistere allo smembramento.Si impara di piu a vedere con i propri occhi che a spippolare con la tastiera di un computer.Per i cuscinetti prendili come vuoi ma io con i c4 non mi trovo bene causa eccessivo gioco,sarà una mia fissa ma preferisco i c3.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione carter

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Meccanico?Vuoi mettere la soddisfazione di far le cose da soli...i cuscinetti entrano ed escono da soli scaldando i carter con eventuali 2 colpetti per facilitare il tutto ma se hai paura di far danni rivolgiti ad un amico gia pratico o proprio in ultimo ad un meccanico ma a condizione di poter assistere allo smembramento.Si impara di piu a vedere con i propri occhi che a spippolare con la tastiera di un computer.Per i cuscinetti prendili come vuoi ma io con i c4 non mi trovo bene causa eccessivo gioco,sarà una mia fissa ma preferisco i c3.
    ok grazie...comunque sto un pò valutando...ho anche paura magari di non riconoscere un pezzo da cambiare e nell'inesperienza lo rimonto...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione carter

    Buonasera ragazzi
    non appena mi arrivano i pezzi inizio la revisione dei carter della mia 50 prima serie "carter stretti"....sarà sicuramente una bellissima esperienza che mi darà una soddisfazione dell'anima...smembrare un motore così (forse raro) mi eccita tantissimo
    ovviamente posterò le foto e confido nel vostro aiuto e nei vostri consigli in corso d'opera

    Ultima modifica di Vespino86; 21-10-13 alle 18:09

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione carter

    Ciao ragazzi
    oggi ho iniziato a metterci un pò le mani....

    un pò di pulizia esterna a tutto il blocco...
    20131024_175411.jpg20131024_175441.jpg20131024_175451.jpg20131024_175506.jpg20131024_185409.jpg20131024_185417.jpg

    e nel pomeriggio restauro della cuffia in ferro... carteggiata e spazzolata fino alla lamiera, poi antiruggine e vernice nera opaca alta temperatura

    20131024_133414.jpg20131024_133442.jpg20131024_133428.jpg

    per oggi è tutto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: revisione carter


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione carter

    ciao ragazzi i lavori stanno prendendo il giusto piede
    ho aperto i carter e davanti a me mi sono ritrovato questo:
    20131029_101453.jpg20131029_113421.jpg20131029_113431.jpg20131029_122822.jpg20131029_122858.jpg20131029_122832.jpg20131029_122842.jpg

    è stato tutto abbastanza semplice, ho visto le stelle solo nello svitare il dado da 17 della frizione, non voleva venir via e malgrado abbia consumato 5 cent incastrandolo tra gli ingranaggi la frizione, anche con marcia innestata, girava comunque...ma alla fine si è svitato, non aveva scampo

    la prima cosa che ho notato poi è stato un tamponcino di battuta della messa in moto spaccato a metà

    ho alcune domande da farvi:

    - il cuscinetto di banco lato volano rimasto sul cono dell'albero è normale che si sia separato dal contorno esterno?? oppure si è rotto?? come lo tolgo dal cono dell'albero?? e come tolgo la restante parte sul carter lato volano??
    - la gabbietta a rulli (credo sia HK1612) che mi sono ritrovato sul perno degli ingranaggi del cambio è normale che si sia staccata dal suo cuscinetto rimasto nel carter lato volano?? oppure è rotto anche questo??
    i cuscinetti 6200 del quadruplo marce e la gabbia a rulli HK1612 credo che non li cambio...perchè sono stati poco sollecitati e non so come estrarli dato che sono chiusi dai carter dietro, quindi onde evitare che rovini i carter lascio tutto com'è...!! che ne dite??

    involontariamente poi ho mescolato tutti i perni che tengono stretti i carter, ma credo non sarà difficile in fase di rimontaggio trovare le giuste posizioni..

    grazie a tutti per i chiarimenti

    a presto con il seguito dei lavori
    Ultima modifica di Vespino86; 29-10-13 alle 15:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •