Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: revisione carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: revisione carter

    Se ne trovi una di buona qualità ti conviene cambiarla,ha gia gli angoli un po stondati.Se non sbaglio la fa anche DRT ma non ne sono sicuro al 100%,prova a guardare sul suo sito.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione carter

    sono riuscito a togliere senza problemi i cuscinetti....ho preferito estrarli facendo leva con rondelloni e barra filettata....quindi senza fiamma e senza martellate, zero stress per cuscinetti e zero stress per i carter....utilizzerò lo stesso metodo per mettere i nuovi
    20131101_113453.jpg20131101_113530.jpg

    ho smontato anche la frizione ed ho notato che i dischi in sughero sono un pò consumati e presentano delle rigature circolari, in un punto manca addirittura un filo di sughero....monterò 3 dischi in sughero nuovi ed una molla polini rinforzata

    20131101_123908.jpg20131101_124110.jpg20131101_124132.jpg

    buon ponte di tutti i santi a tutti.....a presto


  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: revisione carter

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    sono riuscito a togliere senza problemi i cuscinetti....ho preferito estrarli facendo leva con rondelloni e barra filettata....quindi senza fiamma e senza martellate, zero stress per cuscinetti e zero stress per i carter....utilizzerò lo stesso metodo per mettere i nuovi
    20131101_113453.jpg20131101_113530.jpg

    ho smontato anche la frizione ed ho notato che i dischi in sughero sono un pò consumati e presentano delle rigature circolari, in un punto manca addirittura un filo di sughero....monterò 3 dischi in sughero nuovi ed una molla polini rinforzata

    20131101_123908.jpg20131101_124110.jpg20131101_124132.jpg

    buon ponte di tutti i santi a tutti.....a presto

    Per toglierli andava bene tutto - va bene anche come hai fatto tu.
    Per metterli non devi far lavorare lavorare il pacco di ranelle, con la parte di cuscinetto volvente - la tua ranella quindi seve essere larga 44-45-46 mm per far lavoro sulla pista ESTERNA del cuscinetto (questo nel caso del 6204/6303/16005)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: revisione carter

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Per toglierli andava bene tutto - va bene anche come hai fatto tu.
    Per metterli non devi far lavorare lavorare il pacco di ranelle, con la parte di cuscinetto volvente - la tua ranella quindi seve essere larga 44-45-46 mm per far lavoro sulla pista ESTERNA del cuscinetto (questo nel caso del 6204/6303/16005)
    sicuramente dovrò sempre far leva sull'anello esterno del cuscinetto

    pensandoci sopra potrei utilizzare stesso i vecchi cuscinetti
    Ultima modifica di Vespino86; 03-11-13 alle 19:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •