Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: a freddo non va in moto

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    In realta' i C e' gia un buon carburatore, io l'ho cambiato per avere qaulche Km/h in piu, pero il mio andava bene.
    All'inizio avevo gli stessi problemi di Luchino, ma erano causati dall'accensione.
    Io di solito quando monto puntine nuove, prima controllo l'allineamento delle due facce, poi prendo della carta vetrata fine(800/1000) e piegandola in due la tiro tra le due facce delle puntine un po di volta. Poi passo ad uno straccio di cotone, faccio la stessa cosa. Poi monto il volano e le regolo a 0.35.
    Cosi non ho piu avuto problemi.

    Vol.
    e si, d'accordo al 100%.
    Infatti l'aver usato il condizionale nel mio intervento dicendo " se effettivamente il tuo problema e causato dal carburatore " era inteso proprio al fatto di avere il sistema accensione efficiente al 100%.
    Segui il consiglio di vol e tieni aggiornato il post peraltro molto interessante.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Allora: la vespa avvicinando di poco gli elettrodi della candela parte perfettamente.
    Guardate però cosa ho trovato sullo speciale motociclismo dedicato alla Gl.
    Le misure dei getti non tornano co ciò che c'è sotto la vespa e con quello che si è detto finora.
    Che ne dite? (Ho fatto la foto non mi andava di copiare 😁)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    Allora: la vespa avvicinando di poco gli elettrodi della candela parte perfettamente.
    Guardate però cosa ho trovato sullo speciale motociclismo dedicato alla Gl.
    Le misure dei getti non tornano co ciò che c'è sotto la vespa e con quello che si è detto finora.
    Che ne dite? (Ho fatto la foto non mi andava di copiare )
    Confermo che anche su la prova su strada della GL ci sono gli stessi numeri, pero, non so perché ma mi fido più di un manuale piaggio piuttosto che una prova di motociclismo.

    Mi sa che, se avvicinando gli elettrodi della candela parte meglio hai un problema con la bobina. Dovresti provare una bobina azzurra originale piaggio nuova e ripristinando il ponte della candela.

    Vol.




  4. #29
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Confermo che anche su la prova su strada della GL ci sono gli stessi numeri, pero, non so perché ma mi fido più di un manuale piaggio piuttosto che una prova di motociclismo. Mi sa che, se avvicinando gli elettrodi della candela parte meglio hai un problema con la bobina. Dovresti provare una bobina azzurra originale piaggio nuova e ripristinando il ponte della candela. Vol.
    Voglio comunque provare a mettere i getti come indicato.
    La bobina e' nuova, della vecchia ho mantenuto solo l'involucro esterno in bachelite.
    Quella nuova, anche visivamente, ha più spire di quella originale d'epoca.
    Comunque stasera ero a a cena con un amico, che ha uno strumento che si usava in alfa Romeo per verificare la qualità di scarica della candela.
    Una bobina come dici tu ce l'ho.
    Farò una prova comparativa e vi faccio sapere
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Qualcuno conosce un ricambista a Roma, che non sia Mattei (che mi è fuorimano) dove posso trovare a colpo sicuro i getti?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •