Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: a freddo non va in moto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    a freddo non va in moto

    buonasera

    ho bisogno di un aiuto, la mia Gl 150 ci mette una vita ad andare in moto a freddo.
    oggi dopo una serie di tentativi, ho tolto la candela e l'ho trovata bagnata di benzina di brutto.
    asciugato il cilindro e candela (lasciato smontata la candela per un pò) ho riprovato.
    Niente
    ho pensato ad un intasamento del carburatore o simile.
    smontato tutto pulito e alla fine dopo mille pedalate in cui ho avuto anche un problema (lo trovate qui http://old.vesparesources.com/in-pia...tml#post910210)
    finalmente è partita.
    ho alcuni dubbi, getti e candela e regolazione vite carburazione.
    il carburatore è un SI20/17C
    il getto del massimo sembrerebbe 18,5 ma penso sia più veritero 185
    il getto del minimo è 42
    il getto dello starter 60
    la candela è siglata L82C
    la vite della carburazione l'ho messa a 2 giri e mezzo, 2 giri, 1 giro e mezzo
    l'anticipo è preciso a 22°

    continua però ad andare in moto con difficolta.
    quando tiro lo starter, quando è in moto, la vespa si spegne.

    mi date una mano?? sulle carburazioni non sono una cima.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: a freddo non va in moto

    Che bobina hai?

    Prova ad abbassare il ponte della candela per vedere se le cose migliorano.

    Vol.




  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Che bobina hai?

    Prova ad abbassare il ponte della candela per vedere se le cose migliorano.

    Vol.
    la bobina è quella in bachelite, ma di quelle nuove potenziate.
    per alzare il ponte che intendi?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: a freddo non va in moto

    ma il freno aria 185 o il getto del massimo?
    Se fosse il freno aria mi sembra in po grandino ma se fosse il getto sarebbe esagerato.
    Un settaggio di base per GL dovrebbe essere 160/be5/100 per la colonna del max.
    Per il min 160/42
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ma il freno aria 185 o il getto del massimo?
    Se fosse il freno aria mi sembra in po grandino ma se fosse il getto sarebbe esagerato.
    Un settaggio di base per GL dovrebbe essere 160/be5/100 per la colonna del max.
    Per il min 160/42
    Questi numeri mi puzzano, 160/42 sembrerebbe un getto con freno aria integrato, il 20-17C ha il freno aria del minimo nel corpo carburatore. Anche il BR5 mi suona strano io ricordavo un E5 o qualcosa del genere.

    Vol.




  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questi numeri mi puzzano, 160/42 sembrerebbe un getto con freno aria integrato, il 20-17C ha il freno aria del minimo nel corpo carburatore. Anche il BR5 mi suona strano io ricordavo un E5 o qualcosa del genere.

    Vol.
    Il getto della terza foto mi sembra che sia del tipo con freno aria. Se il carburo è del tipo con freno aria incorporato non si vede, ci vorrebbe una foto del carburo.
    Il BR5 non so cosa sia, io ho scritto BE5 che è l'emulsionatore.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    la bobina è quella in bachelite, ma di quelle nuove potenziate.
    per alzare il ponte che intendi?
    Avvicinare gli elettrodi.

    Vol.




  8. #8
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: a freddo non va in moto

    Ma il problema si è presentato subito dopo qualche modifica o prima andava bene e a un certo punto ha cominciato a far fatca a partire? Perché nel primo caso il dubbio si concentra sulla carburazione, nel secondo sulla bobina

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Ma il problema si è presentato subito dopo qualche modifica o prima andava bene e a un certo punto ha cominciato a far fatca a partire? Perché nel primo caso il dubbio si concentra sulla carburazione, nel secondo sulla bobina
    considera che la vespa non è ancora andata su strada seriamente.
    devo ritirare il libretto il motorizzazione dopo la revisione, quindi per ora, da quando ho revisionato il motore (pistone nuovo e rettifica cilindro) è stata messa in moto poche volte
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: a freddo non va in moto

    Quella dovrebbe essere bosch w5 o ngk6hs o equivalente. Metti gli elettrodi a 0.5mm di distanza
    Ultima modifica di carloee; 19-10-13 alle 12:07

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Quella dovrebbe essere bosch w5 o ngk6hs o equivalente. Metti gli elettrodi a 0.5mm di distanza
    Sulla candela c'è scritto n82c
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: a freddo non va in moto

    La 82 è una grado 7, può anche andare bene, la grado 6 della Champion è la 86.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    La 82 è una grado 7, può anche andare bene, la grado 6 della Champion è la 86.
    Provo a trovarne una e vi faccio sapere, controllo anche gli elettodi e provo ad avvicinarli
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: a freddo non va in moto

    Ok è champion e va bene

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Allora: la vespa avvicinando di poco gli elettrodi della candela parte perfettamente.
    Guardate però cosa ho trovato sullo speciale motociclismo dedicato alla Gl.
    Le misure dei getti non tornano co ciò che c'è sotto la vespa e con quello che si è detto finora.
    Che ne dite? (Ho fatto la foto non mi andava di copiare 😁)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: a freddo non va in moto

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    Allora: la vespa avvicinando di poco gli elettrodi della candela parte perfettamente.
    Guardate però cosa ho trovato sullo speciale motociclismo dedicato alla Gl.
    Le misure dei getti non tornano co ciò che c'è sotto la vespa e con quello che si è detto finora.
    Che ne dite? (Ho fatto la foto non mi andava di copiare )
    Confermo che anche su la prova su strada della GL ci sono gli stessi numeri, pero, non so perché ma mi fido più di un manuale piaggio piuttosto che una prova di motociclismo.

    Mi sa che, se avvicinando gli elettrodi della candela parte meglio hai un problema con la bobina. Dovresti provare una bobina azzurra originale piaggio nuova e ripristinando il ponte della candela.

    Vol.




  17. #17
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Confermo che anche su la prova su strada della GL ci sono gli stessi numeri, pero, non so perché ma mi fido più di un manuale piaggio piuttosto che una prova di motociclismo. Mi sa che, se avvicinando gli elettrodi della candela parte meglio hai un problema con la bobina. Dovresti provare una bobina azzurra originale piaggio nuova e ripristinando il ponte della candela. Vol.
    Voglio comunque provare a mettere i getti come indicato.
    La bobina e' nuova, della vecchia ho mantenuto solo l'involucro esterno in bachelite.
    Quella nuova, anche visivamente, ha più spire di quella originale d'epoca.
    Comunque stasera ero a a cena con un amico, che ha uno strumento che si usava in alfa Romeo per verificare la qualità di scarica della candela.
    Una bobina come dici tu ce l'ho.
    Farò una prova comparativa e vi faccio sapere
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17
    Qualcuno conosce un ricambista a Roma, che non sia Mattei (che mi è fuorimano) dove posso trovare a colpo sicuro i getti?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •