Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

    Per non riaprire una nuova discussione posto la domanda qui,
    i carter sono stati aperti,revisionati ecc e oggi andando a montare il nuovo pignone(newfren) questo non entrava.
    Ho misurato con il calibro albero e pignone e le misure combaciano,sapete come risolvere?
    grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcolacciolo Visualizza Messaggio
    Per non riaprire una nuova discussione posto la domanda qui,
    i carter sono stati aperti,revisionati ecc e oggi andando a montare il nuovo pignone(newfren) questo non entrava.
    Ho misurato con il calibro albero e pignone e le misure combaciano,sapete come risolvere?
    grazie
    E' sempre così, i pignoni aftermarket non entrano nell'albero
    Prendi della carta vetrata media e poi fine e ripassa il buco interno del pignone
    Asporta materiale in modo che entri e esca senza problemi (io ho impiegato una mezz'oretta)

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    E' sempre così, i pignoni aftermarket non entrano nell'albero
    Prendi della carta vetrata media e poi fine e ripassa il buco interno del pignone
    Asporta materiale in modo che entri e esca senza problemi (io ho impiegato una mezz'oretta)
    Ciao Albyfenix,domani proverò a fare l'operazione che mi hai consigliato.
    Certo potrebbero farli un pò meglio questi pignoni,l'intoppo mi ha costretto a lasciare il carter frizione aperto

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcolacciolo Visualizza Messaggio
    Ciao Albyfenix,domani proverò a fare l'operazione che mi hai consigliato.
    Certo potrebbero farli un pò meglio questi pignoni,l'intoppo mi ha costretto a lasciare il carter frizione aperto
    Figurati che le prime volte gli avevo dato una leggera passata, per cui entrava ma a fatica, poi però per toglierlo ho dovuto riaprire i carter visto che era "inchiodato", questo 2 volte, poi ho perso una mezz'oretta e ora entra e esce liscio come quello originale

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

    Niente da fare...oggi sono stato una quarantina di minuti buoni a limare il nuovo pignone con carta 120,tuttavia continua a non entrare fermandosi alla parte più "cicciuta" dell'albero.
    Cosa alquanto strana che ho notato è che non riesco ad inserire nell'albero nemmeno il vecchio pignone,che a rigor di logica dovrebbe entrarci tranquillamente.
    idee?

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    borgo san giacomo
    Età
    49
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcolacciolo Visualizza Messaggio
    Niente da fare...oggi sono stato una quarantina di minuti buoni a limare il nuovo pignone con carta 120,tuttavia continua a non entrare fermandosi alla parte più "cicciuta" dell'albero.
    Cosa alquanto strana che ho notato è che non riesco ad inserire nell'albero nemmeno il vecchio pignone,che a rigor di logica dovrebbe entrarci tranquillamente.
    idee?
    non hai preso a colpi di mazza l'albero per aprire il motore???
    Ultima modifica di polfo; 22-11-13 alle 16:49

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Quando è necessaria una frizione rinforzata?

    Citazione Originariamente Scritto da polfo Visualizza Messaggio
    non hai preso a colpi di mazza l'albero per aprire il motore???
    no ho svitato il pignone prima di aprire i carter e l'albero è uscito tranquillamente dal carter lato frizione,per quanto riguarda il lato volano,per farlo uscire da lì ho effettivamente usato martello di gomma e scaldato cuscinetto per estrarlo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •