Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: ah che stress sta vespetta

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    ah che stress sta vespetta

    buongiorno a tutti!
    non riesco a risolvere sto problemino...
    la mia special completamente restaurata in tutto e con motore 102 e carburatore 19 mi sta facendo fiventar matto!
    il problema e' questo
    l accendo e va bene...parto e va bene , dopo dieci minuti di marcia comincia a singhiozzare...sembra che la corrente vada e venga e se mi fermo ai semafori si spegne proprio.la riaccendo e riparte ma sempre singhiozzando fino a che non mi lascia per strada e devo tornare a casa a spinta....e questo va avanti da una settimana...
    avevo risolto il problema mettendo una candela nuova e per tre giorni e' andata benissimo poi di nuovo....
    ho chiamato il mio meccanico e lui a questo punto condiglis il montaggio di una candela piu fredda!!!!
    voi cosa mi consigliate!!??

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Re: ah che stress sta vespetta

    mmmmmm

    che accensione monta?
    punte o elettronica?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ah che stress sta vespetta

    puntine

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Re: ah che stress sta vespetta

    hai una bobina di ricambio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    56
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    18

    Re: ah che stress sta vespetta

    Condensatore e puntine?
    Sfiato serbatoio - afflusso miscela al caburatore?

    Cordialmente

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Re: ah che stress sta vespetta

    già ora che ci penso potrebbe essere il condensatore andato- anche psico aveva questi sintomi domenica scorsa..

    per caso quando comincia, sei costretto a tenerla su di gas nonché poi non si spegne ?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    54
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ah che stress sta vespetta

    Citazione Originariamente Scritto da corsaro929 Visualizza Messaggio
    ....e questo va avanti da una settimana...
    avevo risolto il problema mettendo una candela nuova e per tre giorni e' andata benissimo poi di nuovo....
    Hai fatto qulcosa una settimana fa?
    La candela che hai tolto mettendo quella nuova era asciutta o bagnata? colore e aspetto degli elettrodi?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ah che stress sta vespetta

    ho messo una candela nuova e fredda e il problema lo fa uguale.
    alla piaggio mi hanno detto che dovrebbe essere o il condensatore o la bobina o addirittura il volano.
    non ci capisco piu nulla...anche perche condensatore e bobina sono stati messi nuovi in fase di restauro e il volano era in buono stato.
    il meccanico insiste nel portarla da lui....ma chissa' i soldi che partono....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    46
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ah che stress sta vespetta

    I condensatori(EFFE)che si trovano come ricambio sono una cagata allucinante e mediamente ne funziona bene uno su 5;stessa cosa vale per le puntine stessa marca e stessa cagata,hanno i piattelli che lavorano fuori asse e devono essere raddrizzate prima del montaggio.Purtroppo si trovano solo quelle a meno di non andar per mercatini a depredare vecchi statori e fare scorta.Probabilmente se rimonti condensatore e puntine sostituiti nel restauro risolvi i problemi...

    aggiungo:tra i piattelli delle puntine vedi delle scintille a motore in moto?
    Ultima modifica di Psycovespa77; 21-10-13 alle 11:19

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ah che stress sta vespetta

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    I condensatori(EFFE)che si trovano come ricambio sono una cagata allucinante e mediamente ne funziona bene uno su 5;stessa cosa vale per le puntine stessa marca e stessa cagata,hanno i piattelli che lavorano fuori asse e devono essere raddrizzate prima del montaggio.Purtroppo si trovano solo quelle a meno di non andar per mercatini a depredare vecchi statori e fare scorta.Probabilmente se rimonti condensatore e puntine sostituiti nel restauro risolvi i problemi...

    aggiungo:tra i piattelli delle puntine vedi delle scintille a motore in moto?
    ora ci provo e vi aggiorno
    grazie per ora

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    26

    Re: ah che stress sta vespetta

    ho avuto lo stesso problema, e andando x eliminazione dopo aver sostituito tutto, era rimasto solo il volano ed era proprio quello..... a freddo andava ok ma dopo pochi km era ferma...... mi ha fatto penare poiché essendo il ricambio che costa di più è quello che cambi pr ultimo......




    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ah che stress sta vespetta

    spero di no il volano......ma wuanto costa?

  13. #13
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    56
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    18

    Re: ah che stress sta vespetta

    Il volano, nel senso della parte magnetizzata che assieme allo statore produce la corrente, o va o non và, nel senso che è più probabile che il problema sia lo statore (bobine e ammennicoli) che non la smagnetizzazione del volano stesso.
    Il tuo problema è quasi sicuramente nelle puntine o nel condensatore (a meno di cappellate galattiche in fase di rimontaggio), sintomo il fatto che lo fa quando il mezzo è caldo, come anche sottolinea Psycovespa77 i condensatori (e le puntine odierne) sono pessime (eufemismo), quindi parti da lì e vai per esclusione.

    Cordialmente

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: ah che stress sta vespetta

    ciao
    i singhiozzi che avverti possono dipendere dal condensatore...vedi se le puntine sfiammano da bestia...se sfiammano è lui...se noti un piccolo puntino luminoso è ok.....approfitta anche per grattare un pò i piattelli delle puntine con tela grana fine/media
    un consiglio che ti do, in quanto già provato sulla mia vespa, montaci un condensatore in poliestere per circuiti elettrici, sono più efficienti e più duraturi
    controlla dalla seguente foto quale condensatore monta la tua vespa e ne compri uno con stessa capacità e con 600V di isolamento
    Allegato 134910

    se non risolvi concentrati sulla bobina, cavi statore e controllo del carburatore....

    per quanto riguarda il volano te ne dovresti accorgere dalla "debole" capacità attrattiva dei magneti....nel caso non comprarne un altro....rimagnetizza il tuo, ho sentito in giro che c'è ancora chi lo fa utilizzando apposite attrezzature...e con 40-50€ max te ne esci....non so però se l'operazione riesce bene e il volano torna nuovo

    spero sia stato d'aiuto

    Ultima modifica di Vespino86; 21-10-13 alle 15:03

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ah che stress sta vespetta

    allora...ho cambiato condensatore e puntine nuove e il problema persiste...
    dopodiche' ho sostituito la bobina e ora va bene...
    l ho provata solo una ventina di minuti pero' perche era buio...cmq credo di aver risolto!!
    l unico dubbio che mi e' rimasto e' che prima di cambiare la bobina.. quando sostituivo la candela con una nuova per cinque minuti andava bene.. poi problemi noti...
    vabbe' ...questa e' solo curiosita'

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Re: ah che stress sta vespetta

    non ho capito,prima di cambiare la bobina,le candele nuove partivano in poco tempo? normale.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ah che stress sta vespetta

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    non ho capito,prima di cambiare la bobina,le candele nuove partivano in poco tempo? normale.
    si proprio cosi.... appena montate le candele nuove il mezzo andava bene per qualche minuto poi di nuovo il problema.
    ora von la sostituzione del volano sembra che tutto sia ok anche se ho fatto un giro di soli venti minuti...
    oggi la provo tutto il pomeriggio
    Ultima modifica di corsaro929; 23-10-13 alle 07:59

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: ah che stress sta vespetta

    Citazione Originariamente Scritto da corsaro929 Visualizza Messaggio
    si proprio cosi.... appena montate le candele nuove il mezzo andava bene per qualche minuto poi di nuovo il problema.
    ora von la sostituzione del volano sembra che tutto sia ok anche se ho fatto un giro di soli venti minuti...
    oggi la provo tutto il pomeriggio
    ma quindi il problema stava nella bobina o nel volano?? non ho capito
    Ultima modifica di Vespino86; 23-10-13 alle 08:42

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di corsaro929
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    albano laziale
    Età
    46
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ah che stress sta vespetta

    bobina

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: ah che stress sta vespetta

    Citazione Originariamente Scritto da corsaro929 Visualizza Messaggio
    bobina
    perfetto, meglio così
    buona vespata!!

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    26

    Re: ah che stress sta vespetta

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    Il volano, nel senso della parte magnetizzata che assieme allo statore produce la corrente, o va o non và, nel senso che è più probabile che il problema sia lo statore (bobine e ammennicoli) che non la smagnetizzazione del volano stesso.
    Il tuo problema è quasi sicuramente nelle puntine o nel condensatore (a meno di cappellate galattiche in fase di rimontaggio), sintomo il fatto che lo fa quando il mezzo è caldo, come anche sottolinea Psycovespa77 i condensatori (e le puntine odierne) sono pessime (eufemismo), quindi parti da lì e vai per esclusione.

    Cordialmente
    mi spiace ma nel mio caso il volano non era smagnetizzato completamente, tanto è vero che metteva in moto, e dopo qualche km appena riscaldava iniziava a sussultare.....cambiato lui tutto finito. e come dicevo i gg scorsi, precedentemente cambiai tutti i particolari elettrici che esistono....




    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •