Ciao a tutti, in casa Pinasco si sono fatti furbissimi (fettine di filetto di volpe a colazione!!) però il business è il business quindi... Vi spiego perchè. Qualche tempo fa ho postato una discussione riguardo l'albero motore Pinasco corsa 60 per G.T. 225 ed ho "scoperto" che sia le quote del cono lato volano che del perno lato frizione sono diverse dagli alberi originali (più corti di alcuni millimetri) da qui nascono alcuni problemi sia per il montaggio del volano originale che in alcuni casi (come il mio) viene a contatto con il carter (bisogna tornire di qualche millimetro il volano) sia per il pacco frizione originale che risulta circa 2 millimetri più in basso causando in breve tempo la rottura del nottolino spingidisco con tutte le conseguenze del caso. Ecco perchè se si monta una Power clutch su un albero originale, la stessa (progettata con quote più alte per essere montata sull'albero motore Pinasco) tocca sul carterino frizione!
Da questa analisi risulta evidente che per utilizzare al meglio i ricambi Pinasco bisogna assemblare li stessi con i "fratelli". Vi dico questo perchè dopo aver disintegrato parte della primaria, ed aver speso decine di euro per equilibrare il volano ( tra l'altro senza aver avuto buoni risultati), per avere un motore con le caratteristiche che desideravo, ho dovuto acquistare sia il volano che il pacco frizione (power clutch 7 molle) Pinasco. Devo dire che sono più che soddisfatto dei risultati ottenuti, certo è che se avessi saputo prima di queste differenze avrei risparmiato tempo, fatica e (scusate se sono veniale) tanto denaro!!!
Spero che la mia poco felice esperienza possa essere d'aiuto per evitare danni alle nostre amatissime Vespa!