frizione pinasco montata già da parecchio tempo ...ci ho percorso circa 1500-2000 km,tutto ok tranne che lo stacco in partenza non modulare è rimasto invariato!
ho limato dentino sul carterino frizione,limato l'alberino che guida lo spingi nottolino....tutto il possibile!
la frizione è stata montata correttamente e rismontata per un ulteriore controllo ma lo stacco difettoso in partenza soprattutto a freddo rimane!
ho un po' di foto:
P9120040.jpg
P9120038.jpg
P9120014.jpg
P9120015.jpg
P9120017.jpg
P9120018.jpg
P9120034.jpg
P9120024.jpg
P9120029.jpg
Io monto la 7 molle completa (boccolo e tutto) su un pe200 con albero Pinasco, ho dovuto limare solo il dentino perchè ci tocca l'anello di rinforzo, ma il coperchio frizione no. Non ha molta strada, ci avrò fatto 4/5.000 km. L'unica cosa e che da fredda devo stare attentissimo al rilascio leva, pena il sentire una grattata e la vespa che si spegne (non modula ma attacca di colpo), ma ripeto solo da appena messa in moto, poi come ci fai 100 mt basta, va che è una meraviglia ...
ecco questo a me lo fa sempre...ma non riesco ancora a risolvere,la frizione internamente non tocca da nessuna parte,ho limato tutto quello possibile!
addirittura questo fatto dello stacco "secco" mi ha mangiato e limato via via la chiavetta dell'albero e schiodado il pignone dal piattello!...ho dovuto ribatterlo a caldo!
nuova e vecchia sostituita ...avrà circa 5000 km...
P9120019.jpg
mentre sul piattello drt si sono stonati i prigionieri che reggono il pignone!
P9120028.jpg
ribattuto i prigionieri
P9120032.jpg
l'unica cosa che mi è rimasta da sostituire sono i dischi consumati solo sulle battute...
che ne pensate?
...la chiavetta si riduce così proprio perchè i ribattini si sono allentati; lo "stacco a secco" può avvenire se non si è allineato bene il "foro di fede" tra campana e piattorello portamolle, facendo lavorare le molle in maniera anomala e conseguente malfunzionamento del pacco frizione, può sembrare una banalità ma vi garantisco che non tutti i piattorelli rispondono fedelmente al foro (in alcuni c'è un disalineamento di pochi decimi che fa lavorare le molle in obliquo)...confrontate e poi mi direte....![]()