Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 41 di 41

Discussione: 102 per turismo.. che ne pensate?

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Il 130 presuppone che una cuffia enorme e non sei certo antisgamo.... un buon 130 costa poi molto di più di un banale 102Dr, giacchè il 130 degno di nota è minimo il POLINI versione "R" che costa il doppio, sul 130 poi l'albero serve ben bilanciato e rivisto... insomma è ben altro motore.
    Non capisco il significato del ''bel bilanciato'' sul 130, l'albero va bilanciato comunque su ogni motore così come i lavori da fare sulla spalla, il 130 DR tra qualche settimana (tempo e scuola permettendo) lo proverò, ma sono gia del parere che ha un OTTIMO rapporto qualità prezzo, e poi se la vogliamo dire tutta il Polini necessita esperienza, sia nella carburazione (un pelino grassa) sia nel settaggio
    Ultima modifica di Darthvader; 26-02-14 alle 18:52

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    se si fanno due conti a fare un blocco 102 da turismo e un dr 130 ci sono esattamente gli stessi soldi,ma sono due modi di andare diversi...
    il carburatore 19 o 24 serve sempre, la campana allungata serve, la frizione rivista e sistemata idem, un parastrappi serve, l'albero buono o da rivedere anche...

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    se si fanno due conti a fare un blocco 102 da turismo e un dr 130 ci sono esattamente gli stessi soldi,ma sono due modi di andare diversi...
    il carburatore 19 o 24 serve sempre, la campana allungata serve, la frizione rivista e sistemata idem, un parastrappi serve, l'albero buono o da rivedere anche...
    Esatto, ed è quello che gli avevo detto fin da subito. ..ma lui preferisce il corsa corta per un fatto di essere meno vistoso e a suo dire gli basterebbero le prestazioni del 102. ..ben venga per lui ha fatto la sua scelta; -) io all inizio gli avevo raccomandato un motore che ho assemblato di persona per la mia e ci ho camminato due anni...un normale 130DR plug e play , raccordato ,albero portato a 120/65 , volano da 2kg , marmitta padellone sito del pk125 , 24 di carburatore, rapporti 29 68 DD e frizione 4 dischi. ..facevo i 110 di tachimetro anche in due e con vespa carica , velocità di crociera oltre i 90/95 orari di tachimetro vespa tenuta per ore e ore. ..è stato un motore che mi è piaciuto molto, robusto affidabile e soprattutto davvero parco nei consumi, quasi 30 al litro. Ora sotto quella vespa ho un polini...ma Un DR come quello sopra descritto lo farò per la piccola 50r...è il motore da viaggio perfetto secondo me. Ormai corsa corta non ne faccio più

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Scusate... ma davvero tutti viaggiate (a lungo raggio) con vespe 50 portate a 130?
    Non avrei nessun problema a fare il 130 anziché il 102, vorrei solo dare nell' occhio il meno possibile.
    E poi di certo non sarei il primo che macinerebbe parecchi e parecchi chilometri (anche in un solo giorno) con un corsacorta, alla fine se lo tratto bene il motore mica scoppia, e se si sbaglia settaggio scalda anche il 130.
    Comunque, senza togliere niente a nessuno (anzi ringrazio tutti quelli che intervengono e che continueranno ad intervenire), spero di sentire pareri anche dai più veterani, coloro che viaggiavano coi corsacorta quando ancora io neanche ero nato

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Io faccio gite a lungo raggio con un 75. :D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Io faccio gite a lungo raggio con un 75. :D
    ottimo, puoi dirci di più?

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Certo.
    Questo è l'ultimo giro, poli75 campana 18/67 carburo alesato 16/16 più marma polini.
    Tutto qua.


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    stai sempre sottosopra?
    come ti trovi con questo motore, come si comporta? quanti km fai in media in un solo giorno?

  9. #34
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    Scusate... ma davvero tutti viaggiate (a lungo raggio) con vespe 50 portate a 130?
    Non avrei nessun problema a fare il 130 anziché il 102, vorrei solo dare nell' occhio il meno possibile.
    E poi di certo non sarei il primo che macinerebbe parecchi e parecchi chilometri (anche in un solo giorno) con un corsacorta, alla fine se lo tratto bene il motore mica scoppia, e se si sbaglia settaggio scalda anche il 130.
    Comunque, senza togliere niente a nessuno (anzi ringrazio tutti quelli che intervengono e che continueranno ad intervenire), spero di sentire pareri anche dai più veterani, coloro che viaggiavano coi corsacorta quando ancora io neanche ero nato

    Io, per quanto conti la mia opinione, sono con Bergo e Sparutapresenza.
    A Sparutapresenza l'ho consigliata io quella configurazione e come hai potuto leggere non si è lamentato...Bergo è Bergo...anche se dal numero di messaggi sembra un novellino ti assicuro che non è, anzi, a conti fatti, ha più competenze di me che sono un moderatore di sezione nel forum.
    Aggiungo giusto qualche informazione per giustificare la mia opinione:

    - Un 130 standard costa quanto un 102
    - Un 130 da turismo risulta meno stressante e più godibile alla guida
    - Un 130 ha più coppia, che, a conti fatti, è lei che la fa da padrona sulle prestazioni del motore
    - Un 130 puoi camuffarlo meglio, sembra un'assurdità, però se ci rifletti è così..non devi montare marmitte rumorose per avere un po di prestazioni, riesce a tirare un rapporto più lungo, a parità di velocità fa meno giri, quindi fa meno rumore
    - Un 130, facendo meno giri, consuma di meno, si usura di meno, scalda di meno
    - Un 102 per farlo andare quanto un 130 devi lavorarlo, in base alle conoscenze e alla disponibilità si spendono più o meno soldi che vanno ad aggiungersi a quelli sborsati inizialmente; senza considerare poi il fatto che potrebbero uscire imprevisti (sia a breve che a lungo termine) e per chi fa turismo non è il massimo
    - Metto un varie ed eventuali

    Intendiamoci, la configurazione su base 102 che vuoi fare è perfetta e nessuno ha da ridire in merito..tutti l'abbiamo provata e tutti l'abbiamo ambita fin da 14enni quando eravamo vincolati dai genitori.

    Riassumento il nocciolo della questione è: "perchè devo accontentarmi del 102 quando allo stesso prezzo posso avere un 130?"
    Se la tua decisione è dettata da altro vai pure con il 102 che arrivi da tutte le parti (come pure con il 50 originale o il 75); se invece chiedi quale sarebbe il miglior modo per spendere 600 700 euro allora la risposta corretta non è un 102.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #35
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Certo che conta anche la tua opinione mincio . Non voglio escludere ne pregiudicare nessuno , ho stima e rispetto di tutti coloro che intervengono e che partecipano a VR.
    Per quanto riguarda i costi non ci sono problemi, certo risparmiare è sempre meglio però non è assolutamente un problema il budget.
    Per quanto riguarda le velocità credo di poter mantenere i 70/80 per qualche km senza problemi con la mia configurazione (o sbaglio?), e comunque la maggior parte del viaggio la passerei a godermi i paesaggi e i panorami (se no dov'è il bello del viaggio?) quindi velocità anche più basse.
    Il problema più grosso è quello della cuffia grossa, credo sia la cosa più evidente a colpo d' occhio. Diciamo che è più un fattore di sgamabilità. Ciò non toglie che potrei comunque optare per il 130.
    Questo è quello che ho in mente io, ma accetto ogni critica e consiglio, anche perchè altrimenti non sarei su un forum e non starei nemmeno a chiederli i consigli e i pareri

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    stai sempre sottosopra?
    come ti trovi con questo motore, come si comporta? quanti km fai in media in un solo giorno?
    Hehehehe
    Mi trovo bene,consuma un niente ed è affidabile, io fino a 350/400 km giorno ci sono arrivato ma battendosene del buio si può fare di più.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
    Certo che conta anche la tua opinione mincio . Non voglio escludere ne pregiudicare nessuno , ho stima e rispetto di tutti coloro che intervengono e che partecipano a VR.
    Per quanto riguarda i costi non ci sono problemi, certo risparmiare è sempre meglio però non è assolutamente un problema il budget.
    Per quanto riguarda le velocità credo di poter mantenere i 70/80 per qualche km senza problemi con la mia configurazione (o sbaglio?), e comunque la maggior parte del viaggio la passerei a godermi i paesaggi e i panorami (se no dov'è il bello del viaggio?) quindi velocità anche più basse.
    Il problema più grosso è quello della cuffia grossa, credo sia la cosa più evidente a colpo d' occhio. Diciamo che è più un fattore di sgamabilità. Ciò non toglie che potrei comunque optare per il 130.
    Questo è quello che ho in mente io, ma accetto ogni critica e consiglio, anche perchè altrimenti non sarei su un forum e non starei nemmeno a chiederli i consigli e i pareri
    Partendo dal presupposto che ogni motore (nei limiti del troiaio) montato su una Vespa va bene per camminare, di per se infatti la Vespa è nata per macinare km nel modo più comodo ed economico possibile. Questo per dire che puoi andare di 75, 90, 102, se ben settati infatti poco cambia in affidabilità (non considerando certo le prestazioni) .. Il discorso cambia se parliamo di elaborazioni atte a permetterti di camminare (magari anche in due) mantenendo buone medie anche in salita. Premesso che per buone medie intendo una velocità in cui la ciclistica della Vespina non venga messa in crisi, (dai 50 ai 80 km/h) detto ciò ti posso dire che la cosa che più ti permette spendendo il giusto di girare rispettando queste richieste è il 130 della DR, settato magari con un 24, 27/69 dd (che ti offre un buon allungo senza penalizzare la ripresa) e la siluro.
    Se cerchi qualcosa di più performante (ma non ha alcun senso sul turismo) vai di alluminio o di Polini .. Una cosa MOLTO importante che nessuno dice è rivedere tutto quello che gravita attorno al blocco motore, ad esempio silentblock, freni (magari intagliandoli) cavi e guaine e per ultimi ma non per importanza le sospensioni, se hai soldi da spendere comprati i Bitubo a gas regolabili (è un investimento perchè sono infiniti) altrimenti vai di carbone sempre regolabili (sono ben referenziati) e via!

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Darthvader Visualizza Messaggio
    Partendo dal presupposto che ogni motore (nei limiti del troiaio) montato su una Vespa va bene per camminare, di per se infatti la Vespa è nata per macinare km nel modo più comodo ed economico possibile. Questo per dire che puoi andare di 75, 90, 102, se ben settati infatti poco cambia in affidabilità (non considerando certo le prestazioni) .. Il discorso cambia se parliamo di elaborazioni atte a permetterti di camminare (magari anche in due) mantenendo buone medie anche in salita. Premesso che per buone medie intendo una velocità in cui la ciclistica della Vespina non venga messa in crisi, (dai 50 ai 80 km/h) detto ciò ti posso dire che la cosa che più ti permette spendendo il giusto di girare rispettando queste richieste è il 130 della DR, settato magari con un 24, 27/69 dd (che ti offre un buon allungo senza penalizzare la ripresa) e la siluro.
    Se cerchi qualcosa di più performante (ma non ha alcun senso sul turismo) vai di alluminio o di Polini .. Una cosa MOLTO importante che nessuno dice è rivedere tutto quello che gravita attorno al blocco motore, ad esempio silentblock, freni (magari intagliandoli) cavi e guaine e per ultimi ma non per importanza le sospensioni, se hai soldi da spendere comprati i Bitubo a gas regolabili (è un investimento perchè sono infiniti) altrimenti vai di carbone sempre regolabili (sono ben referenziati) e via!
    Ottimo consiglio ma io mi ri-cito sulla campana. ..altro che 27 monta la 29 e vedi che te la imballa in 400metri...anche in due. ..provato di persona. ..la 27 per il DR è corta

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    San Giustino
    Età
    30
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    Ottimo consiglio ma io mi ri-cito sulla campana. ..altro che 27 monta la 29 e vedi che te la imballa in 400metri...anche in due. ..provato di persona. ..la 27 per il DR è corta

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Quoto, ma quelle del pignone secondo me sono finezze (si cambia senza fatica a motore montato) che te le vedi tu in base alle strade che percorri

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Se proprio vuoi andare di corsa corta il migliore da me provato è stato il malossi 110 e il 75 polini versione racing, quello che usciva con il pistone con il trattamento al bisolfuro di molibdeno (e che costava come un 110 malossi)...
    anche il 75 pinasco by gilardoni non era malvagio...
    ma il 110 malossi sistemato + collettore da minarelli champion/fifty ecc + 19 + espansione + 24/72 andava veramente bene...
    Se vuoi rimanere più touring stai con un carburatore da 19 a 25 e marmitta siluro...

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di Lujs86
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Lazzate
    Età
    39
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 per turismo.. che ne pensate?

    Credo che ora questo post si possa chiudere dato che abbiamo deciso e... 130
    Grazie ragazzi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •