Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
Argomento trattato milioni di volte... è sempre emerso che il valore ad un oggetto glielo dai tu...

Per te un PX anni 80 a 1000€ può sembrare un prezzo equo... io ne ho scartati un paio perchè non li voglio spendere mille euro... e sono anni che ne cerco uno.... se ho pazienza arriverà

Non sai quante risate miste a facce sopraccigliate alla Carletto Ancelotti mi faccio nel guardare gli annunci di Special da rifare completamente a 1000€ se non di più... o di ET3 a 3000€....

Se qualcuno le compra buon per il venditore, ha vinto lui...

Ma quando vedo amici miei che non hanno la passione per la Vespa portare a casa un Guzzi V35 seconda serie perfettamente conservato a 600€, oppure un'Harley Davidson 883 del '99 a 3000€ mi faccio qualche domanda...

Ci sembra giusto valutare un Primavera sei volte tanto un qualsiasi enduro giapponese anni ottanta... ma visto da fuori (non vespisti) siamo veramente ridicoli...

Il prezzo lo fa il mercato... son state vendute delle faro basso a dieci mila euro e pure oltre ma qualcuno ce l'ha in garage con la sola voltura ed un pintone di vino in meno in cantina.... per me che non ho soldi da buttare una faro basso da sistemare vale al massimo 1000€... non la troverò mai e probabilmente non ne avrò mai una ma non sono assolutamente intenzionato ad adeguarmi al (folle) mercato delle Vespe...

Detto questo, a parte le barzellette delle 6 giorni o 98 che sono pezzi veramente difficilmente valutabili, trovo i prezzi indicati tutto sommato veritieri.... che poi non si trovano a quelle cifre è un altro discorso...

Se qui si è già parlato delle quotazioni di Ruoteclassiche chiedo venia, perchè mi è sicuramente sfuggito.
Viceversa hai frainteso tutto quello che ho scritto.

Non ho chiesto quanto vale secondo voi il modello X o Y, ho sottolineato come la più autorevole rivista del settore auto d'epoca, pubblichi delle quotazioni sballate, indice di poca dimestichezza col mercato delle Vespe d'epoca (Vespe, non marche semisconosciute).


Che poi le Vespe siano sopravvalutate (specie alcuni modelli, ET3 in primis), con me sfondi una porta aperta.
Io stesso, a meno di ritrovamenti in un fienile, non avrò mai certi modelli (VS, V30, ecc) perchè mi rifiuto di spendere più di 5mila euro per una vespa.
Però devo anche ammettere che se mettiamo in vendita una qualsiasi vespa a prezzo ONESTO, viene venduta in un batter d'occhio (prova a vendere un 200 rally bello e in regola a 3000 euro-quotazione RC, secondo te quanto ti ci vuole per trovare l'acquirente?), cosa che non accade magari per altre marche.

Quindi è proprio il generale maggior interesse per le Vespe, che più facilmente attirano sguardi e ammirazione anche da parte dei non addetti, a giustificarne il maggior valore sul mercato.

Ma come dicevo questo è tutt'altro discorso.

Qui ho voluto condividere con voi il mio stupore nel leggere nero su bianco certe castronerie (e non è che altre riviste siano messe meglio) e sapere ciò che ne pensate.