Da profano..
Ale15, non hai detto altro che la pura verità.

Il valore oggettivo di una qualsiasi cosa spesso e volentieri si discosta di molto dal prezzo di valore di mercato e fin qui non fa una piega..

Ma per una volta, proviamo a pensarla fuori dagli schemi, come se si stesse parlando di finanza e non focalizzandoci sulla vespa in generale.

Fin dall'alba dei tempi il VALORE, inteso come potere d'acquisto verso una determinata cosa è dettato dal MERCATO ed il suddetto mercato si divide in DOMANDA ed OFFERTA. Tutto qui.

Più la domanda sale e l'offerta non riesce a sopperire alla medesima, più il prezzo aumenta. E' così con tutto.
Io sono della stessa idea, ma accetto e comprendo che per comprare una rally ci vogliono 5 o 6 mila euro.. Quante 200 rally saranno rimaste in Italia e quanti potenziali compratori?

Parliamo di oggettività..
Com'è che le patate costano 0,50 al kg e il tartufo bianco d'Alba pochi anni fa è arrivato a 750€ all hg?
Com'è che la frutta in certe annate vale il doppio dell'anno prima?
Com'è che un animale esotico non protetto da CITIES, quando lo diventa vale 10 volte tanto?

Non potete dirmi che il prezzo di un tartufo bianco è oggettivo.. Se si potessero coltivare come le patate costerebbero 300€/hg?

Domanda e offerta.