grazie a te per essere intervenuto , spostando la discussione sulla mia capacità di ascoltare i motori e non per scrivere di altro. sei la prima persona che considera la cosa strana e fuori dal mondo , sai nei paesini ci sono alcuni meccanici che lavorano da mezzo secolo , e che sanno fare il loro mestiere cosi bene da poter insegnare , dopo anni di pratica , anche ad un novellino come me ad avere l orecchio fine , e riconoscere una biella che batte da una buona , a sentire i vuoti di magra o gli arricchimenti di un due tempi solo facendolo girare e agendo di conseguenza , senza prova della candela come tanto si dice...felicissdimo di non essere cosi importanteora torno in topic , ciao , peace!
beh ma arrivati a sto punto perchè non metti qualche foto della tua vespa??? sono curioso , hai anche detto di averla cominciata a personalizzare. e visto che ti vuoi soffermare sul tecnico come dici...sarebbe interessante , come mi pare tu abbia intenzione di fare , che magari testassi da te tutto cio' che piaggio ha decantato di questo modello , come i km al litro , la velocità e company...cosi avendo il riscontro pratico di qualcuno che il mezzo lo possiede potremo avere delle certezze in piu![]()