
Originariamente Scritto da
v-dub
Ciao a tutti!!!

ieri ho fatto la revisione alla vespa ed ha avuto un po di problemi a passare il controllo dei fumi

ora vi spiego meglio.
allora intano la configurazione è questa:
GT : Pinasco 177 Alluminio
Albero: mazzucchelli C60
Carburatore: PHBH 28 solo soffietto originale senza filtro
Getti Carburatore : min 52 max 138 Polverizzatore av264 Spillo x13 seconda tacca
cosi la vespa va bene un pochino grassa al minimo ma direi che sono soddisfatto.. facendo la prova dei fumi mi è stato detto che il valore di CO2 era basso (non arrivava al 4% quando per legge dovrebbe essere al 6% mi sembra). quindi, preso dallo sconforto, mi sono messo a modificare spilli getto max e polverizzatore e dopo vari tentativi sono riuscito a passarla con questa configurazione: max 110 Polverizzatore av260 Spillo x2 seconda tacca.
ho fatto un giro per vedere come andava e direi che tutto sommato va meglio di come era prima, sale più lineare di giri.
ora la mia domanda è quale delle due devo tenere?? vuol dire che prima ero molto grasso e non me ne sono mai accorto? Cosa sta ad indicare un valore di CO2 basso nella carburazione??
questa è una foto della candela come era prima della revisione
IMG_20131017_103358.jpg
e questa dopo
IMG_20131024_170055.jpg
Probabilmente colpa mia che ho pasticciato troppo con la carburazione
