Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Carburazione & Revisione

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione & Revisione

    Ciao a tutti!!!
    ieri ho fatto la revisione alla vespa ed ha avuto un po di problemi a passare il controllo dei fumi ora vi spiego meglio.
    allora intano la configurazione è questa:
    GT : Pinasco 177 Alluminio
    Albero: mazzucchelli C60
    Carburatore: PHBH 28 solo soffietto originale senza filtro
    Getti Carburatore : min 52 max 138 Polverizzatore av264 Spillo x13 seconda tacca

    cosi la vespa va bene un pochino grassa al minimo ma direi che sono soddisfatto.. facendo la prova dei fumi mi è stato detto che il valore di CO2 era basso (non arrivava al 4% quando per legge dovrebbe essere al 6% mi sembra). quindi, preso dallo sconforto, mi sono messo a modificare spilli getto max e polverizzatore e dopo vari tentativi sono riuscito a passarla con questa configurazione:
    max 110 Polverizzatore av260 Spillo x2 seconda tacca.
    ho fatto un giro per vedere come andava e direi che tutto sommato va meglio di come era prima, sale più lineare di giri.
    ora la mia domanda è quale delle due devo tenere?? vuol dire che prima ero molto grasso e non me ne sono mai accorto? Cosa sta ad indicare un valore di CO2 basso nella carburazione??
    questa è una foto della candela come era prima della revisione
    IMG_20131017_103358.jpg
    e questa dopo
    IMG_20131024_170055.jpg

    Probabilmente colpa mia che ho pasticciato troppo con la carburazione

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Carburazione & Revisione

    Per i miei gusti era meglio il colore della prima candela

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburazione & Revisione

    Citazione Originariamente Scritto da v-dub Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!!!
    ieri ho fatto la revisione alla vespa ed ha avuto un po di problemi a passare il controllo dei fumi ora vi spiego meglio.
    allora intano la configurazione è questa:
    GT : Pinasco 177 Alluminio
    Albero: mazzucchelli C60
    Carburatore: PHBH 28 solo soffietto originale senza filtro
    Getti Carburatore : min 52 max 138 Polverizzatore av264 Spillo x13 seconda tacca

    cosi la vespa va bene un pochino grassa al minimo ma direi che sono soddisfatto.. facendo la prova dei fumi mi è stato detto che il valore di CO2 era basso (non arrivava al 4% quando per legge dovrebbe essere al 6% mi sembra). quindi, preso dallo sconforto, mi sono messo a modificare spilli getto max e polverizzatore e dopo vari tentativi sono riuscito a passarla con questa configurazione:
    max 110 Polverizzatore av260 Spillo x2 seconda tacca.
    ho fatto un giro per vedere come andava e direi che tutto sommato va meglio di come era prima, sale più lineare di giri.
    ora la mia domanda è quale delle due devo tenere?? vuol dire che prima ero molto grasso e non me ne sono mai accorto? Cosa sta ad indicare un valore di CO2 basso nella carburazione??
    questa è una foto della candela come era prima della revisione
    IMG_20131017_103358.jpg
    e questa dopo
    IMG_20131024_170055.jpg

    Probabilmente colpa mia che ho pasticciato troppo con la carburazione
    che grado termico ha la candela ?
    Poco co2 = molto incombusto , il colore della seconda lo trovo troppo chiaro

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione & Revisione

    Metti un filtro da scooter nel soffietto e risolvi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione & Revisione

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    che grado termico ha la candela ?
    Poco co2 = molto incombusto , il colore della seconda lo trovo troppo chiaro
    La candela ha grado termico 8. L'ho messa a 8 perché quest estate mi batteva un po in testa

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Metti un filtro da scooter nel soffietto e risolvi.
    Che tipo di filtro intendi?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione & Revisione

    Tipo malossi o simili, un pezzo di spugna permeabile; lo fanno in molti e funziona.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione & Revisione

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Tipo malossi o simili, un pezzo di spugna permeabile; lo fanno in molti e funziona.
    ah capito!! ma non volevo rinunciare al soffietto.. se mettessi qualche strato di calza da donna tra soffietto e telaio? c'e il rischio che si rompa e venga aspirato ?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione & Revisione

    va benissimo.

    Cmq la spugna la infili nel soffietto e chiudi.
    Ultima modifica di joedreed; 25-10-13 alle 15:32
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    genova
    Età
    38
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Carburazione & Revisione

    ho messo due strati di calza e la candela è diventata cosi
    IMG_20131025_173419.jpg

    ora però aprendo tutto tartaglia per un secondo e poi comincia a tirare..

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione & Revisione

    Il minimo è bassino secondo me non grasso; cmq ai medi sei magro.
    Aspettiamo qualche vero esperto di carburazione con il phbh (polv av264 si deve ingrassare un po'), io non posso andare oltre.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione & Revisione

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Metti un filtro da scooter nel soffietto e risolvi.
    Scusa ma prima di dare consigli come questo ci pensi oppure ti vengono così?
    Lui ha stravolto la taratura e tu pensi di risolvere con un filtro nel soffietto....immagini cosa pup' succedere con uil filtro nel soffietto?
    Preferisco non continuare...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione & Revisione

    Citazione Originariamente Scritto da v-dub Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!!!
    ieri ho fatto la revisione alla vespa ed ha avuto un po di problemi a passare il controllo dei fumi ora vi spiego meglio.
    allora intano la configurazione è questa:
    GT : Pinasco 177 Alluminio
    Albero: mazzucchelli C60
    Carburatore: PHBH 28 solo soffietto originale senza filtro
    Getti Carburatore : min 52 max 138 Polverizzatore av264 Spillo x13 seconda tacca

    cosi la vespa va bene un pochino grassa al minimo ma direi che sono soddisfatto.. facendo la prova dei fumi mi è stato detto che il valore di CO2 era basso (non arrivava al 4% quando per legge dovrebbe essere al 6% mi sembra). quindi, preso dallo sconforto, mi sono messo a modificare spilli getto max e polverizzatore e dopo vari tentativi sono riuscito a passarla con questa configurazione:
    max 110 Polverizzatore av260 Spillo x2 seconda tacca.
    ho fatto un giro per vedere come andava e direi che tutto sommato va meglio di come era prima, sale più lineare di giri.
    ora la mia domanda è quale delle due devo tenere?? vuol dire che prima ero molto grasso e non me ne sono mai accorto? Cosa sta ad indicare un valore di CO2 basso nella carburazione??
    questa è una foto della candela come era prima della revisione
    IMG_20131017_103358.jpg
    e questa dopo
    IMG_20131024_170055.jpg

    Probabilmente colpa mia che ho pasticciato troppo con la carburazione
    Per passare la revisione secondo me ha cambiato troppe cose simunltaneamente.
    Il CO2 è il risultato di combustione se è basso vuol dire che il motore non sta bruciando correttamente.
    Mi domando se non poteva essere sufficiente abbassare lo spillo e mettere i getti del mazsimo e del minimo più piccini.....5 punti pèer il massimo e 2 per il minimo.
    Sostituendo polverizzatore e spillo vai a rompere il rapporto di carburazione che usavoi prima cambiabdo 2 variabili che sono troppo.
    Il grado termico della candela deve e dico deve essere usando scala BOSCH 5 ovvere W5AC se usi filetto corto oppure W5CC se lungo.
    Il polverizzatore 262 che dovrebbe essere quello che trovi nel carburatore con taratura Polini è molto indicato
    Valvola gas da 40 o da 50 (io uso la 50 ma pian piano ho dovuto salire col getto del minimo fino a 56 altrimenti rischiavo di scaldare ad un filo li gas)
    Penso che il 50 vada bene con valvola da 40.

    Comunque il discorso è lungo.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione & Revisione

    Citazione Originariamente Scritto da v-dub Visualizza Messaggio
    ho messo due strati di calza e la candela è diventata cosi
    IMG_20131025_173419.jpg

    ora però aprendo tutto tartaglia per un secondo e poi comincia a tirare..

    Le calze sono per le gambe, non per i filtri.....
    Sei magro anzi molto magro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione & Revisione

    Le particelle che entrano senza filtro sono abbastanza dannose, inoltre per quella candela così bianca ho appunto atteso qualche esperto di carburazione con phbh. Non volevo intendere che risolvesse ogni problema legato alla carburazione, ma solo per non farlo grippare; ho infatti detto che oltre quello non potevo andare. Per non essere frainteso: ricarbura ricominciando dalla vecchia configurazione, non dimenticando di mettere un filtro.
    In effetti leggendo il #10 si intuiva, ma non sono stato per nulla chiaro anzi all'opposto come ha giustamente evidenziato pistone grippato.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •