Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
In questi giorni sto aiutando il noto Vesponauta a risistemare la frizione delle sua vespa. Come da titolo si tratta di un pezzo che non è mai stato sostituito ed a oggi, ha percorso quasi 100mila chilometri! Abbiamo deciso di intervenire perchè la frizione aveva iniziato a staccare male e le marce quasi non entravano più. Quando si andava a rilasciare la leva la frizione staccava quasi immediatamente,rendendo la guida difficoltosa. Il senso di questo post non è tanto quello di spiegare come si smonta questo organo del motore ma piuttosto rivalutare la 8 molle che spesso è stata oggetto di critiche. Io sono a favore di questo tipo di frizione,sebbene io sia passato da una 8 a una 7 sulla mia 200 ma puramente per questioni di costi. La leva è leggera e in città aiuta molto. In tanti sostengono che questa frizione sia delicata ma Vesponauta ha una guida molto dolce e ha sempre rispettato questo dispositivo cambiando alle giuste scadenze l'olio. Infatti se vedete le foto noterete che non sono tanto gli ingranaggi di questa ad essere rotti ma lo sono i dischi che, come ho riscontrato anche su un'altra di un mio amico, si mangiano letteralmente nella parte esterna a contatto con la campana e più precisamente quelli interni. Per ora abbiamo smontato tutto e in questi giorni rimonteremo il tutto. Siamo in dubbio solo su un pezzo e vorrei sapere il vostro parere a riguardo. Ecco qualche foto (fatta da un cellulare,mi scuso per la qualità)
La frizione a 8 molle è eccezionale! Precisa e molto morbida!