Ciao a tutti ho un 102dr, 19phbg, 22/63, padellino, senza lavori e albero non anticipato
Per ora sono in rodaggio (sono a quasi 100km fatti) e tengo un getto max leggermente grasso (2-4 punti)
La vespa si comporta bene, se tiro troppo però trema tutta, sale il rumore ma non la velocità (penso a causa del getto grasso)
Oggi ho accompagnato mio fratello in vespa (prima volta in 2) 65kg io e 65 lui, la vespa è risultata fiacca con difficoltà a salire di giri
La causa è la carburazione grassa o l'anticipo?
Vi spiego: avevo settato l'anticipo a metà asole (17° dicono), la vespa andava (il getto era 10 punti più grande allora) dopo qualche chilometro la vespa si spegne e non fa più scintilla
Visto che non avevo tempo ho aperto un motore 50 originale che avevo prima sotto e togliendo il volano ho visto che l'anticipo era messo a 17°
Allora tolgo volano e statore e li metto nel motore nuovo ritardando qualche mm (il troppo anticipo può aver bruciato qualcosa?)
Ora come è possibile che un 50 originale mai aperto avesse 17° di anticipo, oppure in realtà sono 19°? L'anticipo che ho ora è di 17° o 14°-15°?
Tutto ciò per dirvi: la fiacchezza (che si presenta solo con due persone) dipende dalla carburazione grassa o dall'anticipo?
prima foto: come ho trovato il motore originale togliendo lo statore
seconda foto: come ho messo l'anticipo nel motore nuovo (102dr)
Scusate per il poema