Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 96

Discussione: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    La morchia e il trafilamento ci sono sempre...ma con la formazione delle prime incrostazioni sulla testa , lo stesso si va riducendo. ..se ti può consolare il mio vecchio 102DR stretto con la braccio-metrica pisciava il triplo del tuo ma mi ha portato dappertutto sparandosi volentieri anche 150km al giorno

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di sparutapresenza; 19-04-14 alle 10:58

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    La vite tienila fissa a due/tre giri e cerca prima di carburare il meglio possibile giocando solo coi getti

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Quindi la vite a 2 giri e mezzo, ma se tartagliava con il 45, devo scendere ancora? 40 di minimo? In realtà sembra che il tartagliamento dipenda dalla vite non dal getto

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Come ti ho detto metti la vite cosi e provala giocando coi getti...poi quando più ti avvicini giochi anche con quella. ..una cosa alla volta

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Ok grazie, quindi compro il 40 di minimo? (sembra piccolo a dirsi, fino a poco tempo fa giravo con l 52, possibile smagrire così tanto?)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Lo conosco quel carburatore ma non ci ho mai smanettato...quindi ti posso dire solo prova...siamo vespisti e quando non sappiamo una cosa ci arrangiamo a provare

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Allora montato il 40, la situazione migliora leggermente ma minimo molto magro, per renderlo accettabile devo portare la vite a 4 giri
    Secondo me sto sbagliando qualcosa: praticamente il fenomeno del tartagliamento è molto più accentuato quando accelero, rilascio e riaccelero (ai bassi regimi)
    Ora volevo rimontare il minimo 52, vite sui 2 giri, smagrire lo spillo al max mettendolo alla prima tacca, e visto che smagrirò ai medi/alti, alzare il getto max, potrebbe essere una soluzione?
    Ultima modifica di Albyfenix; 21-10-14 alle 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •