Risultati da 1 a 25 di 96

Discussione: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Montato il 70, ormai con questi ultimi getti non sento differenze sostanziali nella guida
    Se apro l'aria in moto peggiora
    Ho fatto una tirata di terza ma poi ho spento male la vespa, comunque la candela è nocciola sull'elettrodo e nera con dei granuli sul cerchio attorno, stesso colore al minimo (per cui non so se è veritiera la prova)
    Che dici, lascio il 70 per ora e vedo come si comporta la settimana entrante?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Ecco qui dei dati: candela dopo una tirata in terza di 300 metri
    Video della carburazione: all'inizio minimo, poi sgasate varie, infine 0-100 rapidamente (e si sentono dei vuoti e la vespa sembra spegnersi, anche se meno del 74)
    Prova carburazione - YouTube
    Un parere? La mia intensione è di lasciare così per ora, e in caso rimetterci mano il prossimo weekend o verso Natale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ecco qui dei dati: candela dopo una tirata in terza di 300 metri
    Video della carburazione: all'inizio minimo, poi sgasate varie, infine 0-100 rapidamente (e si sentono dei vuoti e la vespa sembra spegnersi, anche se meno del 74)
    Prova carburazione - YouTube
    Un parere? La mia intensione è di lasciare così per ora, e in caso rimetterci mano il prossimo weekend o verso Natale
    a me a orecchio pare un pelo magra a minimo , ma un pelo proprio , per il resto mi pare vada abbastanza bene.che getto c'è ora di minimo?? lo spillo , come l hai posizionata la tacca???

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    a me a orecchio pare un pelo magra a minimo , ma un pelo proprio , per il resto mi pare vada abbastanza bene.che getto c'è ora di minimo?? lo spillo , come l hai posizionata la tacca???
    getto del minimo 52 vite svitata di 4 giri, spillo w7 seconda tacca dall'alto
    Per i vuoti finali che dici? Colpa dello spillo o del getto max?
    Potrei provare getto minimo 55 e spillo prima tacca dall'alto? (smagrisce)

    ora che ci penso il minimo credo sia giusto, solo alto perchè dopo una tirata come hai sentito cala di giri e senò si spegnerebbe
    lo dico perchè alzandolo ulteriormente non accelera da solo (magro) o non tende a spegnersi (grasso), ma resta regolare ma più alto

    se accelero gradualmente non ci sono problemi, se giro tutta la manopola all'improvviso quei BOO
    Ultima modifica di Albyfenix; 10-11-13 alle 14:30

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    getto del minimo 52 vite svitata di 4 giri, spillo w7 seconda tacca dall'alto
    Per i vuoti finali che dici? Colpa dello spillo o del getto max?
    Potrei provare getto minimo 55 e spillo prima tacca dall'alto? (smagrisce)
    perchè vite a 4 giri???

    se non ricordo male (correggimi se sbaglio forse sono in errore) su quel carburatore avvitando ingrassi , svitando smagrisci. se così fosse , mettila a 2 giri la vite miscela e vedi quanto cambia.

    ascoltalo bene al minimo...non è proprio rotondo e regolare , ogni tanto galoppa facendo come un vuoto , i colpi non sono tutti distinti e uguali , ogni tanto c' n'è qualcuno piu fioco e debole e la vespa galoppa , poi riprende regolare , poi di nuovo galoppa...

    prova a sistemare con la vite e vedi se migliora. in altre parole , ingrassa al minimo agendo sulla vite miscela. se poi ancora risulta un po' magra , agisci sul getto min ma poi bisogna vedere di quanto alzarlo , 2 punti forse. lo spillo è piu' per la progressione che dovresti rivederlo. comunque , prova sta cosa della vite ora , poi ascoltalo a caldo il motore e regolati!!! ocio che se effettivamente avvitando di 2 giri ingrassi la carburazione , vedrai che il minimo leggermente si abbassa da solo. la vite del minimo non la toccare per adesso cosi ti rendi conto!!

    p.s. va affinata sicuramente...ma secondo me grosso modo ci sei!
    Ultima modifica di sparutapresenza; 10-11-13 alle 14:33

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Esatto a volte si accavalla, e proprio quello che non capivo. Se "galoppa" quindi si deve ingrassare?
    Qui è vite miscela, quindi svitando si ingrassa, per cui proverò a mettere il 55
    Non ho capito se i vuoti finali sono colpa dello spillo o del getto max, perchè la progressione è buona (compito dello spillo), se giro tutta la manopola all'improvviso fa quei vuoti (quindi dipende dal max?)

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Esatto a volte si accavalla, e proprio quello che non capivo. Se "galoppa" quindi si deve ingrassare?
    Qui è vite miscela, quindi svitando si ingrassa, per cui proverò a mettere il 55
    Non ho capito se i vuoti finali sono colpa dello spillo o del getto max, perchè la progressione è buona (compito dello spillo), se giro tutta la manopola all'improvviso fa quei vuoti (quindi dipende dal max?)
    si...ora pero cambia il minimo e poi vedi. una cosa alla volta altrimenti ti confondi!

    il fatto che i colpi si accavallino puo' significare anche che sia grassa...ma in quel caso sentireti piu' un rumore cupo e sordo , perchè difatti sono degli arricchimenti , non dei vuoti. a me la tua sembra leggermente magra. ok prova a mettere sto 55 , poi di nuovo a motore caldo fammela ascoltare!! la progressione sembra buona. ora risolviamo il minimo , poi in caso sistemiamo anche il getto massimo , se deve essere cambiato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •