Risultati da 1 a 25 di 96

Discussione: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Freerider67 Visualizza Messaggio
    il padellino va bene per una configurazione con un 50 cc, non per un 102 con 19/19
    e chi l ha detto scusa??? hai mai provato a montare un padellino su un 102 e vedere come va???
    da molta coppia ai bassi ma mura attorno ai 6000 giri ma si puo' montare benissimo. non capisco in base a cosa tu affermi cio'

    e poi fino a prova contraria la vespa primavera , che monta un cilindro da 121cc , di serie monta il padellino...eppure funziona benissimo

    lui ha dei rapporti lunghi , fasatura e travasi originali...il padellino è perfetto per questo motore , con una marmitta a semiespansione la quarta non la tira nemmeno , perchè la fasatura originale tiene bassa la coppia e il motore dopo i 6000 giri si "affievolisce". fidati

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Ciao Freerider grazie per essere intervenuto, sono d'accordo con sparutapresenza, un 102 può benissimo stare con la padella, anche se non esprimerà il meglio (certo il mio motore come è configuratore guadagnerebbe poco con una marmitta più aperta)
    sparuta il padellino è stato abbrustolito prima di montarlo, quindi è bello pulito (sapessi le fiammate che ha fatto, se trovo il video te lo metto ), il rumore cupo che senti è il carburatore, quando apro fa un rumore bello cupo (forse il filtro), senza vaschetta portaoggetti sembra che monti un'espansione!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ciao Freerider grazie per essere intervenuto, sono d'accordo con sparutapresenza, un 102 può benissimo stare con la padella, anche se non esprimerà il meglio (certo il mio motore come è configuratore guadagnerebbe poco con una marmitta più aperta)
    sparuta il padellino è stato abbrustolito prima di montarlo, quindi è bello pulito (sapessi le fiammate che ha fatto, se trovo il video te lo metto ), il rumore cupo che senti è il carburatore, quando apro fa un rumore bello cupo (forse il filtro), senza vaschetta portaoggetti sembra che monti un'espansione!
    ho capito...beh meglio cosi , la mia vecchia 50R col padellino intasato sputava olio e persino il piccolo 50cc a 2 travasi soffocava al minimo e non andava bene agli alti , tutta colpa della marmitta...con una buona è cambiato dal giorno alla notte.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Ho montato il 55 e cercato di carburare, ma dopo un'ora non riuscivo a trovare un settaggio convincente
    Qui un video del 55 e vite svitata di 4 giri (sicuramente grasso, se se avvitavo rimaneva uguale, solo si alzava il minimo - il rumore "strano" che si sente mentre accelero è il serbatoio non ancorato che vibra)
    Prova carburazione 2 - YouTube
    Alla fine ho rimesso il 52 visto che domani mi serve e ho un settaggio "sicuro", la rivedrò la prossima settimana

    Piccola disavventura: da un po' di tempo non piegavo più perchè appena osavo sentivo il posteriore che mi lasciava (gomma consumata pensai, la cambierò tra un po'). Oggi durante i giri di prova la situazione peggiora, la sento slittare anche nella curve stupide, fino all'ultimo giro dove la sentivo proprio senza grip. Mi sono fermato e la ruota era a terra! Fortuna che ero vicino casa, l'ho gonfiata con la pompa e speriamo che domani mattina tenga
    Non si può mai stare tranquilli

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Aggiornamento: Ho messo il 55 di minimo, vite svitata di 3 giri, controllando lo spillo ho visto che era messo alla terza tacca non alla seconda!
    Ho provato quindi con il W7 1 tacca, 2 tacca, 4 tacca e W16 (più grasso) 1 tacca
    Qui i video:
    W7 2 tacca - YouTube
    W7 4 tacca - YouTube
    W16 1 tacca - YouTube


    Non ci sto capendo niente, perchè il vuoto a tutto gas lo fa in tutti i casi, con il W7 1 tacca (configurazione più magra) mi è sembrata meglio la vespa, a memoria non faceva quel vuoto, ma dopo aver fatto un bel giro la vespa rimaneva accelerata e dopo 10 secondi tornava al minimo, via via che ingrassavo la vespa mi sembrava più pigra o almeno non vorrei essere di parte
    Per cui, che devo fare??

    p.s. ho cercato di fare il post più piccolo possibile visto i 3 video

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Allora procediamo per esclusione:
    Mettendo il W7 1 tacca il motore risponde bene (la migliore configurazione), ma poi resta accelerato -> ho messo il 55 e svitato a 5 giri, meglio ma leggermente su di giri
    Ma con il 55 la candela è nera, mentre con il 52 è più sul nocciola, per cui possiamo eliminare il getto minimo 55 e lo spillo W7 1 tacca

    Il getto minimo giusto è il 52, con la vite svitata da 3 a 5 giri (meglio 3.5-4)
    Per ora sono quindi con il getto minimo 52, vite svitata di 3.5 giri, W7 seconda tacca

    Ora la domanda: se apro di botto ho quella specie di vuoto, così come mi è sembrato che se accelero di botto in moto sale di giri più lentamente di quando la faccio salire gradualmente
    Per cui il minimo e i medi sono giusti e il problema è nel max? Lo abbasso di 2-4 punti? (Ora ho il 70)

  7. #7
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Mi sa che l'unica sia provare, se fatica a prendere giri, senza borbottare, probabilmente sei magro, al contrario sei grasso.

    io proverei prima a ingrassare qualche punto, sempre se non ti borbotta già adesso, poi a calarli, giusto per sicurezza, metti che sei già magro adesso. Considera che normalmente se fa vuoti, sono da magro.

    Comunque le prove falle in strada, sul cavalletto vedi poco, poi come ti dissi in privato, considera sempre che non hai un motore molto compresso da quello che ho capito, quindi magari spalancando da bassi giri, probabilmente non riesce a salire per una questione di motore in se.
    Ultima modifica di mattia09; 18-11-13 alle 00:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •