Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 96

Discussione: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di Freerider67
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Valenza
    Età
    57
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    il padellino va bene per una configurazione con un 50 cc, non per un 102 con 19/19

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Freerider67 Visualizza Messaggio
    il padellino va bene per una configurazione con un 50 cc, non per un 102 con 19/19
    e chi l ha detto scusa??? hai mai provato a montare un padellino su un 102 e vedere come va???
    da molta coppia ai bassi ma mura attorno ai 6000 giri ma si puo' montare benissimo. non capisco in base a cosa tu affermi cio'

    e poi fino a prova contraria la vespa primavera , che monta un cilindro da 121cc , di serie monta il padellino...eppure funziona benissimo

    lui ha dei rapporti lunghi , fasatura e travasi originali...il padellino è perfetto per questo motore , con una marmitta a semiespansione la quarta non la tira nemmeno , perchè la fasatura originale tiene bassa la coppia e il motore dopo i 6000 giri si "affievolisce". fidati

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Ciao Freerider grazie per essere intervenuto, sono d'accordo con sparutapresenza, un 102 può benissimo stare con la padella, anche se non esprimerà il meglio (certo il mio motore come è configuratore guadagnerebbe poco con una marmitta più aperta)
    sparuta il padellino è stato abbrustolito prima di montarlo, quindi è bello pulito (sapessi le fiammate che ha fatto, se trovo il video te lo metto ), il rumore cupo che senti è il carburatore, quando apro fa un rumore bello cupo (forse il filtro), senza vaschetta portaoggetti sembra che monti un'espansione!

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ciao Freerider grazie per essere intervenuto, sono d'accordo con sparutapresenza, un 102 può benissimo stare con la padella, anche se non esprimerà il meglio (certo il mio motore come è configuratore guadagnerebbe poco con una marmitta più aperta)
    sparuta il padellino è stato abbrustolito prima di montarlo, quindi è bello pulito (sapessi le fiammate che ha fatto, se trovo il video te lo metto ), il rumore cupo che senti è il carburatore, quando apro fa un rumore bello cupo (forse il filtro), senza vaschetta portaoggetti sembra che monti un'espansione!
    ho capito...beh meglio cosi , la mia vecchia 50R col padellino intasato sputava olio e persino il piccolo 50cc a 2 travasi soffocava al minimo e non andava bene agli alti , tutta colpa della marmitta...con una buona è cambiato dal giorno alla notte.

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Ho montato il 55 e cercato di carburare, ma dopo un'ora non riuscivo a trovare un settaggio convincente
    Qui un video del 55 e vite svitata di 4 giri (sicuramente grasso, se se avvitavo rimaneva uguale, solo si alzava il minimo - il rumore "strano" che si sente mentre accelero è il serbatoio non ancorato che vibra)
    Prova carburazione 2 - YouTube
    Alla fine ho rimesso il 52 visto che domani mi serve e ho un settaggio "sicuro", la rivedrò la prossima settimana

    Piccola disavventura: da un po' di tempo non piegavo più perchè appena osavo sentivo il posteriore che mi lasciava (gomma consumata pensai, la cambierò tra un po'). Oggi durante i giri di prova la situazione peggiora, la sento slittare anche nella curve stupide, fino all'ultimo giro dove la sentivo proprio senza grip. Mi sono fermato e la ruota era a terra! Fortuna che ero vicino casa, l'ho gonfiata con la pompa e speriamo che domani mattina tenga
    Non si può mai stare tranquilli

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Aggiornamento: Ho messo il 55 di minimo, vite svitata di 3 giri, controllando lo spillo ho visto che era messo alla terza tacca non alla seconda!
    Ho provato quindi con il W7 1 tacca, 2 tacca, 4 tacca e W16 (più grasso) 1 tacca
    Qui i video:
    W7 2 tacca - YouTube
    W7 4 tacca - YouTube
    W16 1 tacca - YouTube


    Non ci sto capendo niente, perchè il vuoto a tutto gas lo fa in tutti i casi, con il W7 1 tacca (configurazione più magra) mi è sembrata meglio la vespa, a memoria non faceva quel vuoto, ma dopo aver fatto un bel giro la vespa rimaneva accelerata e dopo 10 secondi tornava al minimo, via via che ingrassavo la vespa mi sembrava più pigra o almeno non vorrei essere di parte
    Per cui, che devo fare??

    p.s. ho cercato di fare il post più piccolo possibile visto i 3 video

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Allora procediamo per esclusione:
    Mettendo il W7 1 tacca il motore risponde bene (la migliore configurazione), ma poi resta accelerato -> ho messo il 55 e svitato a 5 giri, meglio ma leggermente su di giri
    Ma con il 55 la candela è nera, mentre con il 52 è più sul nocciola, per cui possiamo eliminare il getto minimo 55 e lo spillo W7 1 tacca

    Il getto minimo giusto è il 52, con la vite svitata da 3 a 5 giri (meglio 3.5-4)
    Per ora sono quindi con il getto minimo 52, vite svitata di 3.5 giri, W7 seconda tacca

    Ora la domanda: se apro di botto ho quella specie di vuoto, così come mi è sembrato che se accelero di botto in moto sale di giri più lentamente di quando la faccio salire gradualmente
    Per cui il minimo e i medi sono giusti e il problema è nel max? Lo abbasso di 2-4 punti? (Ora ho il 70)

  8. #33
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Mi sa che l'unica sia provare, se fatica a prendere giri, senza borbottare, probabilmente sei magro, al contrario sei grasso.

    io proverei prima a ingrassare qualche punto, sempre se non ti borbotta già adesso, poi a calarli, giusto per sicurezza, metti che sei già magro adesso. Considera che normalmente se fa vuoti, sono da magro.

    Comunque le prove falle in strada, sul cavalletto vedi poco, poi come ti dissi in privato, considera sempre che non hai un motore molto compresso da quello che ho capito, quindi magari spalancando da bassi giri, probabilmente non riesce a salire per una questione di motore in se.
    Ultima modifica di mattia09; 18-11-13 alle 00:49

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Grazie per la risposta
    Si le prove le ho fatte in moto, ma i video solo da fermo li posso fare :D
    Se tengo un filo di gas borbotta, poi se apro sale, ma con la tacca più magra era più reattivo
    Prima avevo un max da 74 e murava prima
    Alla fine risulterà come dici tu che dipende dal motore e non posso farci niente :D

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Per me sei grasso di minimo e, per come la vedo io, ti sembra di essere magro perchè sei costretto ad avvitare di parecchio la vite che fa reggere il minimo al motore e dopo un tratto di strada il motore rimane accelerato perchè si pulisce.
    Che polverizzatore monta il carburatore?
    Il rumore VOO che senti e che mi hai fatto notare nel video che mi hai mandato è normale, è il 19/19 senza filtro che risuona nel vano carburatore senza porta oggetti e con la sella alzata.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Il fatto è che se avvito più di 3 giri poi scende di giri lentamente, e giocando sulla vite del minimo o si spegne o è molto allegro con dei vuoti, ma farò qualche prova
    Polverizzatore 262 au
    Il mio 19 però ha il filtro, forse è troppo aperto
    Ultima modifica di Albyfenix; 18-11-13 alle 10:19

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    per me , da come la sento nel video , 55 è grande. quoto per il 52. ora va sistemata l'erogazione ai medi. è normale che ci sbatti tanto , quel carburatore non è per vespa , quindi va ri-tarato completamente!!! la butto lì: per me l'accoppiata originale di questo 19 , spillo\polverizzatore è tendente al magro , per il motore della vespa. ora , o ci metti uno spillo piu piccolo , o un polverizzatore piu grande , per vedere come si comporta , secondo me dovresti fare cosi. il getto massimo lascialo per ultimo. toglimi una curiosità: bene ora hai quindi min 52 , max? , spillo w7 tacca?? , polv 262au , vite a 3 giri e mezzo.

    appena lo hai comprato , come era la configurazione originale di questo carburatore???

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    per me , da come la sento nel video , 55 è grande. quoto per il 52. ora va sistemata l'erogazione ai medi. è normale che ci sbatti tanto , quel carburatore non è per vespa , quindi va ri-tarato completamente!!! la butto lì: per me l'accoppiata originale di questo 19 , spillo\polverizzatore è tendente al magro , per il motore della vespa. ora , o ci metti uno spillo piu piccolo , o un polverizzatore piu grande , per vedere come si comporta , secondo me dovresti fare cosi. il getto massimo lascialo per ultimo. toglimi una curiosità: bene ora hai quindi min 52 , max? , spillo w7 tacca?? , polv 262au , vite a 3 giri e mezzo.

    appena lo hai comprato , come era la configurazione originale di questo carburatore???
    Allora quando l'ho preso aveva minimo 48 se non sbaglio, polverizzatore au262, spillo W16, getto max 85
    Lo spillo W16 è molto più grasso del W7 che ho ora, l'ho provato alla prima tacca ed era un po' goffa, magari questo weekend provo le altre tacche
    Ora ho au262(l'alternativa è an ma ho letto che è più magro), W7 seconda tacca(in effetti oggi in rilascio ho ripreso e ho avuto un piccolo vuoto, con la terza tacca non era mai successo), max 70

    La cosa che mi fa piacere è che tutti concordate che bisogna ingrassare, per cui è quello che proverò, a costo di eccedere e farla imbrodare, ma almeno capisco fin dove va bene

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    capito si procedi cosi che piano piano ci arrivi

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Allora eccomi con alcuni dubbi e alcune risposte:
    Ho spillo W7 e spillo W16, ma ecco il casino: il W7 si accoppia a un filtro chiuso e valvola gas 40, il W16 a un filtro aperto e valvola gas 50
    Bene io ho filtro normale (non a torta) e valvola 50 (la più magra!)
    Scarto subito W7 1 tacca perchè troppo magro e W16 4 tacca perchè troppo grasso

    Ho cercato di stringere il campo: W7 4 tacca non ricordo...W7 3 tacca ottimo, W16 1 tacca forse un po' meglio, soprattutto sotto, ma riprendendo dal rilascio fa un piccolo vuoto come se mancasse benzina (assurdo perchè spillo più grasso, forse la 1 tacca è troppo magra?)
    Il "buco" spalancando l'acceleratore lo fa sia con W7 2 tacca che con W16 4 tacca, quindi credo che dipenda dal filtro/carburatore, ma in teoria accelerando tutto di botto che dovrebbe fare? Impennare, morire, strattonare, prendere giri lentamente all'inizio e poi impazzire?

    Conclusioni: dopo provo W7 4 tacca e W16 2 tacca (l'ho provati ma non ricordo più con tutte queste prove), senò mi consigliate di comprare la valvola 40 (più grassa) o lo spillo W9 (a metà tra W7 e W16)?

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Vi aggiorno:
    Ho provato tutte le tacche del W7 e del W16:
    il W16 lo scarto perchè se rilascio e accelero la carburazione si sporca (ciò aumenta dalla prima alla quarta tacca ovviamente), però nel primo quarto l'accelerazione sembra più pronta del W7
    il W7 ho visto che le migliori tacche sono la terza e la quarta, non ho notato grandi differenze, magari domani faccio altre prove

    Vi ricordate che dopo una sgasata in rilascio il motore sembra spegnersi, poi quando sta arrivando al minimo si "riprende" e torna normale?
    Con il W7 accade, con il W16 SEMBRA di no, ma farò qualche altra prova
    In ogni caso mi consigliate di prendere un W9?
    Ultima modifica di Albyfenix; 22-11-13 alle 17:44

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Ho provato a mettere il 48 di minimo e non c'è più quel vuoto se accelero subito, ma sale di giri, però il minimo non è regolare in quanto magro, come risolvo?
    Ho comprato il W3 che è come il W9 solo che ingrassa in basso, e visto che io invece devo smagrire in basso l'ho cambiato con un W9, ma devo ancora provarlo

    Cosa posso fare? Volevo comprare min 45 e 50 e fare delle prove, che consigliate?

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    alby dal basso della mia ignoranza scrivo solo per farti in bocca al lupo....
    anche io impazzisco con la carburazione, ma vedo che tu sei più tenace di me
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    alby dal basso della mia ignoranza scrivo solo per farti in bocca al lupo....
    anche io impazzisco con la carburazione, ma vedo che tu sei più tenace di me
    ciao
    Grazie gian, speriamo di farcela

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Non riesco a raccappezzarmi
    Ho rimesso il 52 di minimo perchè il 48 è troppo magro, vite a 3 giri e mezzo, ma anche se la svito tutta il motore perde colpi ma non si spegne!
    Questo problema di carburazione può essere anche colpa che fino alla settimana scorsa eravamo in maniche corte e ora con felfa e giubbotto...
    Oggi quando l'ho provata ed era mezza fredda c'era un vuoto in alto, ho alzato il max di 6 punti e messo lo spillo W9 seconda tacca, ma non riesco a trovare una soluzione, sia con min 52 W9 1 tacca max 70 che con min 52 W9 2 tacca max 76, nel 1/8 tartaglia, poi sale di giri

    L'accelerazione è migliore da freddo, ma il minimo è giusto!

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Aggiorno lo stesso anche se è un monologo, magari a chi legge fa piacere vedere come sto impazzendo

    Ho provato a togliere la spugna dal filtro, in pratica era quasi come fosse senza filtro, ovviamente era incarburabile, restava acceso solo con l'aria tirata e anzi era magro pure così
    Min 52 è il suo, max 76 è grande, poi ho il 70 magari compro il 73 e provo
    Quello che posso provare è far la prova tra W7 3, 4 tacca - W9 1, 2 tacca? Posso fare qualche altra cosa?

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Una domanda: oggi in una lunga salita ho stirato le marce, ebbene mi sono accorto che accelerando al max vado a un certa velocità, ma se lascio di poco l'acceleratore va di più
    Inoltre al max la vespa si stava spegnendo per cui sono stato sui 3/4

    Ora il motore sfiata dalla testa, ma per ora non posso operare causa esami, nel frattempo ho ingrassato un po' i medi, ma sono magro o grasso di max? Sembrerebbe magro visto che si spegneva, ma con il 73 murava prima (ho il 70)
    Vorrei stare solo sicuro in attesa di risolvere il problema della testata

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Freerider67 Visualizza Messaggio
    il padellino va bene per una configurazione con un 50 cc, non per un 102 con 19/19
    Sono d'accordo "se mangi da leone e caghi da formica da qualche parte ti intasi" (cit. Sartana)

    Ho da poco fatto un motore come il tuo e cambiando da padellino a Sito siluro è cambiato dal giorno alla notte. Col padellino ero si e no ai 60 di tachimetro, con la siluro arrivavo agilmente agli 80.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Si infatti ogni tanto controllo gli annunci per vedere che qualche compaesano ne venda una a poco, tanto non ho fretta
    Per il getto max sai aiutarmi?

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: 102 fiacco: carburazione o anticipo?

    Non ho esperienza con i carburatori da scooter, non ti saprei dire
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •