Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
Indubbiamente tengono meglio in situazioni di asfalto bagnato o nevoso, le ho provate bene sull'auto della mia ragazza.

Però dato che la neve dalle mie parti è un evento molto raro e la pioggia c'è anche in estate con 30 gradi, al momento non reputo l'acquisto delle gomme invernali (riferito alla mia auto) così prioritario e assoluto, anche perchè voglio dire non è che dobbiamo fare il miglior tempo per arrivare da una città X a una Y.

Un amico ieri mi ha detto che sono un pazzo a non montare le gomme invernali sulla mia auto...e penso che l'amico echo si riferisse a queste persone
Con la mia auto quest'anno ci ho fatto 3500km...le gomme,come l' auto, sono quasi d' epoca ...ovvimente viaggio a velocità "vespistica"
Per 30€ l' altro giorno però mi sono comperato le catene, anche se non ho capito se la mia auto, con le gomme maggiorate, le può montare...-,ad ogni modo le ho comperate perchè questa farsa dell obbligo dei pneumatici invernal/catene mi ha scassato...ma se ho voglia di farmi un giro la domenica con 30 euri mi sono tolto il pensiero...(questa e' l' Italia)

Per la vespa invece mi rompe il fatto che se nevica/ghiaccio/bla bla ci sia il divieto di circolare, anche se non e' del tutto chiaro dove...
Alcune volte sono rientrato dal lavoro con la neve, cosa avrei dovuto fare, dormire in azienda???.
Per assurdo (neanche tanto) se qualcuno ha solo il mezzo a 2 ruote, cosa fà , sta a casa?
La giornata di lavoro gliela rifonde la regione???

In definitiva, credo che,come spesso accade, la legge esiste ma, anche volendo,spesso e' difficile, se non impossibile, rispettarla...