Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 325 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

  1. #301
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Gian, dopo che sono entrato in riserva ci ho fatto un'altra trentina di km) ovviamente facendo rifornimento. Avrebbe dovuto riprendere la colorazione scura ovunque. Sono aperto 3 giri di vite adesso. E' ancora magra? No vero!!!!

  2. #302
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    Gianluca...la candela l'hai guardata dopo avere finito la benza, o dopo i successivi altri trenta km?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #303
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ciao Gabriele, dopo i successivi km

  4. #304
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Gianluca...la candela l'hai guardata dopo avere finito la benza, o dopo i successivi altri trenta km?
    per me e magrina....
    ciao.
    Pacio74

  5. #305
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    secondo me sei decisamente magro..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #306
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    per me e magrina....
    quoto
    con il polini dicono tutti che si debba girare un po più scuri!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #307
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ho aperto altro mezzo giro. Adesso sono a 3, 5 con un getto da 90.

  8. #308
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ho aperto altro mezzo giro. Adesso sono a 3, 5 con un getto da 90.
    mi sa che non ci siamo capiti.
    la lettura della candela ti da la carburazione (più o meno) ai regimi del massimo. Tiri a fondo la 3° se possibile in leggera salita, togli il gas e spegni il motore ancora in movimento (FRIZIONE TIRATA EH!!!!) ti fermi e guardi il colore!

    la vitina del minimo non serve ad una mazza ai regimi alti
    regola la carburazione per il solo primo quarto di giro del accelleratore.... hai voglia a svitare, ma se non aumenti il getto del massimo la candela sarà sempre identica!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #309
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Gian ma il getto è già a 90. A quanto devo arrivare? Inoltre la colorazione va guardata soprattutto nell'elettrodo di massa perchè nel centrale scocca la scintilla quindi sarà sempre più pulito o no? In ogni caso, rilasciando il gas, perde i giri non proprio silenziosamente. Li perde totalmente in silenzio se tiro lo starter. Che casino sta carburazione......

  10. #310
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    Gianluca, se scoppietta anche sei decisamente magro.

    come ti dissi tempo addietro,procurati una scatola di getti,costa dieci euro e aumenta fino a che non si ingolfa. dopodiché cali due punti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #311
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ho fatto la prova della tirata in terza e dello spegnimento: la candela è nocciola. Aumentare il getto oltre 90 mi par veramente improponibile (raggiungerei valori da 24). Non credo che nessuno abbia montata questa misura sul 19 con il GT 130.

  12. #312
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ho fatto la prova della tirata in terza e dello spegnimento: la candela è nocciola. Aumentare il getto oltre 90 mi par veramente improponibile (raggiungerei valori da 24). Non credo che nessuno abbia montata questa misura sul 19 con il GT 130.
    Se grippi puoi dare sempre la colpa all'olio
    ciao.
    Pacio74

  13. #313
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Smonta Il volano, a volano smontato vedi Il cilindro é sceso giû senza aver toccato Il parapolvere ???di almeno 1,5mm..

    10 a 1 che Il tuo problema é li!!!

  14. #314
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Francesco, ti chiedo scusa ma.....spiegati meglio: smonto il volano e ok, ma dopo cosa devo vedere? Non capisco.
    Magari, se puoi, postami qualche foto
    Ultima modifica di golflimasierra; 12-11-13 alle 20:36

  15. #315
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Mi spiego meglio,
    tutti e dico tutti I 130 polini montati da me sono stati spianati di poco con Una smerigliatrici di un mm la base di sotto Il cilindro frontalmente .
    quando scende Il cilindro va a sbattere a detto parapolvere .
    Il parapolvere e Il piatto del carter dove ci fissi lo statore ovvio la parte posteriore dove deve scendere Il cilindro..

    per essere a posto in quel punto deve almeno avere Una distanza con lo spessimetro di 1 0 2 mm.....
    Ultima modifica di primavera79; 12-11-13 alle 20:50

  16. #316
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Quindi smontando il volano riesco a vedere se la base del cilindro è arrivata ad essere sulla base del carter? Ma se così non fosse avrei trafilamenti di miscela, giusto?
    Ultima modifica di golflimasierra; 12-11-13 alle 20:52

  17. #317
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Esatto ...infila uno spessimetro se rilevi la misura da me data sei sicuro che Il cilindro e montato correttamente ,oltre come te dici vedrai tracce di miscela.....
    Gianluca che fai ancora online va a smontare Il volano magari potessi venire Io..

    attenzione stringi sempre Il volano.....non dimenticartene!!!!!!!!!
    Ultima modifica di primavera79; 12-11-13 alle 21:02

  18. #318
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Domani smonto il volano e provo a vedere se si infila uno spessimetro alla base del cilindro. Se dovesse infilarsi, tolgo il cilindro e pistone, provo a guardare attraverso la canna quanto realmente tocca, eventualmente lo spiano e rimonto il tutto.
    Ultima modifica di golflimasierra; 12-11-13 alle 21:41

  19. #319
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ci stavamo scrivendo insieme. Tolto il volano lo spessimetro deve infilarsi per lo spessore di 1,5 mm. Se l'aria che trovo è maggiore allora devo smontarlo e spianarlo? Tutto corretto?

  20. #320
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Vado a smontare il volano, fotografo e posto. Non andartene!

  21. #321
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Nooooooo....vedo non hai capito come posso ti posto Una foto non smontare niente oltre Il volano...

  22. #322
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ho fatto la prova della tirata in terza e dello spegnimento: la candela è nocciola. Aumentare il getto oltre 90 mi par veramente improponibile (raggiungerei valori da 24). Non credo che nessuno abbia montata questa misura sul 19 con il GT 130.
    un 24 phbl con la stessa roba che hai su, senza filtro, è carburato con un 80-82
    il 19 in confronto è una spugna come getto max

  23. #323
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ho smontato SOLO il volano. Tra la base del cilindro e il carter, non ci passa nemmeno un capello. Sto scaricando le foto e adesso le posto

  24. #324
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ecco le foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #325
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Come vedete, il cilindro va in base perfetta e non c'è il minimo trafilamento. Addirittura, quell'1,5 mm che dice Francesco, me li sogno. Non c'è lo spazio nemmeno per infilarci un centesimo di mm. Quindi il cilindro, dal lato interno del carter, non tocca niente.

    E allora perchè, con una configurazione così elevata di getto sul 19, ancora non scende di giri silenziosamente? Scende di giri che sembra spenta solo se tiro lo starter.
    Però sale bene, non ha vuoti, non ingolfa e la candela è asciutta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •