Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Nooooooo, a manico subito! Devo sapere se mi supera quei fatidici 85 indicati. Non vorrai mica che attenda un migliaio di km vero?
    Per la carburazione seguo il post "la carburazione in pillole" ma se volete dirmi qualcosa.....ormai mi sono affezionato a questo thread e mi spiacerebbe venisse concluso
    visto che l'hai smontato, quanto hai di getto minimo: 42 o 45?

  2. #2
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Comunque il gt è andato senza nemmeno una "parolaccia importante". Qualche difficoltà nel togliere i fermi del vecchio spinotto che è venuto via, tutto sommato, abbastanza agevolmente. Ho messo benzina in camera e soffiato fino a farla venir fuori completamente, lavati e soffiati tutti i componenti che prima di esser messi su sono stati unti con olio da miscela. Mi sono leggermente pizzicato il dito all'inserimento della fascia inferiore quando il cilindro è sceso e poi ho chiuso il tutto a 1,8 kg andando per gradi, ovviamente incrociato. La cuffia ci sta al pelo, il resto è andato su tranquillamente e si è messa in moto alla seconda pedalata. Ho davvero sentito una differenza notevole nella compressione. Ho riprovato l'accensione da fredda ed è partita, senza aria, con mezza pedalata. Intera non la potevo dare per via dello spazio e francamente ci ho provato con poca convinzione. Ah...mi sono dimenticato di registrarle le punterie ma fa lo stesso vero?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Velocità 125 ET3

    Vedrai che ci fai l'orecchio!!!!
    Quando ho ripreso il PX con la giannelli mi sembrava che viaggiassi a motore spento :D

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Vedrai che ci fai l'orecchio!!!!
    Quando ho ripreso il PX con la giannelli mi sembrava che viaggiassi a motore spento :D
    Figuriamoci...

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Se hai una ET3 non hai le puntine cosa hai?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Bene,bene....se cosi, metti in in scoppio il cilindro 1 e regola il 4 e viceverso metti in scoppio il 2 e regola il 3 e viceverso.....

    FRANCESCO..

  7. #7
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Bravo Francesco! Intanto ho messo in scoppio il primo cilindro, gli altri.....devo trovarli

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Sei forte ...Golf.....ma togli la proma per favore

  9. #9
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Sei forte ...Golf.....ma togli la proma per favore
    Non mi dire cosììììììì
    E poi quando è al minimo mi sembra un Guzzi Falcone volano esterno
    Ultima modifica di golflimasierra; 03-11-13 alle 20:48

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Non mi dire cosììììììì
    E poi quando è al minimo mi sembra un Guzzi Falcone volano esterno
    io se non ci fossero problemi con la legge girerei sempre con marmitte del genere , sotto un 2 tempi rappresentano la consacrazione e il canto del cigno per il motore , specie quando è stato truccato...

    no ma della serie che io monto una polini sottopedana prima serie , anni 80 , ha la lamiera cosi sottile e non presenta silenziatore...fa un baccano allucinante , praticamente come un proma , ma al mio polini piace mi ha sorpreso come marmitta , buoni bassi e buoni alti , un buon compromesso insomma. golf , te gira allegramente...poi se qualcuno dovesse lamentarsi ci ripensi


    piccolo O.T.
    siccome molti esperti stanno partecipando alla discussione...avrei una domanda ma non voglio aprire un topic per questa stupidaggine!!

    sotto la mia vespa monto un 130polini 7 travasi , lamellare , 24\61 , volano da 1,8kg , la suddetta polini , phbl25...

    siccome l estate prossima vorrei andarmene per qualche giorno sul monte pollino (e da qui sono 250-300km) , avevo un dubbio..nel mio motore monto un albero anticipato olympia corsa 51 , ulteriormente anticipato\ritardato. vibra un bel po , sopportabile ma vibra. monto cuscinetti di banco skf in tolleranza c3...il motore meccanicamente è molto silenzioso , gira splendidamente...ma volevo chiedervi...nel caso di tagitti tanto lunghi , con un albero che vibra cosi tanto , rischio che si giri e si rompa??? lo monto da un paio di anni e ci avro' fatto un 5-6000km con quest albero e mai un problema sembra nuovo ancora...che dite??? mi posso fidare a fare sto viaggetto anche se vibra come un terremoto il mio motore??? non ho esperienza di viaggi tanto lunghi , con un 130 polini poi...

    grazie in anticipo raga , e scusa per "l'inquinamento" , golf , avanzi un caffè

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    non mettere mai mano a una vespa che funziona bene.

    NOTA: dire che ste marmitte rappresentano il canto del cigno per il motore, significa che monti ste marmitte e .....sto motore inizia a calare di rendimento....

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non mettere mai mano a una vespa che funziona bene.

    NOTA: dire che ste marmitte rappresentano il canto del cigno per il motore, significa che monti ste marmitte e .....sto motore inizia a calare di rendimento....
    effetivamente come espressione era un po' una forzatura azz c'ha 2000km sto gt , è nuovo...poi ha le fasi sue originali e uno squish sui 2mm...cioè proprio ma proprio ma proprio tranquillo. e sia , la lascio così di motore. poi conta che se devo allontanarmi cosi tanto da casa ci piazzo la padella del pk125 per fare meno rumore , quindi meno giri...ma si dai posso stare tranquillo , grazie

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    bene..ora però procurati un po di getti..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Come ,per il momento l hai carburata? Getto max,minimo,vite mix , filtro aria?....la mia e gemella alla tua ma con la pinasco ..

  15. #15
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Come ,per il momento l hai carburata? Getto max,minimo,vite mix , filtro aria?....la mia e gemella alla tua ma con la pinasco ..
    Getto max 80, minimo 60, aperto 2,5 giri e filtro aria pinasco (scatola nera). Dopo il giretto di ieri sera e l'accensione del video, ho guardato la candela, installata ovviamente nuova. Si è presentata nera, ovviamente senza alcuna incrostazione (ci mancherebbe altro) e leggermente bagnata. Da considerare che il motore non ha nemmeno fatto in tempo a diventare tiepido.

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Getto max 80, minimo 60, aperto 2,5 giri e filtro aria pinasco (scatola nera). Dopo il giretto di ieri sera e l'accensione del video, ho guardato la candela, installata ovviamente nuova. Si è presentata nera, ovviamente senza alcuna incrostazione (ci mancherebbe altro) e leggermente bagnata. Da considerare che il motore non ha nemmeno fatto in tempo a diventare tiepido.
    il getto max da 80 è un 80 POLINI o un 80 NON POLINI?

  17. #17
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    80 Polini e il filtro mi risulta essere Pinasco

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Velocità 125 ET3

    Immagino nel video non eri proprio alla primissima accensione, ci avrai giocato un pò prima di far partire il video, no?
    Ergo che freddo freddo non eri...


    Da quel che si sente e si vede, intanto complimenti alla Vespazza, molto bella;
    Io calerei un pò il minimo e sviterei un quarto di giro la vite miscela, sembra scenda un pò lentamente di giri....


    Comunque usala un pò, falla scaldare e raffreddare un paio di volte (lo faccio sempre con le termiche nuove), e cerca di capire come risponde il motore alle varie aperture del gas, al di la della candela che spesso se di gradazione non corretta può essere cattiva consigliera
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Non avrei motivo di mentire. Non lo faccio per sistema (a parte a mia moglie qualche volta eheheheheeh) ma per quanto riguarda il resto, proprio non avrebbe senso. L'accensione è stata davvero la prima della mattina.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    la prova candela senza avere fatto quei dieci quindici km non è valida..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    la prova candela senza avere fatto quei dieci quindici km non è valida..
    Infatti ma....piove!! L'ho guardata solo per mera curiosità.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    la prova candela senza avere fatto quei dieci quindici km non è valida..
    anche di più....
    dicono che la benzina verde non colora più come la vecchia rossa.... ahhhhhh che tempi dov'é finito quel sano pimbo ....

    ciao

    comunque, visto che sei in rodaggio e non puoi tirare subito la 3° vedi di sentirla un po a orecchio, se hai vuoti, tartaglia o se é bella lineare.
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 04-11-13 alle 16:10
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #23
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Gian....il tuo post è incompleto. Se ho vuoti che faccio? Se tartaglia che faccio? Se è lineare....la lascio stare

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    se va lineare, senza tartagliamenti e a caldo tirando l'aria si affoga (a tutti i regimi) allora hai culo ed hai trovato la buona carburazione, da affinare tra un paio di pieni facendo una tirata in 3° per vedere il colore della candela.

    se tartaglia e fa vuoti potresti essere grasso o magro.

    un po te ne accorgi, se sei grasso ai semafori devi sempre stare li a ripulirla (dando una sgasata) altrimenti si affoga, al minimo tartaglia e fatica a salire di giri (inoltre sempre provando con'aria si affoga anche quando sei a manetta)

    se sei magro, in generale fa dei vuoti nel passaggio tra il circuito del minimo e massimo, senti come un mancamento. in questi casi, in generale, tirando l'aria la vespa dovrebbe quasi andare meglio. se cosi fosse sei magro!

    fai un po di prove (quando non piove ) e poi dicci come la senti
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Gian....il tuo post è incompleto. Se ho vuoti che faccio? Se tartaglia che faccio? Se è lineare....la lascio stare
    con il motore NON tiepido, scaldato con colpi di gas da fermo, senza esagerare con l'apertura:
    dal minimo apri abbastanza repentinamente:
    se hai i vuoti, ingrassi il getto max 5 p.ti
    se tartaglia (si affoga un attimo per poi andare su di giri) abbassa il getto max di 2 p.ti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •