Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ok..ok...
    altra prova che puoi fare , vespa in Moto al minimo tappa l aspirazione al filtro Il motore Deve Spegnersi....si spegne?
    Gianluca scusa se mi intrometto ma vorrei capire una cosa su questo fatto

    primavera visto che sto carburando il mio vespino, ho messo una mano davanti al filtro tappandolo, ma il regime non è variato assolutamente, che vuol dire?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Gianluca scusa se mi intrometto ma vorrei capire una cosa su questo fatto

    primavera visto che sto carburando il mio vespino, ho messo una mano davanti al filtro tappandolo, ma il regime non è variato assolutamente, che vuol dire?
    vuole dire che...che prende aria da qualche altra parte
    immagina che il tuo motore sia il tuo corpo
    il filtro (o meglio, la presa aria) è l'apparato che ti permette di respirare
    se tu ti tappi il naso e non la bocca ..... respiri e stai in moto
    se ti tappi naso + bocca.......ti spegni

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    vuole dire che...che prende aria da qualche altra parte
    immagina che il tuo motore sia il tuo corpo
    il filtro (o meglio, la presa aria) è l'apparato che ti permette di respirare
    se tu ti tappi il naso e non la bocca ..... respiri e stai in moto
    se ti tappi naso + bocca.......ti spegni
    ma in questo caso non dovrebbe comunque variare il regime? Cioè entra comunque aria, ma meno del solito
    Comunque verificherò!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ma in questo caso non dovrebbe comunque variare il regime? Cioè entra comunque aria, ma meno del solito
    Comunque verificherò!
    se la tua scatola filtro (come immagino) consente un passaggio di aria sufficiente dalla sua giunzione delle 2 parti, anche se tu tappi la presa principale, non varia una mazza

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Non svegliare I bambini, non togliere Il filtro al Massimo alla ferritoria gli poggi uno straccio e fai in modo non se lo aspira.
    se SI spegne di botto aumenta Il Massimo di 5 punti e verifica l andamento..

    Sara Il tuo motore a decidere quale getto succhiarsi...non noi..

    verifichiamo questi punti e speriamo non abbiamo Il paraolio lato frizione andato...
    Ultima modifica di primavera79; 12-11-13 alle 22:20

  6. #6
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Portare il getto a 95 quindi? Scusa, ma non capisco dove vuoi arrivare. Se non le faccio prender aria dal filtro e supponendo che non ne aspiri da altre parti, posso mettere anche un getto da 500 che si deve spegnere. Secondo me va a finire che si soffoca, magari non di botto, ma si soffoca e si spegne.

  7. #7
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Non svegliare I bambini, non togliere Il filtro al Massimo alla ferritoria gli poggi uno straccio e fai in modo non se lo aspira.
    se SI spegne di botto aumenta Il Massimo di 5 punti e verifica l andamento..

    Sara Il tuo motore a decidere quale getto succhiarsi...non noi..

    verifichiamo questi punti e speriamo non abbiamo Il paraolio lato frizione andato...
    In questo caso dovrei aprire il motore. Se apro il motore mi pare naturale lavorare la valvola e siccome non lo so fare, non l'ho mai visto fare e non ci ho mai provato.....carico la vespa in macchina e vado da Davide che il più vicino oppure mi metto qui con foto, video e quant'altro.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Ho detto 95 , non 500...

  9. #9
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ho detto 95 , non 500...
    Chiaro che hai detto 95 ma se non aspira aria esterna, qualunque getto si metta deve spegnersi.
    Vedo di farmi capire meglio, a volte per messaggio si può fraintendere.
    Francesco, hai detto di chiudere l'aspirazione di aria dal filtro e al minimo, se si spegne di botto, devo aumentare il getto del massimo di 5 punti.
    Mettendo il 95 e rifacendo la stessa prova, cosa dovrebbe succedere? Che se si spegne ancora devo aumentare di altri 5 e così via fino a quando rimane accesa nonostante il filtro tappato?
    E' il ragionamento che non capisco. Perdonami ma mi sfugge qualcosa.

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Infatti spieghiamoci meglio.
    se SI spegne chiudendo l aspirazione abbiamo capito in qualche modo che la tua vespa non aspiri arie indesiderate.
    adesso affrontiamo Il tuo problema ,quando accelero Il motore non va subito al minimo,ok sei magro! Hai Il 90 passa al 95 e prova se accelerando Il motore ritorna al minimo senza esitare hai trovato Il getto giusto .
    ricordo un altro utente che per carburare un 130 con 19 aveva Su un 105 di max quindi puoi ancora aumentare no problem...

    infatti con Il getto 95 non devi fare la prova di chiudere l aspirazione ma quello di verificare che VA al minimo prima..
    Ultima modifica di primavera79; 12-11-13 alle 22:48

  11. #11
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ahhhhhh, adesso ho capito. Ma c'è un motivo conosciuto del perchè carburatori uguali chiedano getti tanto diversi per esser carburati? O hanno semplicemente un'anima (del li mort@@ci loro)

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    SI, ogni motore richiede Una carburazione a se , anche due eguali possoni essere differenti nel carburarli.
    Occhio anche un carburatore puo nascondere Dei problemi legato al tuo, uno di questo SI nasconde dietro la ghigliottina consumata .
    ecco Il perche ti avevo invitato nel cambiarlo.....
    Ultima modifica di primavera79; 12-11-13 alle 23:03

  13. #13
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    SI, ogni motore richiede Una carburazione a se , anche due eguali possoni essere differenti nel carburarli.
    Occhio anche un carburatore puo nascondere Dei problemi legato al tuo, uno di questo SI nasconde dietro la ghigliottina consumata .
    ecco Il perche ti avevo invitato nel cambiarlo.....
    Qualche segno la ghigliottina ce l'ha. Cambiarlo significa spendere ancora e con le ultime notizie di oggi la situazione peggiora. Se domani, come mi auguro, cambia tutto e ottengo le risposte che mi dovrebbero dare, allora prendo un 24.

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Per adesso facciamo quanto detto e vediamo se migliora ,poi ragioniamo ,anche se Davide non SI tirerebbe indietro di sicuro..

    per la prova paraolio, scarica l olio cambio e verifica se puzza di benzina oltre ad essere aumentato di livello..
    Ultima modifica di primavera79; 12-11-13 alle 23:12

  15. #15
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Magari neanche tu ma.....Bari non è dietro l'angolo
    Domani faccio le prove e poi aggiorno.
    Notte a tutti, ragazzi

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Certo, neanche Io ..notte..

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    aspettiamo notizie.

    altrimenti manda qui a modena il motore..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    aspettiamo notizie.

    altrimenti manda qui a modena il motore..
    Da Rich o Aaron?
    Messa in moto al minimo e tappata l'aspirazione del filtro il motore, dopo qualche scoppiettio sempre più basso in cui ha consumato tutto l'ossigeno, si è spenta letteralmente soffocata.
    L'olio al cambio l'ho cambito per precauzione circa 200 km fa (non sapevo se era stato fatto o meno) ed è venuto fuori bello chiaro. Non mi sembra puzzasse di benzina. Comunque provo ad aumentare a 95. Ma voi, i getti, riuscite a cambiarli con serbatoio montato? Le mie mani dentro al vano.....non ci stanno.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    no no,da Aaroon ovviamente. ;)

    per il carburatore assolutamente bisogna levare il serbatoio.una volta fatta la mano lo fai ad occhi chiusi.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    VA smontato Il serbatoio , SI smonta in un attimo ,ok ok vai avanti cosi prova se CI sono miglioramenti con Il 95..

  21. #21
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Lo smonto a occhi chiusi ma è una rottura, togli metti, metti togli. Mi chiedevo solo se voi riuscivate senza.....

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    io riesco senza smontare il serbatoio, é un po un gioco ad incastri, ma riesco!
    ciao

    edit. giri il carburatore senza piegare (troppo) il tubo benzina (hai staccato l'aria naturalmente) con una mano lo tieni e cacciavite lungo per le due vitine, poi sempre cacciavite lungo per il getto e via!
    ciao
    Ultima modifica di gian-GTR; 13-11-13 alle 10:56
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #23
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    L'ho provata con il 95 anche se in un giro davvero corto, forse nemmeno per il tempo di scaldarla a dovere. Scende di giri silenziosamente e quando si avvicina al minimo la si sente scoppiettare in marmitta. Non lo so, forse è giusto così, non ho metro di paragone. Ho aperto la vite del carburatore di 3 giri e fatto la miscela al 2,5 con l'olio semisintetico. Ho notato per terra una perdita di olio scuro e la leva della frizione che si innesta nel carter è sporca d'olio. Anche tutto il cerchione è sporco: ho paura che il paraolio lato frizione, purtroppo, perda.
    Ultima modifica di golflimasierra; 13-11-13 alle 12:16

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Per le prove VA scaldata .
    per la perdita che hai non é Il paraolio interno e semplicemente l orig leva frizione Facilmente risolvibile smontando Solo Il coperchio...
    un leggero scoppiettio é assolutamente normale..
    Ultima modifica di primavera79; 13-11-13 alle 12:30

  25. #25
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Per le prove VA scaldata .
    per la perdita che hai non é Il paraolio interno e semplicemente l orig leva frizione Facilmente risolvibile smontando Solo Il coperchio...
    un leggero scoppiettio é assolutamente normale..
    Beh....mi rincuori. Adesso, se non mi arriva una telefonata, mi sa che devo farmi un 300 km in macchina quindi dovrò rimandare la prova a caldo ad altro momento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •