Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
Ragazzi, chi più di voi che le usate da sempre potete consigliarmi al meglio? Ma non mi spiego il motivo del "divieto" dell'uso sintetico. Forse per, alla lunga, vendere più olio data la percentuale maggiore?
Primavera, ma anche Pacio e Gian, con una percentuale del 3,5 dovrebbe essere grassa anche con tutta la vite chiusa. Invece l'ho aperta di 2,5 giri e anche aprendola di più non influisce sulla discesa dei giri.
Con i ricambisti non sai mai dove stanno i limiti, a meno che non siano amici con la A maiuscola, nel senso che non riesci mai a capire dove finisce il loro interesse e dove inizia il tuo. Paradossalmente potrebbe anche avermi "obbligato" nell'uso di olio minerale per farmi grippare e guadagnarci dopo. Ma solo paradossalmente però: non voglio credere si possa ragionare così. In più mi ha detto che TUTTI i vespisti usano QUELL'OLIO. Non mi azzardo nemmeno a riportare quanto mi consigliate spassionatamente voi perchè mi direbbe che credo alle fiabe. Non ho però nessun motivo di non credere a voi. Mettetevi nei miei panni di profano e sicuramente capite il mio sconcerto. Mi dispiacerebbe rovinare il gt adesso e.....non so cosa fare.
la carburazione viene considerata grassa\magra non in base alla percentuale di olio metti, ma in base al raporto aria miscela che entra nelcollettore e di conseguenza nel cilindro, se la miscela aria\benzina e troppo ricca di benzina sei grasso , il contrario sei magro.
per l'olio la cosa e soggettiva, ce chi preferisce un'olio chi un'altro, chi e convinto che il minerale sia migliore, chi lo infama come il peggio del peggio, e vero quando hanno prodotto la vespa l'olio sintetico non esisteva, ma e anche vero che la termica originale e quasi indistruttibile e non e "esasperata" come un gt preparato come il polini, fermo restando che l'olio minerale non fa danni tipo grippaggi se fai la miscela correttamente, ma sporca molto di piu il pistone e la testata, le incrostazioni rischiano di incollarti le fasce.
personalmente io uso il castrol tts, ma anche altri oli vanno bene purche sintetici.
ricordo che quando ero ragazzino seguivo un caro amico ( prematuramente scomparso purtroppo ) che correva con la moto da cross, regionale 250cc e qualche gara di campionato di italiano di tanto in tanto, con olio sintetico elf il meccanico gli faceva la miscela all'1%, e ogni 2 o 3 batterie ( gara ) cambiava pistone e fascia.
probabile che il meccanico ti voleva rifilare il minerale perche non lo vende piu a nessuno e gli rimane sul groppone...