Risultati da 1 a 25 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Mi sono fatto una lunga chiacchierata e ne è emerso questo: i dr sono fatti in Cina e preferisce non vendermelo per via dell'affidabilità. Come prezzo è in vetrina a 130 euro ma scontato me lo darebbe a prezzo web. Mi ha fatto vedere un gt Olimpia, grosso modo allo stesso prezzo del dr ma non ne è entusiasta. Forse per il prezzo decisamente più elevato o forse perchè è un prodottovalido, mi avrebbe consigliato di spendere di più ma di prendere, se decido di fare l'up, il Polini 130 evolution. In pratica questo GRUPPO TERMICO POLINI EVOLUTION VESPA ET3 SPECIAL 130cc | eBay ma un prezzo molto più basso.
    Intanto consiglia di montarlo così e successivamente, volendo , abbinargli un carburatore da 24 con aspirazione lamellare, in modo da poter lavorare sui carter anche se al momento non ho intenzione di aprire il motore. Voi guru, che ne pensate?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Mi sono fatto una lunga chiacchierata e ne è emerso questo: i dr sono fatti in Cina e preferisce non vendermelo per via dell'affidabilità. Come prezzo è in vetrina a 130 euro ma scontato me lo darebbe a prezzo web. Mi ha fatto vedere un gt Olimpia, grosso modo allo stesso prezzo del dr ma non ne è entusiasta. Forse per il prezzo decisamente più elevato o forse perchè è un prodottovalido, mi avrebbe consigliato di spendere di più ma di prendere, se decido di fare l'up, il Polini 130 evolution. In pratica questo GRUPPO TERMICO POLINI EVOLUTION VESPA ET3 SPECIAL 130cc | eBay ma un prezzo molto più basso.
    Intanto consiglia di montarlo così e successivamente, volendo , abbinargli un carburatore da 24 con aspirazione lamellare, in modo da poter lavorare sui carter anche se al momento non ho intenzione di aprire il motore. Voi guru, che ne pensate?
    che con quella termica e tutto il resto invariato non ne vale la pena.

    la domanda pero' è un'altra: tu che cosa vuoi fare?
    se vuoi la velocità standard ET3
    se vuoi spendere poco e avere un pompone rettifica il tuo cilindro (se è quello il problema, eh) e via
    se vuoi spendere pochino e avere un buon rapporto qualità/prezzo metti il 130 dr

    se vuoi poco (ma poco, prestazionalmente parlando) di più
    metti pure il polini, malossi o che altro.......se non cambi/modifichi altre parti il motore non cammina.

  3. #3
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Vorrei non dover scendere e spingere quando affronto un cavalcavia e avere anche un minimo di velocità reale in più. Se da solo faccio al massimo 73 orari (vero che sono massiccio ma sono ben al di sotto dei 100 kg) se viaggio in due che succede? Ho chiesto per la rettifica: i costi sono sul centinaio di euro quindi non ne vale la pena. Roba cinese preferirei evitare: non sono molto propenso ad acquistare da loro anche se oggigiorno è impresa sempre più ardua. Il polini evolution me lo lascia a 170, praticamente il doppio rispetto a un DR.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Velocità 125 ET3

    L'evo a 170 è un prezzaccio,mi pare strano,al giorno d'oggi con 170 non si prende più neanche il polini classico e con la testata vecchia,quello con la testa nuova viene 180 in genere...Se te lo molla a 170 lo comprerei per rivenderlo :D
    Quel cilindro comunque ha travasi belli grandi alla base,andrebbero raccordati i carter(e non è una raccordatura di poco),è un cilindro che abbinato e settato bene da potenze sopra i 15cv,non noccioline,che a mio avviso non è adatto ad essere abbinato a componenti di serie,ci vuole almeno un carburatore 24,minimo una semiespansione,la frizione originale,specie se un po' allentata,difficilmente terrà,insomma ci vuole almeno una minima elaborazione di contorno...Se cerchi un cilindro da montare senza tante complicazioni prendi un 130 polini in ghisa(testa vecchio modello o nuovo) e valuta in futuro uno step con PHBL da 24mm e collettore abbinato...E' una modifica del tutto reversibile e invisibile...Per la questione collettori,va benissimo un semplice collettore polini appunto per 24,entra nel pozzetto senza tagliare,allargare o modificare nulla,anzi puoi anche mantenere il soffietto in gomma e costa una stupidaggine...Il lamellare va messo se viene asportata la valvola limandola via,altrimenti hai un doppio gate all'ingresso del carter,costituito dal lamellare prima e dalla spalla dell'albero motore in seguito

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Vorrei non dover scendere e spingere quando affronto un cavalcavia e avere anche un minimo di velocità reale in più. Se da solo faccio al massimo 73 orari (vero che sono massiccio ma sono ben al di sotto dei 100 kg) se viaggio in due che succede? Ho chiesto per la rettifica: i costi sono sul centinaio di euro quindi non ne vale la pena. Roba cinese preferirei evitare: non sono molto propenso ad acquistare da loro anche se oggigiorno è impresa sempre più ardua. Il polini evolution me lo lascia a 170, praticamente il doppio rispetto a un DR.
    io non so dove li fanno i DR...ma sono tosti quasi come un cilindro originale , altro che. io li ho provati quasi tutti , sia corsa corta che corsa lunga. il 130DR per me è un gran bel cilindro per quello che costa , sul tuo motore originale come velocità grosso modo sarebbe la stessa , ed è inevitabile se non tocchi altro , ma rispetto all originale ha piu coppia. il gt originale et3 è un attimo piu robusto e duraturo , ma poi dipende cosa vuoi fare te , se decidi che è il caso rettificare o cambiare termica , e soprattutto se si puo' rettificare.

    per me montare un polini evolution su carter originali primavera non ha molto senso. se non modifichi molte altre cose nel motore , e il prezzo lievita , cosa che ho notato non desideri...non cambia molto dal montare un DR apparte il prezzo. ti ha parlato di collettore lamellare dici , ma non ha senso nemmeno mettere un collettore lamellare sul tuo motore che è a valvola , la benzina incontra due grossi ostacoli prima di andare in camera di manovella e paradossalmente il motore andrebbe anche peggio

    fosse mia la tua et3...monterei un 130DR senza modificare altro. poi come ti abbiam detto , se vuoi ancora di piu non puoi fare altro , diversamente devi intervenire sul motore in altri modi e spendere altri soldi. poi decidi te!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Velocità 125 ET3

    P.s. i Polini in alluminio,sai da dove vengono??
    Io non ho detto nulla eh,ma...

  7. #7
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    P.s. i Polini in alluminio,sai da dove vengono??
    Io non ho detto nulla eh,ma...
    Anche quelli dalla Cina??????

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Velocità 125 ET3

    Di solito qualcuno si arrabbia sempre quando si dicono 'ste cose...non ho nessuna prova,girano voci anche su altri forum,nulla di ufficiale e certo,ma...
    comunque bisogna rassegnarsi,sullo scatolo puoi trovare scritto ''MADE IN ITALY'' anche se dentro c'è un cilindro fuso e cromato in qualsiasi altro paese del mondo,basta che sia stato rifinito in Italia...Per legge basta un passaggio della catena produttiva fatto qua,che si può sfoggiare la scritta MADE IN ITALY
    PS non mi farei tanti problemi e andrei di DR,per le prestazioni,le potenze e le tolleranze in gioco,potresti montare anche un cilindro che ti fai in garage forando un pieno di ghisa,funzionerebbe lo stesso
    Ultima modifica di Ale0592; 29-10-13 alle 21:02

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    guarda , io sono uno sfegatato polinista, quelli in ghisa li ho praticamente montati in tutti i modi possibili tranne che girato ( quello mi manca ) ma su un'elaborazione base senza aprire o cambiare altro al tuo motore io ho sempre montato dr sia per il prezzo contenuto sia per l'affidabilità, se lo setti bene e fai un buon rodaggio e indistruttibile.
    ora dirti dove li fanno....
    ma se li fanno come sempre vai tranquillo, e un signor cilindro come durata
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •