Risultati da 1 a 25 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Altrochè se mi hai dato un consiglio Sparuta (concedimi la contrazione del nik), ma siete davvero eccezionali. Sartana, Joedred, Carloee, Pacio, Mincio, Ale e.....spero di non aver dimenticato nessuno, ma siete davvero fantastici e presenti.
    Quindi, riepilogando:
    1) Dr 130 da prendere e montare così come sta o quando ce l'ho in mano sarebbe meglio gli facessi qualcosa?
    2) I getti del carburatore che ho su adesso (max 78, min 46, starter 60) vanno bene o sono da adeguare dato l'aumento di cilindrata?
    3) Forse la mia siluro proprio bella libera non è: montando il gt nuovo considero di prendere anche la marmitta. Rimango sulla siluro o ne prendo una più performante (almeno sulla carta)?
    sono contento

    il DR basta che con un pezzo di carta vetrata , a grana non troppo grossa...basta che gli carteggi leggermente gli spigoli di travasi e luce di scarico , idem per i bordi del pistone , così eviti l effetto ghigliottina. è uno stratagemma che evita tanti piccolissimi righini che potrebbero formarsi , non è indispensabile ma aiuta il pistone a non graffiarsi , finchè la canna non va in tolleranza

    col carburatore et3 originale , dovresti montare un 82 o 80 non ricordo , e dovresti esserci.

    considerando che lascerai albero originale , quindi fasature originali e quant'altro , tutto stock...io lascerei la siluro. cuocila per bene la tua e vedi se si libera un po' , se poi proprio ti rendi conto che non c'è verso in caso ne prendi una nuova ma prima prova cosi...metti che la recuperi e ci cammini un annetto altro???

    p.s. olympia e DR sono identici. ma nel vero senso della parola , lo stampo è lo stesso , la manifattura anche è la medesima. prendi quello che ti costa meno!!
    Ultima modifica di sparutapresenza; 30-10-13 alle 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •