Risultati da 1 a 25 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Quindi i gt da scegliere sono Dr od Olympia che si equivalgono. Altro non c'è, rimanendo sempre su una cilindrata leggermente superiore allo stock ed evitando Malossi e Polini che non avrebbe senso montare ora come ora?
    rimanendo in quella fascia di prezzo si! altrimenti devi salire un bel po' , almeno al doppio!

  2. #2
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Chiaro, ma quello che non so è: salendo di prezzo, prendo un gt più affidabile o prendo solo un gt che potrebbe far spingere la vespa qualora effettuassi tutta la serie di lavori detti in precedenza?
    In negozio, vuoi per spingere la vendita del Polini (che costa il doppio rispetto al DR), vuoi perchè insieme al gt evo Polini mi ha consigliato anche lamellare, carburatore 24 ecc ecc, mi ha detto che col DR faccio pochi km e poi grippo. E' vera questa storia che non è affidabile? Mi ha detto che i DR di una volta andavano bene ma che i cinesi adesso lavorano malissimo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Velocità 125 ET3

    Il dr è molto affidabile, la ghisa migliore è la malossi; il polini è ottimo, mentre il 125 pinasco in alluminio è stupendo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Chiaro, ma quello che non so è: salendo di prezzo, prendo un gt più affidabile o prendo solo un gt che potrebbe far spingere la vespa qualora effettuassi tutta la serie di lavori detti in precedenza?
    In negozio, vuoi per spingere la vendita del Polini (che costa il doppio rispetto al DR), vuoi perchè insieme al gt evo Polini mi ha consigliato anche lamellare, carburatore 24 ecc ecc, mi ha detto che col DR faccio pochi km e poi grippo. E' vera questa storia che non è affidabile? Mi ha detto che i DR di una volta andavano bene ma che i cinesi adesso lavorano malissimo.
    digli di darti il numero di telefono di 2 persone che han montato DR sulla vespa e che hanno grippato.....

  5. #5
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    In alluminio è più delicato o sbaglio? Sartana, perché fargli fare io giro sulla carta vetrata? Non nasce spianata a macchina? Davanzali niente da fare, sono in pietra bocciardata e il piano della cucina è in acciaio micro diamantato. Mi inventerò qualche altra superficie liscia.

  6. #6
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Trovato!!! Ce l'avevo sotto gli occhi: un ottimo pavimento in marmo. Ovviamente il "giro testa" avverrà rigorosamente quando mia moglie sarà fuori

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    una siluro SITO (se la trovi ancora) costa 50 euro
    un DR 80-90
    con 150 euro fai tutto per bene e nuovo

    per 10 anni non ci pensi più.

    getto max 82 e dovresti essere a posto - ah, il getto minimo che dovresti avere è 45 se hai shb comprato nuovo o, comunque, relativamente recente / 42 se l'shb è degli anni d'oro (che non sono gli attuali) - 46 "mi fa strano"

    ah, per la cronaca, quanto rimonterai dai una spianatina al piano di testa così facendo:
    piano levigato di marmo (se tua moglie non si adira, usa un davanzale di una finestra) - su questo appiccica con della carta gommata posta sul perimetro, un foglio (tipo un A4) di carta vetrata grana 150
    prendi un cicco d'olio e buttalo sulla carta vetrata
    prendi con la mano destra la testata, appoggiala sulla carta laddove hai unto e fai fare 2 movimenti circolari completi
    adesso ferma la mano, lascia la testata, ruota l'impugnatura della stessa di 90° e fai altri 2 movimenti circolari completi
    sfasa 90° e altri 2
    poi sfasa 90 e altri 2

    ora controlla che sotto la testata, nel suo piano di lavoro, ci sia la stessa finitura superficiale leggerissimamente ruvida (nel senso che non è a specchio)
    bon - ora la testa è in piano
    se fai tutto piano e non ti fai beccare dalla moglie E' MEGLIO: per esperienza personale si incaz... come una bestia!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •