Risultati da 1 a 25 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    si 18\19 gradi vanno benissimo , io ho 18 anche sull'm1.
    per il gt, non e tanto i 5 km che ti da in piu montato p&p, ma la possibilità futura di avere già un gt molto performante se decidi di avere ancora di più.
    se sei convinto a non voler aprire il motore raccordare e modificare più profondamente, vai di dr.
    il malossi non lo conosco , ma il polini vuole una carburazione precisa leggermente tendente al grasso, se montato bene regala prestazioni ed affidabilità, se settato male tende a grippare facile, il dr perdona di più.
    ciao.
    Pacio74

  2. #2
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Anche la carburazione....si fa solo guardando la candela. Tutto è un po' "empirico". Certo, nocciola cremoso va bene e biacastra è magra, ma quanto nocciola e quanto cremoso? Se il Polini è più suscettibile di una prima donna e se la prende facilmente per lo smagrimento della miscela in una giornata col clima differente dalla precedente, a posto sono. Va a finire che grippo un giorno si e un altro anche. Certo che quei 5 (o più km/h) di massima mi fanno gola. Sono malato di velocità, lo so. Ma anche di mezzi che ti danno emozioni, come la vespa!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Velocità 125 ET3

    Se la candela rimane sul nocciola scuro sei tranquillissimo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Hai visto la foto della candela che ho messo all'inizio del thread? Per me così è carburata corretta. Ho poi seguito le indicazioni della "carburazione in pillole" e non ho toccato nulla. Ma per "signorina Polini" andrà bene o sarà magra?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Hai visto la foto della candela che ho messo all'inizio del thread? Per me così è carburata corretta. Ho poi seguito le indicazioni della "carburazione in pillole" e non ho toccato nulla. Ma per "signorina Polini" andrà bene o sarà magra?
    per un polini se è leggermente piu scura e meglio.
    ciao.
    Pacio74

  6. #6
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Intanto mi sto cercando in rete informazioni sull'anticipo.....
    Domani comunque, un cilindro o l'atro lo porto a casa. Vorrei usarla ancora un po' prima dell'arrivo del grande freddo. E se poi decidessi per il Polini e trovassi che un guro si trasferisce dalle mie parti.....beh, baratterei un aiuto nel trasloco con una raccordatura travasi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •