Risultati da 1 a 25 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    Ciao Gianluca.

    hai provato a fare la prova dello starter mentre sei in giro a varie aperture? se si,come si comporta?
    ingolfa migliora,o non fa nulla?

    ammettiamo tu sia giusto (quindi se in giro tiri lo starter peggiori) se fa questa specie di stallo potrei azzardare che il motore aspiri aria.

    detto questo,se così fosse mentre sei in giro a gas spalancato, lasci ilgas rallenti..a culo la senti tirare indietro?

    altra cosa,con una torcia sbircia il motore,vedi sporco che cola fresco?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ciao Gabriele, mi sono dimenticato di provare l'apertura dello starter in corsa, l'ho provato solo al minimo e tende ad ingolfarsi generando un copioso aumento di fumosità allo scarico. Accelerando da fermo, col manettino tirato, tartaglia molto. Correndo, ho mollato l'acceleratore ma non tira indietro, non perde colpi, non scoppietta o altro. Il collettore d'aspirazione, avendolo trovato completamente asciutto, non l'ho toccato e adesso ho guardato: perdite di fluido nel motore non ne vedo. Unica cosa, il cerchione, dalla parte interna, è unto ma potrebbe essere roba vecchia (avrei dovuto pulirlo in fase di rimontaggio ma non l'ho fatto).
    Ultima modifica di golflimasierra; 05-11-13 alle 12:32

  3. #3
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Prova del manettino in velocità, fatta. Tirandolo peggiora e inizia a tartagliare. Con il manettino tirato, lasciando il gas, la marmitta si silenzia, sembra quasi di viaggiare a motore spento. Appena richiudo lo starter, riprende il suo, non certo sommesso, borbottio.

  4. #4
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Quelle righe che vedete sulla marmitta sono di olio proveniente dall'attacco d'innesto sul collettore in corripondenza delle molle. Ho toccato con la mano tutto il collettore fino ad arrivare al cilindro ed è completamente asciutto. Sto girando con miscela al 3,5 % di olio Motul minerale. prima di cambiare il gt la percentuale la facevo al 3.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Quelle righe che vedete sulla marmitta sono di olio proveniente dall'attacco d'innesto sul collettore in corripondenza delle molle. Ho toccato con la mano tutto il collettore fino ad arrivare al cilindro ed è completamente asciutto. Sto girando con miscela al 3,5 % di olio Motul minerale. prima di cambiare il gt la percentuale la facevo al 3.
    esagerato
    al 3,5 è troppo!

  6. #6
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    esagerato
    al 3,5 è troppo!
    Chi me l'ha venduto mi ha raccomandato questa percentuale durante il rodaggio e mi sono tenuto alle indicazioni. Ho fatto male? Davide, che mi dici dei post che ho scritto relativi ai giri motore?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Chi me l'ha venduto mi ha raccomandato questa percentuale durante il rodaggio e mi sono tenuto alle indicazioni. Ho fatto male? Davide, che mi dici dei post che ho scritto relativi ai giri motore?
    Ma usi un olio minerale?
    Non posso usare le casse in ditta: stasera ci butto un occhio.

    Chi ha fatto il restauro della vespa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •