In 5 ore apro, sistemo, ti do 2 colpi col flex, due botte di dremel e richiudo.
La pulizia a specchio dei carter, in questi casi, è per palati finiti, per architetti.............ops
Io, son ruspante, son perito industriale, una sciacquata dentro con benzina, una soffiata a tutto e via. [La laurea (la mia almeno) è utilizzata meramente come vanto materno, appesa e incorniciata a casa dei miei e non come ideale base o trampolino alla vita lavorativa/professionale.]
Ma torniamo alle cose serie: te pensa, in un giorno sistemi tutto e fai anche il rodaggio! (sempre che riesca a sistemare sta roba qua)
Se ti accontenti della non slimazzata, gli diamo una revisionata senza smontare il carter grande dal telaio, così non stacchiamo le corde del cambio e del freno posteriore e guadagnamo tempo!
A parte le str.... cavolate (oh, tutte realizzabili eh) ho la sensazione che il tuo problema sia una "patacata". Sia che si fa? (ma devi aspettare la fine della prossima settimana) ci diamo un appuntamento telefonico: tu arrivi a vespa con motore caldo e sentiamo "live" come gira e come risponde alle variazioni. Se vuoi anticipare i tempi magari senti con altri qui dentro, sicuramente abili e capaci minimo quanto me.
Ti chiedo due cose perchè non riesco a leggere e ricordare tutto:
- che candela monti? (marca e gradazione)
- hai sistemato la carburazione del regime minimo?