Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 614151617 UltimaUltima
Risultati da 376 a 400 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

  1. #376
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Davide, farmi la Romea non sarebbe un problema ma rientrare in giornata, col motore lavorato, sicuramente si. Piuttosto la carico in macchina però non vorrei farla fare (non perchè non mi fidi, anzi) quanto desidererei partecipare e imparare.
    Di Dirac mezz'ala conosco ancor meno di quello che ha scritto l'equazione. Mica sono così istruito.
    In 5 ore apro, sistemo, ti do 2 colpi col flex, due botte di dremel e richiudo.
    La pulizia a specchio dei carter, in questi casi, è per palati finiti, per architetti.............ops
    Io, son ruspante, son perito industriale, una sciacquata dentro con benzina, una soffiata a tutto e via. [La laurea (la mia almeno) è utilizzata meramente come vanto materno, appesa e incorniciata a casa dei miei e non come ideale base o trampolino alla vita lavorativa/professionale.]
    Ma torniamo alle cose serie: te pensa, in un giorno sistemi tutto e fai anche il rodaggio! (sempre che riesca a sistemare sta roba qua)
    Se ti accontenti della non slimazzata, gli diamo una revisionata senza smontare il carter grande dal telaio, così non stacchiamo le corde del cambio e del freno posteriore e guadagnamo tempo!

    A parte le str.... cavolate (oh, tutte realizzabili eh) ho la sensazione che il tuo problema sia una "patacata". Sia che si fa? (ma devi aspettare la fine della prossima settimana) ci diamo un appuntamento telefonico: tu arrivi a vespa con motore caldo e sentiamo "live" come gira e come risponde alle variazioni. Se vuoi anticipare i tempi magari senti con altri qui dentro, sicuramente abili e capaci minimo quanto me.

    Ti chiedo due cose perchè non riesco a leggere e ricordare tutto:
    - che candela monti? (marca e gradazione)
    - hai sistemato la carburazione del regime minimo?
    Ultima modifica di sartana1969; 14-11-13 alle 23:39

  2. #377
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Davide, aspettare non è un problema anche perchè devo vedere come sono messo qui con le mie rogne. Poi, valutando davvero sulla tua disponibilità, la caricherei in macchina e per sentirla calda non ci vuole molto. Il clima non è dei migliori per un novellino (considerando anche eventuali piantate per strada). La candela è una NGK B7ES e la carburazione l'ho fatta con getto 95 e vite aperta 2 giri. Poi, il da farsi, lo si decide insieme. Certo che se si pensa di aprire sarei del parere di fare tutto ciò che c'è da fare. Non m'interessano lucidate, sono sufficienti le lavate nella benzina. Parli di lasciar su il carter grande, quindi tutto il gruppo degli organi, giusto? Si toglie il gt il semicarter lato pedivella. Boh, non l'ho mai visto fare e non saprei. Io, di mio, metterei il motore sul banco e inizierei a mollare dadi e bulloni.
    Per quanto riguarda la laurea non so nemmeno dove sia e l'abilitazione professionale è ancora in giacenza all'università, tanto la professione mi sa che è finita con questi chiari di luna. Preferisco puntar a nuovi orizzonti, ammesso si dipanni la nebbia persistente in Val Padana.....

  3. #378
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Sarà una mia impressione ma la sento ferma. Forse montando il 130 mi aspettavo una reattività diversa o forse, perché vada di più, bisogna davvero lavorarle i carter. Con mio figlio dietro, oggi, quasi arrancava....

  4. #379
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    beh rispetto ad una et3 mettendo solo i 130 non cambia molto,saranno quei due o tre cavalli,nulla di trascendentale.

    io con la special, 130,24 lamellare, elettronica, travasi fatti e collettore raccordato..sarà anche il cilindro stanco,ma non è che vada chissà che.
    e non parlo di velocità massima,a dirla tutta un po deludente..non so lo pensavo più rabbioso.
    per contro ha una bella coppia e in montagna la guida è fluida.

    mio consiglio spassionato Gianluca,se apri, fai tutto per bene,cuscinetti,dischi frizione,24 e amen..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #380
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ti quoto Gabri, sarebbe da far tutto il necessario. Chi ha detto che l'ha fatto, in realtà non so cos'abbia fatto
    OT: ho approvato prima il tuo commento su GBN. Oggi non ero entrato in piattaforma

  6. #381
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    non ho capito la tua frase..cos è che va fatto? :)

    io ho fatto di tutto,vuoi un elenco? :)

    ah ecco,non capivo come funzionava..ottimo,grazie!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #382
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Velocità 125 ET3

    Hehe"" infatti é proprio così. La vespa non è un mezzo come uno sputer che basta un semplice 90 per farlo schizzare ad oltre 100kmh.
    oltre ad non avere aereodinamica è proprio la ciclistica che non va ,cioè e nato come un mezzo per lavorare e perché no una passeggiata.
    ora ,passando da una cilindrata di 121cc ad un 130 uno compreso io all inizio si aspetta chissà cosa ma in realtà regala ben poco ,ma non hai raccordato ,ma non hai allargato ,non hai fatto questo o quello ....la vespa non si discostera dai 100\105 kmh.
    il discorso cambia quando si va oltre ,cioè fasature alte,carburatori over 30,rapporti corti .marmitte ad espansioni ad un certo livello e costi che per me non piacciono.
    ora, con una configurazione base come quella di Gianluca io ci lavoro solo e dico solo per guadagnare 3\5 kmh quando guadagno questo mi ritengo molto soddisfatto ,mantenendo sempre la vespa primavera con tutte le sue caratteristiche e rumori vicino all originalità.....
    con stima Francesco...

  8. #383
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Porto la discussione su tuning small frame visto che un'altra et3 originale se n'è andata


    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Esageratiiiiiiiiiii, un'altra originale se n'è andata? Io ritengo lo sia per tutto il tempo in cui terrò il gt originale sulla scrivania. Per quanto riguarda i getti, mi ha detto di montarla con quelli che ho e verificare poi se sono da adeguare o meno.


    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Davide, che se si pensa di aprire sarei del parere di fare tutto ciò che c'è da fare. Non m'interessano lucidate, sono sufficienti le lavate nella benzina. Parli di lasciar su il carter grande, quindi tutto il gruppo degli organi, giusto? Si toglie il gt il semicarter lato pedivella. Boh, non l'ho mai visto fare e non saprei. Io, di mio, metterei il motore sul banco e inizierei a mollare dadi e bulloni.


    esageratiiiiiii diceva
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #384
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Gian......carogna non serve lo ricordi. Ma, in fin dei conti, raccordare e fasare snatura il mezzo? No, lo fa solo andar meglio alle velocità standar e un po'di più in quella finale.
    Mi sa che è vero che l'appetito vien mangiando quindi adesso vorrei raccordare il raccordabile, farle quei lavori che permettono al 130 di valorizzarlo. I 100/105 di cui parla Francesco mi andrebbero benissimo per poter girare a velocità standard senza impiccare il motore. Importante è non ESAGERARE!

  10. #385
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    se se se..


    ci credo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #386
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    se se se..


    ci credo..
    Taci Rich che tu mi sa che sei peggio di me

  12. #387
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    a sto punto era meglio se prendevi il doppia aspirazione.......
    TOH
    ho giusto un motorello con in 130 DA che ha fatto
    15/20.000 km con me
    altri 8/10.000 con mincio......
    nuovo nuovo nuovo

    basta cambiar la frizione ed è perfetto!!!


  13. #388
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    E senza cambiar motorello.....che si può fare di bello?

  14. #389
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    E senza cambiar motorello.....che si può fare di bello?
    Con il tuo polini?
    un sacco di roba e con poca spesa.....

  15. #390
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Con il tuo polini?
    un sacco di roba e con poca spesa.....
    Ottimo! Racconta.....

  16. #391
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Taci Rich che tu mi sa che sei peggio di me

    io ero partito come te..anzi meno,un banale 125 primavera spompo..

    questo anno ho raggiunto un buon livello,manca solo un cilindro nuovo perché il mio polini è andato..grippato,oltre rettifica,senza compressione..da gps fa i 95..

    ma la base è ottima per altro..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #392
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io ero partito come te..anzi meno,un banale 125 primavera spompo..

    questo anno ho raggiunto un buon livello,manca solo un cilindro nuovo perché il mio polini è andato..grippato,oltre rettifica,senza compressione..da gps fa i 95..

    ma la base è ottima per altro..
    Azzzz, 95 di gps con il cilindro spompato non è male.... Per fare realmente i 95, io dovrei segnare 105 (ahahahahah)

  18. #393
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    Si non è male,finché tiene. purtroppo ne ha viste parecchie,ora è proprio bello rigato e con roba compressione,canna ovalizzata ..ma finché va lo tengo.

    tieni però presente che sotto ha tutto nuovo e in ordine. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #394
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ottimo! Racconta.....
    Buona cena Davide, poi come digestivo ti potrai sbizzarrire nel racconto di cosa c'è da fare sul motorello che sta sotto la mia vaspella. Intanto mangia e....

  20. #395
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    ho letto un bel po di post , alla fine ci sei cascato anche tu una volta si parlava di rettificare il 121 piaggio...poi un 130DR...alla fine siamo finiti al polini...porca miseria è proprio una malattia la vespite , è stata fulminante per te...non ho idea di quanto ci ho speso fino ad ora sulle mie vespe e chissà quanto ancora spendero' ma resta sempre una passione sana ,una di quelle che non stancano mai e che soprattutto , se praticata con la testa , tutto puo' fare tranne che male (portafogli esonerato dal discorso ovvio)...

    sai che soddisfazione oggi , sono andato a lecce in università , al ritorno mi sono fatti 3km di superstrada fino allo svincolo per un paese , tutti a manetta...contachilometri imballatissimo e in fondoscala , ho superato tipo 4 macchine di fila , ero oltre i 100 all ora chissà di quanto...di solito sono pacato e rispettoso quando guido , ecco oggi ho un po' esagerato questo 7 travasi beve come un alcolista il sabato sera...ma è cosi appagante quando mi imballa la quarta che sto sopportando l enorme esborso di denaro per i rifornimentiquell che voglio dirti...

    se quel motore lo apri , raccordi , anticipi l albero e ci butti un 24...cambia dal giorno alla notte...

  21. #396
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ho letto un bel po di post , alla fine ci sei cascato anche tu una volta si parlava di rettificare il 121 piaggio...poi un 130DR...alla fine siamo finiti al polini...porca miseria è proprio una malattia la vespite , è stata fulminante per te...non ho idea di quanto ci ho speso fino ad ora sulle mie vespe e chissà quanto ancora spendero' ma resta sempre una passione sana ,una di quelle che non stancano mai e che soprattutto , se praticata con la testa , tutto puo' fare tranne che male (portafogli esonerato dal discorso ovvio)...

    sai che soddisfazione oggi , sono andato a lecce in università , al ritorno mi sono fatti 3km di superstrada fino allo svincolo per un paese , tutti a manetta...contachilometri imballatissimo e in fondoscala , ho superato tipo 4 macchine di fila , ero oltre i 100 all ora chissà di quanto...di solito sono pacato e rispettoso quando guido , ecco oggi ho un po' esagerato questo 7 travasi beve come un alcolista il sabato sera...ma è cosi appagante quando mi imballa la quarta che sto sopportando l enorme esborso di denaro per i rifornimentiquell che voglio dirti...

    se quel motore lo apri , raccordi , anticipi l albero e ci butti un 24...cambia dal giorno alla notte...
    Ecco qua.....ci mancavi tu a iniettarmi, invece dell'antidoto, un'aggravante della malattia

  22. #397
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ecco qua.....ci mancavi tu a iniettarmi, invece dell'antidoto, un'aggravante della malattia
    + basettina 2mm, scarico allargato....la tua testata è gia la nuova vero (banda di squish a posto e candela centrale)????

  23. #398
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Velocità 125 ET3

    Breve nota O.T. Premetto che per quanto riguarda le elaborazioni, sono fermo al P4 della Minarelli, questa discussione comunque la trovo intrigante, mi riporta a quando da ragazzo seguivo i discorsi animati dei giovanotti di allora che decantavano la velocità massima della loro Fiat 500: alzavano la mano e come partecipanti ad un'asta uno sbottava "92!", un'altro rilanciava "93!", ad un tratto un partecipante un giorno disse "ragazzi...avete sentito del Bistecca?" si alzò un coro di "nooo!"... "95!".
    Ultima modifica di oscar888; 16-11-13 alle 09:07 Motivo: modifica testo

  24. #399
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    + basettina 2mm, scarico allargato....la tua testata è gia la nuova vero (banda di squish a posto e candela centrale)????
    Davide, so risponderti solo a una domanda. La testa è nuova con guarnizione in rame! Di bande di squish non so nulla ma so con certezza dell'esistenza, anche diffusa, di bande di delinquenti (ma quelli non servono a elaborar le vespa). La candela è centrale? Mah.....a memoria mi par di si; di certo è a passo lungo e la chiave fa fatica a inserirsi per lo smontaggio.
    Parli allargare lo scarico ma non la valvola: te la sei dimenticata? La basetta cercherò di dire al mio barbiere di farmela a 2 mm ma non so se usa il calibro mentre taglia i pochi capelli che ho: questo per signficare che non so di cosa stai parlando. Sono ignoranteeeeeeeeee, volete istruirmi a dovere per favore? Prometto di metterci impegno.

    Ah no.....ho notato adesso il tuo +, il che significa che si aggiunge a quanto detto da sparuta.
    Ultima modifica di golflimasierra; 16-11-13 alle 09:33

  25. #400
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Davide, so risponderti solo a una domanda. La testa è nuova con guarnizione in rame! Di bande di squish non so nulla ma so con certezza dell'esistenza, anche diffusa, di bande di delinquenti (ma quelli non servono a elaborar le vespa). La candela è centrale? Mah.....a memoria mi par di si; di certo è a passo lungo e la chiave fa fatica a inserirsi per lo smontaggio.
    Parli allargare lo scarico ma non la valvola: te la sei dimenticata? La basetta cercherò di dire al mio barbiere di farmela a 2 mm ma non so se usa il calibro mentre taglia i pochi capelli che ho: questo per signficare che non so di cosa stai parlando. Sono ignoranteeeeeeeeee, volete istruirmi a dovere per favore? Prometto di metterci impegno.

    Ah no.....ho notato adesso il tuo +, il che significa che si aggiunge a quanto detto da sparuta.
    si vede che Lei è attento ai particolari, Egr. Arch.

    Per farlo andare forte forte (e tenerlo a valvola) bisognerebbe fare una cosina....ma non su quei carter, sarebbe peccato mortale

    Ma fermati qui: per quello che devi fare tu, basta e avanza.

    @Oscar - il "bistecca" della 500 è "mo cuggino" in ambito vespistico (mio cuggino sulla special c'ha il 190 doppia aspirazione e se non sta attento in 4° quando apre il gas si ribalta)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •