ho letto un bel po di post , alla fine ci sei cascato anche tuuna volta si parlava di rettificare il 121 piaggio...poi un 130DR...alla fine siamo finiti al polini...porca miseria è proprio una malattia la vespite , è stata fulminante per te
...non ho idea di quanto ci ho speso fino ad ora sulle mie vespe e chissà quanto ancora spendero'
ma resta sempre una passione sana ,una di quelle che non stancano mai e che soprattutto , se praticata con la testa , tutto puo' fare tranne che male (portafogli esonerato dal discorso ovvio
)...
sai che soddisfazione oggi , sono andato a lecce in università , al ritorno mi sono fatti 3km di superstrada fino allo svincolo per un paese , tutti a manetta...contachilometri imballatissimo e in fondoscala , ho superato tipo 4 macchine di fila , ero oltre i 100 all ora chissà di quanto...di solito sono pacato e rispettoso quando guido , ecco oggi ho un po' esageratoquesto 7 travasi beve come un alcolista il sabato sera...ma è cosi appagante quando mi imballa la quarta che sto sopportando l enorme esborso di denaro per i rifornimenti
quell che voglio dirti...
se quel motore lo apri , raccordi , anticipi l albero e ci butti un 24...cambia dal giorno alla notte...![]()
Davide, so risponderti solo a una domanda. La testa è nuova con guarnizione in rame! Di bande di squish non so nulla ma so con certezza dell'esistenza, anche diffusa, di bande di delinquenti (ma quelli non servono a elaborar le vespa). La candela è centrale? Mah.....a memoria mi par di si; di certo è a passo lungo e la chiave fa fatica a inserirsi per lo smontaggio.
Parli allargare lo scarico ma non la valvola: te la sei dimenticata? La basetta cercherò di dire al mio barbiere di farmela a 2 mm ma non so se usa il calibro mentre taglia i pochi capelli che ho: questo per signficare che non so di cosa stai parlando. Sono ignoranteeeeeeeeee, volete istruirmi a dovere per favore? Prometto di metterci impegno.
Ah no.....ho notato adesso il tuo +, il che significa che si aggiunge a quanto detto da sparuta.
Ultima modifica di golflimasierra; 16-11-13 alle 09:33
si vede che Lei è attento ai particolari, Egr. Arch.
Per farlo andare forte forte (e tenerlo a valvola) bisognerebbe fare una cosina....ma non su quei carter, sarebbe peccato mortale
Ma fermati qui: per quello che devi fare tu, basta e avanza.
@Oscar - il "bistecca" della 500 è "mo cuggino" in ambito vespistico (mio cuggino sulla special c'ha il 190 doppia aspirazione e se non sta attento in 4° quando apre il gas si ribalta)
Breve nota O.T. Premetto che per quanto riguarda le elaborazioni, sono fermo al P4 della Minarelli, questa discussione comunque la trovo intrigante, mi riporta a quando da ragazzo seguivo i discorsi animati dei giovanotti di allora che decantavano la velocità massima della loro Fiat 500: alzavano la mano e come partecipanti ad un'asta uno sbottava "92!", un'altro rilanciava "93!", ad un tratto un partecipante un giorno disse "ragazzi...avete sentito del Bistecca?" si alzò un coro di "nooo!"... "95!".
Ultima modifica di oscar888; 16-11-13 alle 09:07 Motivo: modifica testo