Risultati da 1 a 25 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Mica mi piace sta cosa che non corre; considerate infatti che il tachimentro sballa in eccesso di circa 10 km/h, quindi, come massimo, ho sfiorato gli 80 effettivi.
    Hehhehehheheheheheehhehehheheheheheheheh
    (Peccato non avere le faccine su tapatalk)
    MASSIIIIIII dai gianluca vai di dremmel e squartali un po sto carter ;p
    Se poi ti diverti a farlo con sartana eviti di fare cavolate (come faccio io regolarmente) e impari sicuramente parecchio.
    Ciao
    Piccolo edit
    Ma a tuo figlio lo hai vietato sto forum spero ;)
    Ultima modifica di gian-GTR; 18-11-13 alle 21:36
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ciao amici....confesso che aspetto la disponibilità di Davide per evitare di far danni e per imparare. Una cura ricostituente credo sia indispensabile.
    In realtà non ho vietato il forum a mio figlio; al momento è preso da una ragazzina e dalla scuola. Il passo dalle medie al liceo è stato a dir poco traumatico e devo dire che mi ha fatto leggere le domande del compito di fisica e non ci ho capito una mazza. Ciò mi ha depresso un pochino. Dato che siamo in OT e in attesa di Davide (SARTANAAAAAAAAAAAA DOVE SEIIIII???? ).....oggi ho smontato quasi tutto il motore della 124. Domattina continuo togliendo pistoni e albero motore. Ma la Vespa, così piccola e indifesa, non me la sento di smontarla (anche perchè la uso anche in inverno se non piove) e non posso permettermi d tenerla ferma. Se poi si tratta di operare togliendo parti, o sai dove metter le mani o e è meglio lasciar fare a chi sa e......capire e imparare.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Ciao amici....confesso che aspetto la disponibilità di Davide per evitare di far danni e per imparare. Una cura ricostituente credo sia indispensabile.
    In realtà non ho vietato il forum a mio figlio; al momento è preso da una ragazzina e dalla scuola. Il passo dalle medie al liceo è stato a dir poco traumatico e devo dire che mi ha fatto leggere le domande del compito di fisica e non ci ho capito una mazza. Ciò mi ha depresso un pochino. Dato che siamo in OT e in attesa di Davide (SARTANAAAAAAAAAAAA DOVE SEIIIII???? ).....oggi ho smontato quasi tutto il motore della 124. Domattina continuo togliendo pistoni e albero motore. Ma la Vespa, così piccola e indifesa, non me la sento di smontarla (anche perchè la uso anche in inverno se non piove) e non posso permettermi d tenerla ferma. Se poi si tratta di operare togliendo parti, o sai dove metter le mani o e è meglio lasciar fare a chi sa e......capire e imparare.
    giovedì verifica ISO in azienda (sono Responsabile)
    ho finito ora di sistemare alcune cose..........
    venerdì mi arriva la masnada austriaca in azienda....
    settimana PREGNA questa....

    Te intanto rodalo.... (per me ne hai fatto anche troppo di rodaggio)

    Fisica? Ero una potenza al tecnico..........non ricordo neanche più che cos'è un Joule

    Appena trovo un buco (in senso lato eh) ti infilo!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Appena trovo un buco (in senso lato eh) ti infilo!!!

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Un buco laterale?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •