Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 414

Discussione: Velocità 125 ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    Restando sempre in tema (e io son sempre per il DR)
    Quel cilindro, con il tutto originale, ti darà poco di più rispetto ad un ET3 con prestazioni standard (quindi 90-95 km/hr)
    La proma un po' lo aiuta.
    Diciamo che dovresti raschiare i 100.
    Con il DR andavi uguale
    Con la tua termica originale rettificata....5 km/hr in meno.

    Carburazione: premettendo che queste sfasature tra i fori dei getti commerciali rispetto ai polini sono uscite alla ribalta da poco, stai facendo un po' di casino.
    A parità di foro di passaggio il numero del diametro di un getto polini è più vicino a codesto numero di un getto commerciale: quest'ultimo sarà maggiore di 8-10 punti.
    Mi spiego meglio: l'equivalente di un getto 100 polini è su per giù un 110 commerciale.
    Ecco spiegato il motivo per cui nel bugiardino polini sono riportate tarature MAGRE.

    Ora, in virtu' di ciò e di quello che ho letto sopra io non mi spiego una cosa:
    SE il tuo Et3 è tutto originale, nel suo 19/19 shb doveva montare un getto 76.........se tu avevi un 78 polini (ovvero un 86 circa commerciale) avevi qualcosa che non andava nella messa a punto....

    In ultimo: per me, con quel cilindro che hai preso, ha ragione il tuo ricambista come carburazione sempre SE il 78 polini è su per giù un 86 commerciale.

    Che gradazione di candela ti ha dato della scala ngk: 7 oppure 8?
    Ultima modifica di sartana1969; 31-10-13 alle 21:26

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    benvenuto , occhio che quel cilindro per"esprimersi" vuole essere annafiato per bene ecc , io avrei messo un 130doppia , oppure una bella rettifica e lavorazione del cilindro originale " old style " con pistone benelli ecc ....( VINTAGE TUNING..SOLO per palati fini) , attenzione anche al volano ti porti dietro oltre 3kg percui o lo allegerisci o ....cerchi di montaci un'altro volano cono 19 compatibile ecc ... ,

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    vedrai che non ti pentirai della scelta fatta,così come non ti saresti pentito di un dr. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Quoto Gabriele.... non ti pentirai
    poi tu ancora non lo sai, ma una volta che si entra nel giro del tuning mica se ne esce cosi facilmente.... hhehhe vedrai che tra qualche mese ci chiederai che carburatore, marmitta é meglio montare.... per poi passare a che rapporti per poi chiedere cosa limare e come anticipare l'albero..... benvenutooooooooooooo ;p
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Quoto Gabriele.... non ti pentirai
    poi tu ancora non lo sai, ma una volta che si entra nel giro del tuning mica se ne esce cosi facilmente.... hhehhe vedrai che tra qualche mese ci chiederai che carburatore, marmitta é meglio montare.... per poi passare a che rapporti per poi chiedere cosa limare e come anticipare l'albero..... benvenutooooooooooooo ;p
    Ciao
    Mi sa che hai ragione Gian!!!!
    Piccola domandina (tanto per cambiare): il labbro di battuta del carburatore, dove si deve innestare il collettore, non é più piana. Ho tolto le sbavature ma inevitabilmente non costituisce più una base unica. Ci possono esser problemi di carburazione se il collettore sulla battuta non combacia perfettamente? Rifarla non è possibile e se ci possono esser problemi mi sa che devo cambiar carburatore. La scelta cadrebbe su un polini da 21 o su un 24. Sul 21 manterrei il mio collettore mentre sul 24 dovrei cambiarlo. Preferirei non spendere adesso per questo componente ma non vorrei che il problema che ha il mio 19 mi possa crear qualche problema al cilindro nuovo. Attendo istruzioni, grazie. E non vi preoccupare, sono in montagna dai suoceri, è festa, si mangia ecc ecc ma io sono collegato.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    ecco bravo non fare danni adesso..



    appena puoi,a scanso di equivoci,metti una foto che valutiamo insieme il problema.

    quando e se spenderai prendi un phbl 24 tarato per i due tempi. altro non comprare..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ecco bravo non fare danni adesso..



    appena puoi,a scanso di equivoci,metti una foto che valutiamo insieme il problema.

    quando e se spenderai prendi un phbl 24 tarato per i due tempi. altro non comprare..
    mega quotone , per carburare decentemente un vhb24(di quelli vecchi , completamente d'acciaio , per 4 tempi) due anni fa sotto un 130 , ne sono uscito pazzo

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ecco bravo non fare danni adesso..



    appena puoi,a scanso di equivoci,metti una foto che valutiamo insieme il problema.

    quando e se spenderai prendi un phbl 24 tarato per i due tempi. altro non comprare..
    Quoto alla grande!!!
    Ora come ora vediamo se il 19 che hai è passabile,se dovesse aver problemi non stare lì a comprare un 21 o un altro 19,prendi direttamente il 24 col collettore abbinato,il collettore raccorda abbastanza bene col carter senza toccare niente(ci sarebbe da limare un po',ma è passabile),il 24 invece è stupendo,si carbura una meraviglia,solo che io metto 5€ di benzina al giorno :D Beve il giusto ehehehe

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Velocità 125 ET3

    unica cosa quando prendi,se prendi,il 24 dovrai guardare il tipo di collettore.esistono 24 per attacco fisso e attacco elastico,quindi ci va il suo.
    io personalmente preferisco quello ad attacco fisso,lo trovo più stabile. poi magari sono solo mie supposizioni.

    per quanto riguarda i consumi non mi trovo d accordo,io che non ho una guida esagerata,ma non risparmio nulla al motore,faccio circa i 24 al litro in extra urbana. in città ovviamente di più.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    ok!!!hai scelto un gran cilindro , li monto da anni mai avuti problemi non è l'evoluzione ma un normale 130 con testa racing lo monto io è ti dico che va forte .
    Il carburatore se non è buono cambialo con uno identico NUOVO e problemi non ne avrai..con filtro polini airbox...getto max 88, vite miscela svitata di 2 giri , statore da tacca e tacca ruotalo in senso ORARIO di 2mm.

    buon viaggio FRANCESCO
    primaveraET3

  11. #11
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Dall'iPhone non riesco a postare la foto. Dopo provo dal l'ipad. Alla peggio, metterò la foto domani appena rientro. Non sto nella pelle nel leggerti ragazzi.

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Dall'iPhone non riesco a postare la foto. Dopo provo dal l'ipad. Alla peggio, metterò la foto domani appena rientro. Non sto nella pelle nel leggerti ragazzi.
    pensa anche un po a tuo suocero e cognati peròòò.....
    primaveraET3

  13. #13
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ecco la foto. Spero sia sufficientemente leggibile
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Come hanno fatto a danneggiarlo li?
    Mah il rischio é che tiri aria, anche se non credo.... certo correre il rischio che tiri aria con un bel gt nuovo!! Io l'enciclopedia che lo cambierei
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #15
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Non avevano chiuso il collarino e, correndo lo sfregamento ha fatto il danno

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Ti consiglio di cambiarlo ...

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Velocità 125 ET3

    se non vuoi spendere, tappa con biconponente e spiana il punto di battuta collettore, comunque secondo me non tira aria, il danno e piu basso rispetto alla parte di tenuta del carburo sul collettore
    ciao.
    Pacio74

  18. #18
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    se non vuoi spendere, tappa con biconponente e spiana il punto di battuta collettore, comunque secondo me non tira aria, il danno e piu basso rispetto alla parte di tenuta del carburo sul collettore
    Adesso gli darò un'altra occhiata, se sarà il caso proverò a spianare ulteriormente ma non metto bicomponenti. Parti così piccole di materiale è molto più facile che con il flusso dell'aspirazione si tacchino piuttosto che restino dove le avevamo posizionate.

  19. #19
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Ecco fatto, rimontato il tutto oggi pomeriggio. Adesso so cosa vuol dire avere compressione. Girettino di prova di neanche un km con miscela al 3,5% col timore di accelerare: la proma pensavo fosse un po' più silenziosa però! Adesso si tratta di carburarla e di verificare l'anticipo.
    Ultima modifica di golflimasierra; 03-11-13 alle 17:46

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Il bello della vespa e che e fatta in ferro ,e al solo pensiero nel farmi una tappa di 2 o 300 km dovrei stare col pensiero al bicomponente se tiene o no preferisco rimanere a casa...

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Velocità 125 ET3

    Boh quello che viene fuori é che i polini corrispondono alla scritta che hanno sopra, mentre i dellorto sono piú grossi a parità di testo.
    Poi nella realtà basta che l'inclinazione del cono sia diversa tra l'unico e l'altro che questa misure servano a poco....
    Non é detto che la sezione sia il solo determinante della quantità di benzina che viene fuori.
    Comunque siamo un po OT
    Ciaoooooo

    Piccolo edit....
    Tanto poi non cambia niente, l'importante e non mischiare tutto, come ho fatto io :(
    Ultima modifica di gian-GTR; 02-11-13 alle 10:20
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Velocità 125 ET3

    Proma? Troppo casinista per i miei gusti..

  23. #23
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Bisognerebbe poterle sentire in moto prima di comprarle ma spesso non si può. Vorrà dire che sono tornato ragazzino e mi farò un po' odiare da chi si trova nelle vicinanze.
    Ultima modifica di golflimasierra; 03-11-13 alle 18:48

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Velocità 125 ET3

    vorrai mica fare il rodaggio???

  25. #25
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Velocità 125 ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    vorrai mica fare il rodaggio???
    Nooooooo, a manico subito! Devo sapere se mi supera quei fatidici 85 indicati. Non vorrai mica che attenda un migliaio di km vero?
    Per la carburazione seguo il post "la carburazione in pillole" ma se volete dirmi qualcosa.....ormai mi sono affezionato a questo thread e mi spiacerebbe venisse concluso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •