Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

Visualizzazione Ibrida

Mauretto67 Serbatoio Vespa 50 prima... 29-10-13, 09:39
nano112 Re: Serbatoio Vespa 50 prima... 02-11-13, 18:39
Utente Cancellato 007 Re: Serbatoio Vespa 50 prima... 02-11-13, 18:55
Mauretto67 Re: Serbatoio Vespa 50 prima... 03-11-13, 18:05
burbu Re: Serbatoio Vespa 50 prima... 03-11-13, 22:10
nano112 Re: Serbatoio Vespa 50 prima... 03-11-13, 23:55
Mauretto67 Re: Serbatoio Vespa 50 prima... 04-11-13, 09:13
burbu Re: Serbatoio Vespa 50 prima... 04-11-13, 18:22
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    Salve a tutti,
    Sono nuovo del forum e spero di condividere con Voi la mia passione per la Vespa......

    La mia Titty, così soprannominata da mia figlia, una vespa 50 primissima serie del 1963 oltre ad avere tutte le peculiarità che la differenzia dalla 64 e 65 monta anche un serbatoi nella cui sezione inferiore, per capirci quella dove è montato il rubinetto della miscela, è presente una saldatura su tutta la sezione orizzontale aumentando di fatto profondità del serbatoi una saldatura che a mio parere sembra essere di fabbrica.
    Io nel corso degli anni girando per i mercatini ne ho visti due soli e mi dissero che erano proprio di una 50 primissima serie ma non sono riuscito a trovare nessun riscontro... Mi sapreste dire qualcosa di più voi?.

    WP_20131028_003_11.jpgWP_20131028_004_11.jpg
    Spero che la qualità delle foto possano rendere l'idea!

    Grazie

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    salve io ho due primissime serie del 63 e entrambe montano il serbatoio con la saldatura come quello della tua mentre su altre sportellino piccolo che ho sempre del 63 ma piu' avanti di numeri e del 64 non hanno quella saldatura.
    chiesi un paio di anni fa al museo piaggio e mi confermarono che le prime 63 avevano il serbatoio diverso e la cannellina del serbatoio tipo quella della farobasso a farfallina.
    spero di esserti stato utile non ho risposto al messaggio privato perche mi dava errore e non mi spediva la risposta
    se per mp mi mandi la tua mail ti mando le foto dei vari serbatoi e delle cannelline

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    grazie delle info, non ne sapevo nulla!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    Grazie per i chiarimenti

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    salve io ho due primissime serie del 63 e entrambe montano il serbatoio con la saldatura come quello della tua mentre su altre sportellino piccolo che ho sempre del 63 ma piu' avanti di numeri e del 64 non hanno quella saldatura.
    chiesi un paio di anni fa al museo piaggio e mi confermarono che le prime 63 avevano il serbatoio diverso e la cannellina del serbatoio tipo quella della farobasso a farfallina.
    spero di esserti stato utile non ho risposto al messaggio privato perche mi dava errore e non mi spediva la risposta
    se per mp mi mandi la tua mail ti mando le foto dei vari serbatoi e delle cannelline
    Ciao nano112, una curiosità ? cosa intendi più avanti di numeri? potresti gentilmente se li hai, dare questi numeri DAl / AL ? ed eventualmente, postare qualche foto della cannellina ?
    Saluti.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    salve provo a farmi capire un mio amico ha la 1119 e io la 1501 e entrambe hanno il serbatoio con un aggiunta saldata come la foto del nostro amico e la cannellina a farfalla (che appena posso postero' in foto) mentre ho una con telaio intorno al 2200 e ha il serbatoio normale ora i numeri di preciso da a non so darli, posso solo dire che per esperienza personale ho visto queste differenze.
    ne ho un altra del 64 con il telaio 88xx che ha sempre le strisce pedana piu lunghe e il trattino della folle al posto del pallino mentre alla piaggio mi hanno detto che tutte le 64 hanno il pallino. boh che dire lo avranno cambiato nel corso del tempo? boh

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    A conferma ..... la mia è , circa, la 1600,

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    salve provo a farmi capire un mio amico ha la 1119 e io la 1501 e entrambe hanno il serbatoio con un aggiunta saldata come la foto del nostro amico e la cannellina a farfalla (che appena posso postero' in foto) mentre ho una con telaio intorno al 2200 e ha il serbatoio normale ora i numeri di preciso da a non so darli, posso solo dire che per esperienza personale ho visto queste differenze.
    ne ho un altra del 64 con il telaio 88xx che ha sempre le strisce pedana piu lunghe e il trattino della folle al posto del pallino mentre alla piaggio mi hanno detto che tutte le 64 hanno il pallino. boh che dire lo avranno cambiato nel corso del tempo? boh
    Grazie nano112 per la spiegazione, nell'attendere che posti le foto, volevo chiederti, hai qualche dato della sella ?? il supporto a triangolo ha la molla visibile ?? o chiusa sotto lo scatolato ?? più o meno sai fino a che anno hanno montato quello con la molla esternamente visibile?? ti chiedo queste info per cercare di portarla il più possibile allo stato originale, sto mettendo le mani a una con telaio 41** del 1963.
    Saluti.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Serbatoio Vespa 50 prima serie 1963

    provo ad allegare le foto per quello che ne so la sella con la molla a vista e' stata montata per tutto il 63 mentre la cannellina fatta a farfallina con il gommino grigio mi dissero che lo montarono solo sulle prime ora non so se si vede dalle foto ma anche il comando delle luci e' diverso sopra e' pari non ha quella rientranza che hanno tutte le altre altra differenza e' la pipetta in ferro che non ho a portata di mano per fotografarvi ma appena posso la fotografo e il portaruota.
    ps ho messo anche il carterino che para il selettore del cambio che sule prime serie e' di ferro invece che di plastica.
    le foto del serbatoio non le ho messe perche e' uguale a quello di mauretto67.
    per quanto riguarda la pipetta in ferro io ne ho trovate piu di una sulla vespa cosa non mi ricordo se la 125 o le 150 200 e il portaruota se lo cercate per la 50 del 63 dal pastore ve lo fa pagare un occhio pero' se guardate bene nel suo catalogo e' uguale ad un altra ora non mi sovviene ma vado a controllare e da catalogo costa sui 30 euro
    scusate se sono stato logorroico
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di nano112; 04-11-13 alle 22:55 Motivo: mi ero scordato questi particolari

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •