Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 62

Discussione: Piantone che balla

  1. #26
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Prima non ho potuto provarla perche il motore era bloccato.
    Ti allego foto di come era conciata.

    Il restauro è stato fatto cosi:
    Ho preso il telaio e l'ho portato a montare scritte, strisce pedana, e a controllare il mozzo, con relativo ingranaggio contakm.
    Ho portato a casa il telaio e ho montato il piantone con relativo motore che nel durante avevo rifatto.
    In effetti dopo averla montata sopprattutto sui ciotolati si sentiva un po di rumore.
    "Mi hanno sempre detto che il GL è un catenaccio degli anni 60 ed ero abituato troppo bene con il Px).
    Dal settembre 2007 dopo 340 km è peggiorato.
    Ora l'ho fermata per il periodo invernale e ho indagato sul problema.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Guarda che non stava afftto male, anzi.
    Dici che hai portato il piantone a controllare, ok. Scusa, ma cosa hanno controllato? Un par de ciufoli, mi pare!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #28
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    il telaio era sano senza picchiate. Il vecchio proprietario l'aveva pennellata tutta di color avorio cosi è stata protetta dalla ruggine.
    Ha pitturato i tamburi di grigio "sotto erano ancora avorio",e ha sostituito il parafango a causa di una bottarella.

    Si mi sa che hanno controllato un par di ciufoli....

    Al giorno d'oggi il tempo dei meccanici è denaro.
    Fanno le cose velocemente e superficialmente, ti tartassano e passano al prossimo cliente.

  4. #29
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    I cuscinetti rullano, rullano

    A sto punto mi cambio anche il perno per il mollettone e faccio tutto a nuovo.

    Senatore, dato che in settimana vado a Novegro.

    Mi faresti una lista di che devo comprare? Indicami i numeri dai link qui sotto.
    Sono della sprint ma credo che vadano bene.

    http://www.scooterhelp.com/manuals/V...ual/page24.jpg
    http://www.scooterhelp.com/manuals/V...ual/page26.jpg

    Riesci a dirmi i codici dal catalogo di zangheratti.
    il telaio è VLA1T 412**

    Sono andato sul sito ma trovo:

    PERNO SNODO COMPLETO. Che è?
    PERNO COMPLETO SOSPENSIONE. Che è?

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    I cuscinetti, sono il 46 ed il 30;
    un' asse da cambiare è il 48 e l'altro è il 45;
    le boccole ed i rulli, sono indicati dai n° 55, 56, 58 e 26;
    il supporto del mollone è il n° 62.
    Comunque, prima dell'acquisto, sarebbe bene che tu smontassi e verificassi tutto, così da essere sicuro di cosa devi cambiare e cosa no ed, inoltre, puoi portarti dietro i pezzi vechi per confrontarli con i nuovi.
    Per il costo, non so aiutarti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #31
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da BlackDragon
    Riesci a dirmi i codici dal catalogo di zangheratti.
    il telaio è VLA1T 412**

    Sono andato sul sito ma trovo:

    PERNO SNODO COMPLETO. Che è?
    PERNO COMPLETO SOSPENSIONE. Che è?
    Tu aggiungi sempre altre domande mentre io scrivo. Ok, ora guardo su Zangheratti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Dal sito di Zangheratti, trovo:
    GR 1500, Piantone sterzo e GR 1100, piantone sterzo, e sono i due assi che ti servono. Sono completi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #33
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    non è il GR1000?

    Perche il Gr1100 è per GL over 67....

    Bastano quelli e sono apposto??

  9. #34
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    o mancano anche i rulli e i cuscinetti

  10. #35
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da BlackDragon
    non è il GR1000?

    Perche il Gr1100 è per GL over 67....

    Bastano quelli e sono apposto??
    Cambia il sistema di montaggio. Non so come è nella tua. Nel GR1000 vi è un dado che blocca l'asse, nel GR1100 c'è una piastrina che blocca i due assi. Tu prima, mi hai fatto vedere l'esploso ricambi di Scooter Help e li il montaggio era a piastrina. Se hai la sospensione originale, credo che il montaggio debba essere con i dadi e non a piastrina.
    Verifica e poi ne riparliamo. I rulli fanno parte dell'asse completo. I cuscinetti, sono un'altra cosa. Comunque, ti consiglio di smontare tutto prima, un bel lavaggio con benzina e poi potremo parlare con più certezzaa di tutto, ok?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #36
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    OK. Smonto tutto martedi, poi ne riparliamo

  12. #37
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Va bene, occhio quando smonti e tieni a mente ciò che fai. Inizia a smontare prima l'asse ruota e poi man mano. Probabilmente gli assi rovinati, saranno sporchi di vernice e ciò implica difficoltà di smontaggio. Cerca di pulire la vernice. Le ganasce, sono infulcrate su uno dei due assi da cambiare e vanno tolte prima di togliere l'asse. Non togliere la molla dalle ganasce. Togli la camma d'apertura e poi pian piano fai uscire la ganasce dall'asse. Se fai delle foto, tim saranno d'aiuto in fase di rimontaggio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Immaginavo he dipendesse dalla sospensione come avevo supposto sin dall'inizio. Non poteva essere un rumore dato dal piantone nei canotti.
    Ti auguro un bun lavoro.

  14. #39
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t
    Immaginavo he dipendesse dalla sospensione come avevo supposto sin dall'inizio. Non poteva essere un rumore dato dal piantone nei canotti.
    Ti auguro un bun lavoro.
    Questo non è ancora detto. Per il momento, è solo una supposizione. Molto probabilmente sarà così, ma aspettiamo che Black smonti qualcosa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Ok, sono daccordo con te .

  16. #41
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Ed eccoci qua:

    Il problema è il seguente:
    Il perno ha preso agio nella sede indicata dalla freccia.

    Ora io e il meccanico stiamo pensando di fargli una boccola per colmare l'agio.

    Oppure va sostituito il mozzo. (e mo dove lo trovo???)

    L'altra foto sono i pezzi da sostituire.

    Che ne pensate?
    Avete idee? soluzioni?

    Grazie
    Ciao
    by BD
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Per i cuscinetti, potresti vedere da un qualsiasi ricambista ben fornito, perchè ho idea che se li chiedi alla Piaggio, te li fanno pagare un tantinello. Tanto, basta che ti trovi con le misure e che siano di marca e non hai alcun problema. Per la boccola, la vedo dura. O meglio, sarebbe possibile, ma credo che sarebbe meglio, dopo, saldarla a filo continuo, in modo da non intaccare l'alluminio, e poi sistemare il foro manualmente per far entrare l'asse.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #43
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Per la boccola, la vedo dura. O meglio, sarebbe possibile, ma credo che sarebbe meglio, dopo, saldarla a filo continuo, in modo da non intaccare l'alluminio, e poi sistemare il foro manualmente per far entrare l'asse.
    Me la spieghi meglio? Non ho capito saldarla a filo continuo

  19. #44
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Cosa non ti è chiaro?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #45
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Allargo un pelo il foro. Metto la boccola e poi?? che è questa saldatura a filo continuo? Non posso mica saldare l'allumionio o no? e poi la boccola non deve superare la dimensione della testa del perno.
    Per cui deve essere molto sottile

    Se no che soluzioni proponi?

  21. #46
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    Se vado a prendere un altro mozzo usato lasciando stare il prezzo non è che ha lo stesso problema??
    Forse pascoli c'è l'ha pronto e finito

  22. #47
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    La saldatura a filo continuo, è una saldatura che avviene elettricamente e senza preriscaldare la parte. Vista appunto la vicinanza dell'alluminio al ferro, non è possibile preriscaldare la parte, se non deformando l'alluminio, ok? Ma il foro nel mozzo, dove deve entrare l'asse, di quanto è più largo, rispetto all'asse stesso?
    Se non è molto più largo, si potrebbe tentare di ridurre il foro con la sola saldatura, da farsi sempre a filo continuo, per poi rifare il foro alle dimensioni giuste.
    Tieni presente che, vista appunto la presenza dell'alluminio, la riparazione va valutata con cautela, perchè non è detto che tutto fili liscio. Certo, trovare una nuova sospensione sarebbe meglio. Quella del GS è identica a quella del GL. Le sospensioni delle vespe dello stesso anno del GL, sono del tipo con le ruote da 8 pollici, e la differenza sta nella mancanza di quell'anello di lamiera fissato sulla sospensione. Un altro tentativo da farsi, potrebbe essere quello di riportare in qualche modo l'anello metallico montato sulla tua sospensione su di un'altra sospensione. Oppure potresti utilizzare una sospensione del modello Sprint, ma quella ha gli assi fissati sulla sospensione con la piastrina metallica e non con un dado per ogni asse come sulla tua sospensione. A nascondere la differenza, ci penserebbe il copribiscottino. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #48
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    la butto lì, prendete quello che vi dico con le molle xchè non ho mai visto quel pezzo smontato se non dalle tue foto...

    esistono in meccanica degli utensili simili a delle frese, ma si possono utilizzare anche a mano specialmente sui metalli morbidi che servono ad allargare i fori, o in questo caso ad allargare in misura giusta un foro consumato tipo quello. Non so come si chiamano in italiano, qua in piemonte in dialetto li chiamano "calisuar" o "allisciatoi". cmq creano un foro di misura giusta.
    potresti farti allargare il foro e poi farti rifare il perno, per un buon tornitore fare un perno come quello è uno scherzo, ci mette 5 minuti. prova a sentire un officina meccanica

    ps

    Per allargare il foro intendo allargare di pochi decimi, in pratica farlo tornare di nuovo rotondo







  24. #49
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    L'attrezzo, si chiama alesatore. Il punto è che il diametro dell'asse, è unico e l'asse deve passare anche dentro due boccole con rullini, visibili in foto, che sono inserite nella forcella, costituendo così un cuscinetto. Chiaramente, il diametro dell'asse, non può essere cambiato a piacimento, altimenti dopo sorgerebbero problemi con le boccole ed i rullini. Spero di essermi spiegato bene.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    L'attrezzo, si chiama alesatore
    ora mi è venuto in mente

    cmq se per asse intendi il perno ho capito cosa vuoi dire, ma il perno basta farlo uguale all'originale ad esclusione della parte dove alloggia nel foro che abbiamo allargato, che ovviamente sarà dello stesso diametro. Le sedi dei cuscinetti devono rimanere uguali







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •