Salve sono Michele 38 anni da Perugia.
Nei primi anni novanta frequentavo il liceo classico e mi recavo quotidianamente al complesso scolastico con una sorta di minibus che serviva le zone meno popolose della mia città. Il pulmino faceva un bel giro e la sveglia era al mattino presto. Alcuni miei amici avevano il motorino ma avendo sentito sin dall'infanzia il mantra che "tanto non me lo avrebbero fatto" non mi ero mai posto il problema di chiederlo.
E poi a me il "motorino" come mezzo non interessava affatto. Era sì la libertà ma quelli che giravano in quel periodo non avevano appeal, i primi scooter, i ciao non si addicevano alla mia personalità :)
Poi un giorno litigai con l'autista del pulmino e mi ripromisi di non prenderlo mai più ( e così feci).
Il giorno dopo andai a scuola in bicicletta ma chi conosce Perugia sa che è tutta una salita e quando arrivai in condizioni indecorose a scuola capii che non era la soluzione giusta.
Mi orientai per una Vespa!
Qualcosa che mi facesse spendere il meno possibile.
La trovai a 16 Km da Perugia una vespa 50 serie N del 1968 (già l'anno mi evocava fantasie di ribellione), marciante ma del tutto da restaurare.
Per due anni la mia Vespa mi ha accompagnato per Perugia, d'estate e d'inverno, con il mal di gola perenne
Se si trattava d'inchiodare avevi un vero brivido perchè la frenata....
Ci andavo anche con la neve...
La voglia di uscire era tantissima e non mi importava che tempo facesse, volevo andare a trovare la mia fidanzata dell'epoca.
Avevo i capelli lunghi ed ero fierissimo di quel mezzo che all'epoca era solo vecchio e senza attrazione per i più.
Il giorno che presi la patente, causa soprattutto freddo, abbandonai la Vespa che è rimasta fino ad oggi coperta nella piccionaia.
Negli anni diversi personaggi l'hanno ambita e taluni mi avevano anche strappato un sì ma poi per ragioni diverse non sono più passati a prenderla ed è rimasta lì.
Oggi che ho 38 anni ed i capelli lunghi non li ho più, gravato da un feroce imbiancamento dei capelli, ho deciso, quale più classico dei segnali dell'invecchiamento, di rimetterla a posto!
Voglio farla tornare come nuova, visto che quando ero ragazzo aveva già i segni del tempo e degli incidenti.
Non potendo agire sul proprietario vorrei riportare lei all'antico splendore.![]()