Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: Analisi Polini 218 alluminio

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Localitā
    citti
    Etā
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Analisi Polini 218 alluminio

    oooooooohhhhhhh, ragaz, finalmente mi č arrivato il polini 218 in alluminio corsa 60...me lo sono studiato un pō, ed ho tratto alcune conclusioni:
    ben fatto, ben studiato, solo qualche piccolo passo indietro.....come, ad esempio, lo spinotto del pistone che non č pių biconico....(poco male, vediamo di procurarci quello vecchio....)spine di centraggio per una testa davvero ben fatta, con il materiale al posto giusto, alettata anche sotto e, ad occhio, molto ben studiata:guarnizione tra cilindro e testa, solita guarnizione di base in lamierino:pistone con segmento superiore ad L da 2, inferiore piatto da 1,5;nervature nelle aperture presenti, per irrigidire il mantello, travasi ben studiati, luce scarico un pō piccola rispetto ai travasi, da studiarci un pō su;io non so ancora quando riuscirō a montarlo, ai posteri la prova su strada: lo monterō su rossella, giā pinasco corsalunga, tolgo il pinasco e monto questo, con alcuni affinamenti...il problema č che la rossy, circa tre anni fa penso bene di sfondarsi dalla parte dell'attacco posteriore dell'ammortizzatore, quindi necessita qualche cura.....intanto godetevi le prime foto....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Localitā
    citti
    Etā
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    altre.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Localitā
    LA SPEZIA
    Etā
    43
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Interessante...se mio fratello non fosse preso da altre spese glielo monterei sul suo p200e...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Localitā
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    caspita ...dove l hai trovato???? io sono mesi che l aspetto.......

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    perugia
    Etā
    49
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    bello bello bello, sono curioso di sapere come va...
    sai sergio, quel 200 che avevo intenzione di fare e ancora fermo in cantiere in attesa di qualcosa di davvero interessante.
    Ultima modifica di pacio74; 30-10-13 alle 00:53
    ciao.
    Pacio74

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Localitā
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    veramente bello.
    oltre allo spinotto, altri difetti notati, cosi in un analisi in scatola?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Localitā
    Nei dintorni di Bologna
    Etā
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    grazie Sergio

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitā
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Etā
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    tolgo il pinasco e monto questo,
    ciao

    lo monterai senza raccordare i travasi al carter, o li raccorderai?

    grazie, ciao
    e poi ogni volta che partiamo č come se uscissimo dalla realtā..č come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo č come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    mandrachia alta
    Etā
    52
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    promette bene mi sa tanto che a breve andrā a sostituire il vecchio ghisone

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Localitā
    Filottrano (AN)
    Etā
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Certo che sei un diavolo tentatore!!

    Hai avuto modo di rilevare l'altezza delle luci in canna giusto per vedere se č la stessa del corsa 57 o effettivamente qualcosa č cambiato?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localitā
    Jerago con Orago
    Etā
    27
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Meravigliosa quella testa

    Ci sono differenze importanti nella travaseria rispetto alla vecchia versione?
    se sė mi unisco alla richiesta di mincio.


    Sento che cadrō in tentazione prima o poi...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    Roma
    Etā
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Venerdė, con una settimana di ritardo, vi faccio la recensione su strada di questo gt in corsa 62 che sostituisce il vecchio modello, quindi carter raccordati al vecchio.
    Anzi meglio ancora perchč ha giā un po' di chilometri sulle spalle.
    Anche il pių coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciō che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Localitā
    citti
    Etā
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    ...allora, cerco di accontentare un pō tutti....difetti evidenti non ce ne sono.....la travaseria mi sembra identica al vecchio ghisone e la differenza rispetto al corsa 57 č una maggiore altezza della canna in alto....non č un gilardoni, quindi il mio consiglio č di non esagerare con le coppie di serraggio, magari lo chiudete a 1,5/1,6 e utilizzate un pō di loctite apposita per scongiurare trafilaggi;come nel ghisone, lo scarico sembra sottodimensionato rispetto alla travaseria e qualcosina si dovrebbe pelare.....altra cosa interessante ha un rivestimento intorno al collettore di scarico per evitare rotture; per quanto riguarda la reperibilitā, č un punto dolente....mi hanno fatto un favore nel procurarmelo, a quanto pare i prossimi verranno prodotti solo a fine di gennaio prossimo, quindi, fino ad allora sarā difficile reperirlo....qui da me in molti lo hanno ordinato e lo stanno ancora aspettando.....per me, alla analisi statica č promosso a pieni voti...occorre verificare se manterrā ciō che promette...se sarā cosė, mi sa tanto che sarā difficile fare un prodotto migliore per il turismo......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    Roma
    Etā
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....per me, alla analisi statica č promosso a pieni voti...occorre verificare se manterrā ciō che promette...se sarā cosė, mi sa tanto che sarā difficile fare un prodotto migliore per il turismo......
    Chi lo ha montato ha detto che ha una coppia esagerata ed un buon aumento di potenza; sarebbe interessante provarlo al banco sulla stessa vespa ghisa e alluminio.
    Anche il pių coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciō che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  15. #15
    L'avatar di Hiroshi210
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Localitā
    Ferentino
    Etā
    52
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Veramente bello visivamente, da una sensazione di qualitā. In effetti se manterrā le promesse sul turismo sarā il massimo. Il fatto del corsa 62 č poi un bel tarlo. Monto il malossi corsa 57 adesso ma ho i carter preparati per il polini in ghisa che avevo prima... quindi seguirō con attenzione. Se la vespa avesse 6 rapporti non lascerei mai il malossi, questo lo devo dire perō ;)

    PS: la cilindrata comunque non č 218 ma 221 in corsa 60...dovrebbe essere 68.5mm di alesaggio.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Localitā
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    si esatto 221 in corsa 60 la settimana prox mi hanno assicurato che arriva anche a me.................................non vedo l ora ....adesso monto un pinasco......corsa lunga--.....---

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitā
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Etā
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    si esatto 221 in corsa 60 la settimana prox mi hanno assicurato che arriva anche a me.................................non vedo l ora ....adesso monto un pinasco......corsa lunga--.....---
    tu farai solo il cambio cilindro, o apri il motore e fai modifiche?
    interrante questa cosa perchč in molti abbiamo motori fatti con pinascone, e mi piacerebbe sapere come si comporta il polini al semplice cambio cilindro....

    grazie

    marco
    e poi ogni volta che partiamo č come se uscissimo dalla realtā..č come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo č come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Localitā
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    io vorrei fare solo il cambio cilindri...perche il motore l ho chiuso 2 settimane fa quindi ho fatto banco biella nuova paraolii , crociera,ecc ecc stando a quello che si dice in giro dovrebbe avere una buona coppia e un buon allungo....(praticamente una bomba).........................si vedra anche perche io monto rapporti extra long malossi ...con 4 del 125 e se non ha una buona coppia ho paura di non riuscire a tirarli....

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    mandrachia alta
    Etā
    52
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    tu farai solo il cambio cilindro, o apri il motore e fai modifiche?
    interrante questa cosa perchč in molti abbiamo motori fatti con pinascone, e mi piacerebbe sapere come si comporta il polini al semplice cambio cilindro....

    grazie

    marco
    per quanto un buon cilindro se non raccordi non penso che le differenze siano cosė sostanziali in quanto rimani nei limiti del pistonported. tra pinasco e polini in ghisa raccordato c'č un abisso .................

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    VERBANIA
    Etā
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Sicuramente un bel cilindro, ma il pistone con la fascia ad L non mi piace.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Pievā
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    BERGAMO
    Etā
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Ma il pistone č un B? Mese scorso sono andato in polini e avevano SOLO cilindri B! Le voci maligne dicono che sono cilindri usati x loro test, lappati e venduti x nuovi in sez. B...

  22. #22
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Localitā
    citti
    Etā
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    ..l'unica b si legge sul cilindro, sul pistone, nessuna traccia di nulla...i maligni possono pensare e dire ciō che vogliono, come, ad esempio che questi cilindri sono fusi da qualche parte in Cina (ed io sono uno di questi ) e che poi, vengono sistemati alla meno peggio da mani esperte qui in Italy, ma da qui a pensare che siano stati usati...ce ne vuole...si vede che il cilindro č intonso; probabilmente il maligno di cui sopra č vicino alla realtā....per caritā, meglio che niente, mi piace questo cilindro, ma si vede subito che non ha nulla a che fare, come fattura e finitura, con un pinasco/gilardoni; perchč secondo voi, parmakit, quattrini etc etc fondono in italia?e allora perchč in rete siamo pieni di repliche cinesi?forse perchč, continuando a malignare, il cinese che produce per l'italia il semilavorato prova a mettersi in proprio e a commercializzare quello che il know-how italiano gli ha permesso di fare?dove eravate, ragazzi, dove eravamo quando č passata la legge che ad un prodotto per marchiarlo "made in italy" basta soltanto uno dei processi produttivi realizzato qui in italia?Esempio:scarpe prodotte nei balcani, qui in italia, ci sono due operai che mettono le stringhe e le scarpe sono made in italy...allo stesso modo, cilindro fuso in cina, cromato chissā dove, ma rifinito ed accoppiato qui in italy..e marchiato made in italy....purtroppo mo sa che il maligno c'azzecca!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Pievā
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    BERGAMO
    Etā
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Per la fusione non ho info di dove venga fatta, la cromatura invece č gilardoni. Rettifica e lappatura sono esterne a polini, poi non so se le fa gilardoni o chi altri. Resta il fatto che io in negozio a bergamo ne ho avuti tra le mani 2, presi dallo scaffale e tolti dalle scatole in polistirolo ancora avvolti dal nastro. Ebbene 2 su 2 presentano soffiature belle grosse. Parlo in plurale perché una l'ho vista sulla camicia esterna in prossimitā del taglio per un travaso laterale, e l'altro sulla canna interna sempre zona taglio travaso. 2 soffiature per ogni cilindro. Quello che mi ha lasciato ancora di pių perplesso sono le dimensioni di queste soffiature, non ho misurato, ma i 5mm erano alla portata. Rigorosamente pistone sez B tutti e due. Quando ho chiesto in officina (Nembro) di averne uno sez A mi č stato risposto che avevano solo sez B. Quindi per loro un cilindro con soffiature sez B e uno senza sez A valgono tutti e 2 400 passa euro! Capisco che le soffiature se sotto le fasce non comportano nulla nel funzionamento del cilindro, ma i miei 400 euro non hanno soffiature. Capisco che se grippo il cilindro con pistone sez B lo butto, e non posso lucidarlo per metterci una C o D, ma permetti che io ne pretenda uno sez A??

    Comunque dopo molti battibecchi questa č stata la goccia che mi ha fatto mettere una bella croce su polini. Mi dispiace in quanto č la ditta della mia cittā, sono cresciuto solo con polini sotto le mie moto, ma non mi piace come la vedono e come la ragionano. Resta il fatto che quel cilindro va veramente forte!!!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    Trani
    Etā
    32
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sicuramente un bel cilindro, ma il pistone con la fascia ad L non mi piace.
    Perchč?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    dove eravate, ragazzi, dove eravamo quando č passata la legge che ad un prodotto per marchiarlo "made in italy" basta soltanto uno dei processi produttivi realizzato qui in italia?Esempio:scarpe prodotte nei balcani, qui in italia, ci sono due operai che mettono le stringhe e le scarpe sono made in italy...allo stesso modo, cilindro fuso in cina, cromato chissā dove, ma rifinito ed accoppiato qui in italy..e marchiato made in italy....
    Purtoppo le leggi italiane non tutelano molto gli italiani e in particolar modo il manifatturierio, ma questo č un mio pensiero ed č meglio che mi fermo subito, perchč non vorrei andare off-topic, e perchč non vorrei trasgredire il regolamento.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Perchč?



    Purtoppo le leggi italiane non tutelano molto gli italiani e in particolar modo il manifatturierio, ma questo č un mio pensiero ed č meglio che mi fermo subito, perchč non vorrei andare off-topic, e perchč non vorrei trasgredire il regolamento.

    OT
    Le leggi Italiane tutelano eccome gli italiani! tutelano alla grande ALCUNI italiani,quelli che contano.
    E stendiamo un velo pietosissimo,come al solito.



    Comunque a vederlo offre ottime prestazioni,sono curioso di vederlo all'opera.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •