Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: Analisi Polini 218 alluminio

Visualizzazione Ibrida

MrOizo Analisi Polini 218 alluminio 29-10-13, 22:41
MrOizo Re: Analisi Polini 218... 29-10-13, 22:44
aleracing Re: Analisi Polini 218... 29-10-13, 22:45
mauro10 Re: Analisi Polini 218... 29-10-13, 23:28
pacio74 Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 00:32
ampc78 Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 00:54
FedeBO Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 08:23
tekko Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 08:40
ASSEACAMME Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 08:47
Mincio82 Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 09:18
vesbat96 Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 14:36
joedreed Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 14:39
MrOizo Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 17:00
joedreed Re: Analisi Polini 218... 30-10-13, 17:46
uferrari Re: Analisi Polini 218... 08-01-14, 15:30
ampc78 Re: Analisi Polini 218... 08-01-14, 19:14
Davide89 Re: Analisi Polini 218... 08-01-14, 01:18
MrOizo Re: Analisi Polini 218... 08-01-14, 12:11
ampc78 Re: Analisi Polini 218... 08-01-14, 12:20
MrOizo Re: Analisi Polini 218... 08-01-14, 14:15
Davide89 Re: Analisi Polini 218... 09-01-14, 02:02
Focus347 Re: Analisi Polini 218... 09-01-14, 17:30
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 08-02-14, 22:59
pacio74 Re: Analisi Polini 218... 09-02-14, 01:04
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 09-02-14, 14:05
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 17-02-14, 22:46
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 17-02-14, 23:13
FedeBO Re: Analisi Polini 218... 18-02-14, 07:50
Echospro Re: Analisi Polini 218... 18-02-14, 08:21
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 18-02-14, 09:12
Echospro Re: Analisi Polini 218... 18-02-14, 09:18
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 18-02-14, 09:16
uferrari Io con il pinasco in c60 e... 19-02-14, 14:57
rugge#55 Re: Analisi Polini 218... 19-02-14, 20:34
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 19-02-14, 19:05
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 19-02-14, 21:48
uferrari Re: Analisi Polini 218... 20-02-14, 19:17
gian-GTR Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 09:27
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 20-02-14, 20:12
pacio74 Re: Analisi Polini 218... 20-02-14, 20:31
etoplasma Re: Analisi Polini 218... 20-02-14, 22:11
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 21-02-14, 09:35
gian-GTR Re: Analisi Polini 218... 21-02-14, 10:31
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 13-04-14, 20:19
FedeBO Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 06:45
ampc78 Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 08:14
Echospro Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 08:41
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 13:12
pacio74 Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 14:40
Boris80 Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 17:30
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 19:49
Echospro Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 20:19
FedeBO Analisi Polini 218 alluminio 14-04-14, 20:20
Echospro Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 20:23
PISTONE GRIPPATO Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 07:08
MrOizo Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 08:10
joedreed Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 08:19
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 20:45
Echospro Re: Analisi Polini 218... 14-04-14, 21:08
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 09:35
Echospro Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 10:47
PISTONE GRIPPATO Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 13:04
Echospro Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 13:38
pacio74 Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 13:41
Vespista46 Re: Analisi Polini 218... 17-04-14, 02:00
aborigeno Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 18:49
pacio74 Re: Analisi Polini 218... 15-04-14, 19:03
Boris80 Re: Analisi Polini 218... 17-04-14, 12:16
Hiroshi210 Re: Analisi Polini 218... 18-04-14, 17:06
Boris80 Re: Analisi Polini 218... 18-04-14, 17:21
ASSEACAMME Re: Analisi Polini 218... 22-04-14, 07:25
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    promette bene mi sa tanto che a breve andrà a sostituire il vecchio ghisone

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Certo che sei un diavolo tentatore!!

    Hai avuto modo di rilevare l'altezza delle luci in canna giusto per vedere se è la stessa del corsa 57 o effettivamente qualcosa è cambiato?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vesbat96
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Jerago con Orago
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Meravigliosa quella testa

    Ci sono differenze importanti nella travaseria rispetto alla vecchia versione?
    se sì mi unisco alla richiesta di mincio.


    Sento che cadrò in tentazione prima o poi...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Venerdì, con una settimana di ritardo, vi faccio la recensione su strada di questo gt in corsa 62 che sostituisce il vecchio modello, quindi carter raccordati al vecchio.
    Anzi meglio ancora perchè ha già un po' di chilometri sulle spalle.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    ...allora, cerco di accontentare un pò tutti....difetti evidenti non ce ne sono.....la travaseria mi sembra identica al vecchio ghisone e la differenza rispetto al corsa 57 è una maggiore altezza della canna in alto....non è un gilardoni, quindi il mio consiglio è di non esagerare con le coppie di serraggio, magari lo chiudete a 1,5/1,6 e utilizzate un pò di loctite apposita per scongiurare trafilaggi;come nel ghisone, lo scarico sembra sottodimensionato rispetto alla travaseria e qualcosina si dovrebbe pelare.....altra cosa interessante ha un rivestimento intorno al collettore di scarico per evitare rotture; per quanto riguarda la reperibilità, è un punto dolente....mi hanno fatto un favore nel procurarmelo, a quanto pare i prossimi verranno prodotti solo a fine di gennaio prossimo, quindi, fino ad allora sarà difficile reperirlo....qui da me in molti lo hanno ordinato e lo stanno ancora aspettando.....per me, alla analisi statica è promosso a pieni voti...occorre verificare se manterrà ciò che promette...se sarà così, mi sa tanto che sarà difficile fare un prodotto migliore per il turismo......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....per me, alla analisi statica è promosso a pieni voti...occorre verificare se manterrà ciò che promette...se sarà così, mi sa tanto che sarà difficile fare un prodotto migliore per il turismo......
    Chi lo ha montato ha detto che ha una coppia esagerata ed un buon aumento di potenza; sarebbe interessante provarlo al banco sulla stessa vespa ghisa e alluminio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    L'avatar di Hiroshi210
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Ferentino
    Età
    52
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Veramente bello visivamente, da una sensazione di qualità. In effetti se manterrà le promesse sul turismo sarà il massimo. Il fatto del corsa 62 è poi un bel tarlo. Monto il malossi corsa 57 adesso ma ho i carter preparati per il polini in ghisa che avevo prima... quindi seguirò con attenzione. Se la vespa avesse 6 rapporti non lascerei mai il malossi, questo lo devo dire però ;)

    PS: la cilindrata comunque non è 218 ma 221 in corsa 60...dovrebbe essere 68.5mm di alesaggio.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    la travaseria mi sembra identica al vecchio ghisone
    Mi è arrivato da un mese circa però la travaseria e le fasi sono molto diverse dal vecchio, i canali laterali sono molto più panciuti e rivisti nella direzione dei gas.
    Io non ho rilevato imperfezioni di sorta ma la cosa curiosa è il valore di squish della testa. Provato da un preparatore dà 2,2 mm (piuttosto alto) confermato anche su GSF; se poi lo raffrontiamo con la testa Malossi sul suo cilindro abbiamo 2,2 mm contro 0,8.
    Io con il Malossi e la sua testa ci ho viaggiato parecchio e funzionava benissimo anche con benzina normale.
    Ultima modifica di uferrari; 08-01-14 alle 15:31

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da uferrari Visualizza Messaggio
    Mi è arrivato da un mese circa però la travaseria e le fasi sono molto diverse dal vecchio, i canali laterali sono molto più panciuti e rivisti nella direzione dei gas.
    Io non ho rilevato imperfezioni di sorta ma la cosa curiosa è il valore di squish della testa. Provato da un preparatore dà 2,2 mm (piuttosto alto) confermato anche su GSF; se poi lo raffrontiamo con la testa Malossi sul suo cilindro abbiamo 2,2 mm contro 0,8.
    Io con il Malossi e la sua testa ci ho viaggiato parecchio e funzionava benissimo anche con benzina normale.
    infatti 2,2mm in c60 suggeriscono l'utilizzo anche di un c62, c'è canna da utilizzare, magari con piccoli spessori in rame poi riporti lo squish al valore preferito.
    si ma in commercio ci sono altri c62 non disassati oltre al pinasco?

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Colonnella
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da uferrari Visualizza Messaggio
    Mi è arrivato da un mese circa però la travaseria e le fasi sono molto diverse dal vecchio, i canali laterali sono molto più panciuti e rivisti nella direzione dei gas.
    Io non ho rilevato imperfezioni di sorta ma la cosa curiosa è il valore di squish della testa. Provato da un preparatore dà 2,2 mm (piuttosto alto) confermato anche su GSF; se poi lo raffrontiamo con la testa Malossi sul suo cilindro abbiamo 2,2 mm contro 0,8.
    Io con il Malossi e la sua testa ci ho viaggiato parecchio e funzionava benissimo anche con benzina normale.
    Concordo. Anche secondo me 2,2 mm di banda di squish sono elevati. Ora non so il valore del volume residuo nel cilindro con il pistone al PMS per cui non riesco a dare un valore esatto dello squish, però, a mio parere, stare sui 11:1 come rapporto di compressione andrebbe bene. Se non sbaglio la testa polini del vecchio 208 monofascia in alluminio dava un RC di 10,5:1. Il valore di 0,8 mm della malossi è alquanto basso. Bisogna comunque vederlo in termini di RC. Anche se il malossi ha un' impostazione di fasatura in termini di travaseria e quindi di funzionamento del motore del tutto diverso rispetto al polini.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •