occhio le due cose non è che siano legate.....
il freno aria serve appunto a regolare il flusso d'aria che entera nel carburatore per fare la miscela.
il rapporto tra freno aria e getto di da (in parte) il rapporto stechiometrico e definisce la tua carburazione. per esempio se hai freno aria da 200 e getto da 100 hai un rapporto d1 2, che avresti anche se avessi 180/90....
poi entrano in gioco altre variabili, dovute al tipo di carburatore... i carburatori SI sembrano andare meglio con freni aria grandetti (160-180-200). vero GIGI?
anche la vite del minimo va toccata con attenzione, se stringi troppo nel carburatore SI smagrisci... se smagrisci troppo, ap parte che avviare la vespa sara più difficile, rischi una grippatona quando sei a filo gas o in rilascio....
la ghigliottina ha anche un'influenza importante
ovviamente da qui è difficile aiutarti, senza sentire il motore..
ciao