Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: Analisi Polini 218 alluminio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Viaggio da tempo senza filtro e, come dice anche Gian, se la scatola è chiusa e il soffietto ben collegato al tunnel, le probabilità che entri qualcosa di deleterio nel venturi è praticamente nulla.
    Poi, come dice Sergio, ognuno fa quello che vuole e capisco che girare col filtro ci si sente più sicuri, ma la maggior parte dei problemi delle carburazioni sono dovuti al pressapochismo di chi smanetta a caso.
    Questo è il mio discutibilissimo pensiero.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Viaggio da tempo senza filtro e, come dice anche Gian, se la scatola è chiusa e il soffietto ben collegato al tunnel, le probabilità che entri qualcosa di deleterio nel venturi è praticamente nulla.
    Poi, come dice Sergio, ognuno fa quello che vuole e capisco che girare col filtro ci si sente più sicuri, ma la maggior parte dei problemi delle carburazioni sono dovuti al pressapochismo di chi smanetta a caso.
    Questo è il mio discutibilissimo pensiero.


    Gg
    certo che con quei capponi che avete non sapete più cosa fare per una manciata di puledri.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    certo che con quei capponi che avete non sapete più cosa fare per una manciata di puledri.....
    Senti da che pulpito arriva la predicozza!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    forse dico una fesseria ( correggetemi ) montando un'emulsionatore diverso non migliorerebbe?
    il be1 dicono che non si trovi piu in commercio, ma gia un be5 o un be4 dovrebbero smagrire i medi regimi e le piccole aperture.
    da rivedere poi la carburazione nel complesso ovvio...
    in alternativa potrebbe far prove con ghigliottine unghiate,io avevo problemi di mediobassi grassocci e ho risolto brutalibbando una ghigliottina col dremel, ho fatto un'unghiata piccola da 1\4 di apertura a 3\4 di apertura, eho provato, migliorava, mano mano allargavo l'unghiata di 1mm e provavo, fino ad ottenere ilrisultato che hai mediobassi non borbotta piu.
    so che ci sono ghigliottine con unghiata di varie misure ma o le compravo tutte o facevo cosi......
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Analisi Polini 218 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Viaggio da tempo senza filtro e, come dice anche Gian, se la scatola è chiusa e il soffietto ben collegato al tunnel, le probabilità che entri qualcosa di deleterio nel venturi è praticamente nulla.
    Poi, come dice Sergio, ognuno fa quello che vuole e capisco che girare col filtro ci si sente più sicuri, ma la maggior parte dei problemi delle carburazioni sono dovuti al pressapochismo di chi smanetta a caso.
    Questo è il mio discutibilissimo pensiero.


    Gg
    Assolutamente d'accordo con te, sono fra quelli che viaggiano senza filtri da un pò, ed in effetti è moolto difficile passi qualcosa di superiore alla polvere... Però quest'ultima volente o nolente arriva, entra e gira per il motore... Bene bene non farà, ma da noi si dice "chi bella vuole apparire, mille pene deve soffrire"...
    Non sarà la più rapida usura del motore a fermarci... Tanto in ogni caso, con cuscinetti andati, pistoni laschi e fasce consumate, il motore PX va, e va sempre senza esitazioni fin quando serve, quando poi abbiamo voglia tiriamo giù, si cambia ciò che c'è da cambiare, si coglie l'occasione per una ritoccatina a qualcosa (perchè diciamocelo, non esiste aprire e chiudere il motore senza truciolare) e via..


    Altrimenti esistono le small che vanno forte senza bisogno del "preparatore"
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •