Ci sono novità su catene autocostruite? :)
Matteo mpfreerider
Ci sono novità su catene autocostruite? :)
Matteo mpfreerider
Ciao.
per quanto riguarda il ragno,a mio avviso e' troppo rischioso.
Ho effettuato una breve prova nel pantano ma il rischi che tocchi qualcosa e si blocchi, come l'avevo fatto io , era troppo elevato.
le gomme chiodate le ho fatte,ci sono andato all'elefante l'anno scorso (2015), ma non le ho usate-comunque non le avevo nemmeno testate.
Diciamo che le Michelin Winter city grip sono state piu' che adeguate.
Con queste gomme ho fatto tutta l'autostrada austriaca (200km), in condizioni proibitive,non sono entrato nella fossa per non rischiare, ma secondo me ce la potevano fare.
La discesa che conduce alla fossa era in condizioni pessime, ma non ho avuto problemi...
Ti assicuro poi che in autostrada, all' andata,che la situazione era tragica, ma le gomme hanno fatto il loro dovere.
Ritengo quindi che le gomme da neve adatte possano essere piu' che sufficienti nel 99% dei casi, eventualmente il sistema "fascette" elettriche immagino ti possa aiutare nell'altro 1%.
Ti metto un paio di foto.
Purtroppo il ragno l' ho disassemblato, ho trovato però una parte, giusto per darti l'idea.
ciao
Questa anno, se tutto va bene, devo andare anche io all' elefante e al tauerntreffen, quindi sto cercando una soluzione ottimale.
I chiodi credo che vadano bene solo su un terreno ghiacciato, magari erboso, dove bisogna arpionare il fondo, ma su neve soffice con sotto asfalto non dà vantaggi; su strada è inutilizzabile, quindi non voglio viaggiare con 5 gomme (2 stradali, 2 chiodate e la scorta).
La soluzione su cui stiamo lavorando è 2 termiche IRC su cerchione classico, con dei ragni/catene da mettere su in fossa
Matteo mpfreerider