Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: pe 200 lento a prendere giri..

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    pe 200 lento a prendere giri..

    ciao a tutti,ho dovuto aprire il blocco per via della crocera....ho cambiato crocera,cuscinetti cortechi ecc ecc..nel rimontare frizione,nella fretta ho avvitato dado senza controllare sede chiavetta...cosi ho rovinato la sede chiavetta della frizione....l'ho presa nuova,dell'olympia,colpleta....ok,rimonto tutto,metto in moto e....la vespa (pe 200 del 1981)va male,stattona agli alti,in piu la frizione sembra quella della ducati,fa un casino esagerato,comunque....controllato tutto carburo anticipo...ora va un po meglio ma stenta a prendere giri...in qualsiasi marci...esempio..in 4 accellero e prende giri come se avessi il freno tirato col tamburo ovalizzato...non so come spiegarmi...non e' progressivo ma frenato.....spero che qualcuno possa darmi una mano....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    be...cercheremo di darti una mano, ma è importante cercare di spiegare al meglio gli effetti negativi che hai.

    accellerando ti sembra che il motore aumenti i giri, ma la velocità stenta ad aumentare? (potrebbe essere il caso della frizione che lavora male perchè magari non è regolato bene il cavo.

    oppure hai appunto tirato troppo il cavo del freno posteriore tanto da far toccare minimamente uno fei freni sul tamburo ovalizzato? Fai qualche verifica in questo senso e poi dicci di più.

    (hai verificato che la frizione montata fosse in buono stato? dischi,boccole,...)

    Nicola

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    15

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    alza il culo della vespa con un cric, cavalletto, pezzo di legno, togli la candela in modo da non aver compressione, metti una marcia alta e vedi come si comporta la frizione facendo girare a mano la ruota, o con l'aiuto di qualcuno che spedivelli, senti un po' se ha uno stacco corretto, se sembra che attacchi a strattoni, se la ruota sembra frenata......
    ma in folle il motore gira bene e prende bene i giri?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    ciao nicola,ciao quatrelle..la frizione e' rumorosa in folle,se tiro la frizione diminuisce...un problema quasi comune ma....cosi rumorosa non ne ho mai sentite...la difficolta nel prendere giri non e' dovuto alla frizione,il cavo e' tirato giusto e la frizione e' montata correttamente...il problema viene dal motore,dal piatto accensione (il piatto e sul punto di riferimento....la mia vespa non ha le due tacche di riferimento,ne ha una....)il carburatore l'ho smontato e pulito tutto....potrebbe essere il pik up?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di quatrelle
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Altrove
    Età
    53
    Messaggi
    117
    Potenza Reputazione
    15

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    ah, non avevo capito, ....boh, aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me, per conto mio ti posso dare un consiglio banale, cioè di agire su una cosa alla volta, se no non ne esci più, magari metti a posto una cosa e si sballa un'altra, poi riguardo al pickup, ....penso che questo o capti o non capti, più che altro , se la messa in fase è corretta, magari la bobina-centralina potrebbe fare la stronza....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    tranquillo quatrelle,i consigli sono tutti preziosi..e comunque,sicuramente e' colpa mia che non riesco a descrivere bene il problema...la bobina,l'ho cambiata.....ormai ho capito che a me problemi comuni non me ne capiatno mai,ogni volta devo picchiarmi con casi simili,meno male che ci siete voi che mi aiutate consigliandomi la cosa giusta....come ho scritto prima le ho provate tutte,l'unica cosa che e' rimasta e' il pik up,un altra cosa che non capisco e la tacca di riferimento del piatto accensione...tutti parlano di due riferimento A e IT,io non ne ho due,ne ho uno solo....e l'ho messo perfettamente allineati....aiuto...

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Ma prima di rovinare la frizione il motore girava bene o non va da quando lo hai richiuso?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    prima il motore era un orologio,girava benissimo...la frizione faceva il rumore classico che spariva quando tiravo frizione....dopo averlo chiuso e,sostituito tutto il pacco frizione completo,la frizione fa lo stesso rumore ma amplificato....lo stesso vale per i giri motore....prima di aprirlo tutto ok dopo...stenta...li prende ma a fatica....come dire...ai alti va molto meglio,ai bassi fa fatica...

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    L'albero gira diritto? L'anticipo è corretto? (stroboscopica), Il volano è calettato giusto sul cono?
    Se fosse mia controllerei l'albero, non vorrei che montandolo si sia disassato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    non e' la prima volta che apro il blocco,ne ho aperti diversi....ho rimontato tutto corettamente...l'anticipo,comeho scritto e nella tacca di riferimento,esattamente cme era prima di aprirlo.....pultroppo non ho una strobo,ma,essendo nella stessa posizione di prima..

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Ciao da quello che ho capito dal tuo messaggio, hai aperto un blocco 200 per effettuare la sostituzione della crocera e visto che c'eri hai montato anche dei cuscinetti di banco con paraoli annessi. Nel rimontaggio hai rovinato la sede chiavetta della frizione e hai deciso di sostituire l'intera frizione con una nuova di marca Olympia. Quando hai riacceso il tutto la vespa ti va male e senti un forte rumore provenire proprio da quest'ultima. Secondo quello che hai esposto io ne deduco che il grosso del problema sia la frizione Olympia che ha qualcosa che non va. Io con quella marca non mi ci trovo troppo bene perchè ha una qualità molto scadente dei ricambi. Forse ti conviene smontarla e vedere che cosa è successo. Il discorso dello statore varrebbe se ne avessi modificato la posizione ma affermi che la vespa prima andava come un orologio e che lo hai rimontato correttamente. Per ora posso dirti questo,magari converrebbe che tu ci scrivessi qualche altra informazione.
    PS Echo giustamente si preoccupa di un eventuale disassamento dell'albero dovuto ad un montaggio scorretto. Come lo hai rimontato?
    Ultima modifica di Vespizza; 30-10-13 alle 23:48 Motivo: Aggiunte

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    cosa intendi per disassamento?l'ho rimontatomettendolo prima lato frizione...poi chiudendo col carter lato volano...senza sforzare...non ha forzato da nessuna parte...non vorrei essere frainteso...prima ho scritto "non e' laprima volta che apro il blocco...."non volevo mancare di rispetto a echo,anzi....come detto sopra benvenga qualsiasi consiglio,non esistono consigli stupidi perche,a volte,il consiglio "stupido" e' quello che ti riporta a casa o ti risolve il problema....

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    premesso che il 200 non lo conosco granchè... ma, nel rimontare la frizione hai messo rondelle/spessori a posto? il rumore che senti sembrerebbe qualcosa legato alla frizione oppure (spero di no) ai cuscinetti di banco. ah a proposito, tirando la frizione e mettendo una mano sul volano lo senti muovere?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Ciao carlo,si ho rimesso rondella...non ho provato a tirare frizione e sentire se muove volano...domani provo...se muove cosa vuol dire?se non si muove?

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Se non hai il mix al posto dell'ingranaggio hai una rondellla di spessore.
    Per l'albero era una possibilità, in quanto non è il primo che si disassa di pochi centesimi durante la fase di smontaggio/montaggio, ma se sei sicuro non resta che la frizione.
    Idem per l'anticipo, se hai rimesso lo statore al suo posto non può essere quello.
    Hai controllato i denti dell'ingranaggio dell'olimpia? anche le altezze del portaboccolo.
    Smonta la frizione e paragonala all'originale che hai.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Ciao echo,quindi se,tirando la frizione,sento spostarsi il volano significa che l'albero è disassato?se fosse cosi cosa devo fare?per la frizione,appena posso la tiro giu e vedo,lo montata senza controllarla pensando fosse tutto ok,eliminero' dalla lista la marca Olympia!!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    no, se senti spostarsi il volano quando tiri la frizione significa che c'è gioco sui cuscinetti di banco... credo che il disassamento dell'albero dovresti percepirlo con delle forti vibrazioni durante il normale uso

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    no, se senti spostarsi il volano quando tiri la frizione significa che c'è gioco sui cuscinetti di banco... credo che il disassamento dell'albero dovresti percepirlo con delle forti vibrazioni durante il normale uso
    Esattamente Carlo.
    La frizione oltre a fare il lavoro di "frizione" appunto, blocca l'albero in sede fissandolo al relativo cuscinetto a sfere.
    Il gioco assiale che si vede è proprio il gioco del cuscinetto, perchè l'albero sul lato volano è libero.
    Maggior gioco assiale, maggior usura del cuscinetto a sfere.
    Il disassamento dell'albero invece è causato da una rotazione, anche piccolissima, delle spalle rispetto allo spinotto della biella.
    In genere capita se si usa male il martello nei vari montaggi/smontaggi, e si riconosce, come diceva Carlo, dall'aumentare delle vibrazioni.
    Un fattore di rischio è che l'albero disassato possa rovinare la valvola di immissione, ma ti parlo di casi limite.
    Prova a confrontare le 2 frizioni se hanno le stesse misure ed al limite tieni buono solo il piatto portaboccolo dell'olimpia e per tutto il resto utilizza le parti della tua originale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Il volano non muove..non mi sembra abbia forti vibrazioni,non più di prima...al minimo,a parte il rumore della frizione,gira bene,il minimo e regolare...invece quando vado sento che fa fatica,apro l'acceleratore al massimo e piano piano prende giri,a fatica...

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Citazione Originariamente Scritto da scudo Visualizza Messaggio
    Il volano non muove..non mi sembra abbia forti vibrazioni,non più di prima...al minimo,a parte il rumore della frizione,gira bene,il minimo e regolare...invece quando vado sento che fa fatica,apro l'acceleratore al massimo e piano piano prende giri,a fatica...
    Ma la "fatica a prendere i giri" secondo te è dovuta a qualche cosa di meccanico?
    Mi spiego meglio: è qualcosa che tocca, frega, interferisce?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Non penso sia dovuto a qualcosa di meccanico,penso sia qualcosa di elettrico o di carburazione ma,come dicevo ho controllato tutto..non so come spiegarmi....poco fa ho leggermente ritardato ed è sensibilmente migliorata..

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Mi sa che faro' proprio così,echi,tengo portano volo Olympia e il resto rimetto l'originale che c'era prima..mi è anche venuto un dubbio,ora non posso smontare frizione ma..secondo voi è possibile che il pignone della frizione Olympia abbia un dente in meno o in più da allungarmi i rapporti?ricordo il pignone per l'ape 50..ne vendevano uno,non mi ricordo la marca,con un dente in più o in meno ma che andava a combaciare lo stesso...sono stato stupido a non controllare!!!!

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Citazione Originariamente Scritto da scudo Visualizza Messaggio
    Non penso sia dovuto a qualcosa di meccanico,penso sia qualcosa di elettrico o di carburazione ma,come dicevo ho controllato tutto..non so come spiegarmi....poco fa ho leggermente ritardato ed è sensibilmente migliorata..
    Caspita, non riesco a capacitarmi ......
    Se lo statore è a posto .... hai la possibilità di provare un'altra candela e magari una centralina?
    Escludiamo anche quelle.

    Citazione Originariamente Scritto da scudo Visualizza Messaggio
    Mi sa che faro' proprio così,echi,tengo portano volo Olympia e il resto rimetto l'originale che c'era prima..mi è anche venuto un dubbio,ora non posso smontare frizione ma..secondo voi è possibile che il pignone della frizione Olympia abbia un dente in meno o in più da allungarmi i rapporti?ricordo il pignone per l'ape 50..ne vendevano uno,non mi ricordo la marca,con un dente in più o in meno ma che andava a combaciare lo stesso...sono stato stupido a non controllare!!!!
    Tutto è possibile.
    Da chi hai acquistato la frizione?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Ho provato a cambiare centralina,candela,cavo candela...l'unico miglioramento l'ho avuto quando l'ho ritardata di un millimetro circa...

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: pe 200 lento a prendere giri..

    Citazione Originariamente Scritto da scudo Visualizza Messaggio
    Ho provato a cambiare centralina,candela,cavo candela...l'unico miglioramento l'ho avuto quando l'ho ritardata di un millimetro circa...
    Ok, ma un millimetro non fa così tanta differenza. Qualcosa sfugge ....
    Se fosse troppo anticipata ad una certa velocità non salirebbe di giri e scampanellerebbe, ma comunque fino al "muro" avresti un motore bello corposo.
    Riesci a fare una foto dello statore montato?
    Il volano è rimasto il suo?
    Ti dico tutto quello che mi può venire in mente anche se magari sono prove che hai già fatto.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 31-10-13 alle 12:50
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •