Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: rally 200 "soft" tuning

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    rally 200 "soft" tuning

    Salve a tutti,
    sono domenico, è il mio primo post su questo forum. Innanzitutto voglio ringraziarvi perché grazie ai consigli raccolti sul forum ho dato una bella "scossa" al mio rally. La vespa ce l'ho da 5 anni (il rally; avevo già un et3 ed una special vent'anni fa che oggi purtroppo non ho più), quando l'ho comprata il vecchio proprietario mi aveva detto orgogliosamente di non aver mai fatto niente al motore: secondo lui era un bene, oggi però ho capito che non era così.
    Mi spiego: il rally mi è sempre piaciuto molto esteticamente, ma il motore non mi aveva mai entusiasmato; lo trovavo un po' sornione e troppo compassato rispetto alla et3. Da un paio di settimane, però, si sono manifestati dei problemi di carburazione che ho scoperto derivare dalla rottura del manicotto del filtro aria. Dal momento che avevo anche la marmitta completamente tappata (lo sapevo da un bel po', probabilmente da quando l'ho acquistata, perché puzzava troppo, ma non mi decidevo a cambiarla) ho colto la palla al balzo e, dopo aver bazzicato un po' il forum, ho comprato una sip road, un filtro aria t5 ed un rialzo risavel.
    Ho prima provato a sistemare il tutto da solo, ma ho trovato delle difficoltà nel carburare e mi sono infine recato dal meccanico.
    Il tipo l'ha carburata, ha spianato un po' il carburatore (era ovalizzato) ed ha allargato un po' l'uscita con una leggera fresata. Ha regolato il minimo (dicendomi che probabilmente ci andava un getto un pelo più grosso perché ha dovuto chiudere quasi tutta la vite di regolazione del minimo, però non lo aveva), ha messo un 122 al massimo ed è partito per fare un giro. Ha controllato la candela al ritorno (nocciola chiaro, dice che forse ci vorrà un massimo ancora maggiore) e mi ha detto di provarla qualche giorno, poi mi ha detto di riportarla per controllare, eventualmente aprirà dei condotti sul filtro verso i getti.
    Ragazzi...sono tornato a casa con un altro mezzo: adesso ho capito le potenzialità del rally; non so se per la marmitta ed il filtro o semplicemente perché la precedente marmitta era completamente andata, ma sembra un altro mezzo...se mi avesse detto di aver cambiato gt gli avrei creduto.
    A proposito...stasera smanettavo e, l'appetito vien mangiando, cercavo info su un gt da mettere su p&p.
    Mi sono detto che se il cilindro ha risentito al pari della marmitta, potrei avere ancora miglioramenti, e qui vengo a voi: quale gt mi consigliate?
    Considerando che non voglio aprire il motore (non perde e non voglio lavorare i carter o cambiare albero) cosa mi consigliate? Mi sembra di ave capito che il pinasco è il più affidabile e adatto se non si raccordano i travasi...oppure polini alluminio? O vado di semplice rettifica, magari con un pistone gs e testata mmv?
    Grazie a chi mi vorrà dare qualche indicazione.

    (P.S.: poi, col fresco, voglio anche mettere mano alla ciclistica: freni e ammortizzatori, anche loro andati, ma chiederò in seguito...)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: rally 200 "soft" tuning

    ciao
    benvenuto sul forum, quando si arriva é sempre bene presentarsi in piazzetta per conoscerci e magari farci conoscere la tua bella!
    per la carburazione falla bene e con calma. tu hai smagrito mettendo una marmitta nuova ed il filtro T5 entrambe le cose favoriscono l'ingresso d'aria, quindi devi dargli più benzina!
    per la vite aria, non ricordo come sia fatto il carburatore della rally (non ricordo se hai una vite aria o una vite miscela), ma se é come i carburatori successivi (PX ecc.) quando stringi la vite smagrisci, auindi da come descrivi l'intervento del meccanico, rischi di essere magro al minimo.... con i conseguenti rischi di grippata.
    ma spero che su questo punto intervenga qualcuno più esperto di me sui motori rally! (magari sergio )

    per il GT, anche li ci capisco poco, cerca nel forum ci sono delle discussioni sull'argomento tuning sulle rally.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rally 200 "soft" tuning

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    benvenuto sul forum, quando si arriva é sempre bene presentarsi in piazzetta per conoscerci e magari farci conoscere la tua bella!
    per la carburazione falla bene e con calma. tu hai smagrito mettendo una marmitta nuova ed il filtro T5 entrambe le cose favoriscono l'ingresso d'aria, quindi devi dargli più benzina!
    per la vite aria, non ricordo come sia fatto il carburatore della rally (non ricordo se hai una vite aria o una vite miscela), ma se é come i carburatori successivi (PX ecc.) quando stringi la vite smagrisci, auindi da come descrivi l'intervento del meccanico, rischi di essere magro al minimo.... con i conseguenti rischi di grippata.
    ma spero che su questo punto intervenga qualcuno più esperto di me sui motori rally! (magari sergio )

    per il GT, anche li ci capisco poco, cerca nel forum ci sono delle discussioni sull'argomento tuning sulle rally.
    ciao
    gian

    Grazie per aver risposto; mi scuso per la mancata presentazione, avrei proceduto nel we perché ho intenzione prima di lavare e lucidare la vespa (non è vanità, è messa proprio male, non la lavo da diversi mesi e la uso quotidianamente nel traffico).
    Ringrazio per le indicazioni sulla carburazione, comunque oggi ho fatto una trentina di chilometri spingendo un po': la candela è color nocciola medio, non sembra troppo chiaro; ci starò attento. In merito al fatto che non è un bene che la vite del minimo sia quasi tutta serrata, anche il meccanico è della tua stessa opinione; il fatto è che solo in questo modo si sentiva il motore più pronto e allegro al minimo, segno, a suo dire, che era il giusto settaggio. Lui stesso mi ha detto che ci andrebbe un getto maggiore al minimo, che, però, non aveva.
    Tra l'altro, rispetto al getto del minimo ho riscontrato una cosa strana: quando il meccanico lo ha estratto per vedere che tipo fosse e cercarne uno maggiore, abbiamo letto che sul getto c'è scritto 50, e siamo rimasti d'accordo che avrei preso un 53, un 55 (devo ordinare delle cose da SIP) e, forse uno anche maggiore. Per caso, poi, cercando su internet ho appreso che la rally 200 ha il getto del minimo n. 55 di default: non capisco perché la mia ne monta uno più piccolo dell'originale; questo spiegherebbe la difficoltà di tararla...
    Riguardo ai cilindri, ho letto un sacco di cose sul forum; sembrerebbe che il più accreditato per essere montato p&p sia il pinasco, ma secondo alcuni non è che ci si guadagni molto rispetto ad un gt originale messo bene...di qui i dubbi sull'opportunità di spenderci una discreta somma per acquistare il gt in alluminio o se rettificare soltanto il mio, magari con un pistone gs ed una testa mmw, al limite anche acquistando un carburo da 26...
    Vorrei anche un consiglio dai più esperti sugli ammortizzatori ed i freni: dietro avrei deciso per un carbone (costa poco e se ne parla bene); davanti, per evitare il fastidioso affondamento della forcella, andrei di molla più rigida e forse un nuovo ammortizzatore. Cosa consigliate all'anteriore: ho letto di originali rinforzati, tipo ape, o altro? Non vorrei affondare in frenata, ma neanche avere un avantreno troppo rigido e secco (le strade qui fanno discretamente schifo...)
    Per il freno anteriore, invece, vorrei provare a copiare questa bella idea letta sul forum:
    http://old.vesparesources.com/tuning...e-tamburo.html
    devo soltanto capire se è fattibile sul rally. Esperienze?
    Grazie a tutti

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rally 200 "soft" tuning

    Ciao! Io ti sconsiglio di montare un gt p&p: spenderesti solo soldi. Lascia semplicemente il suo gt originale e monta una testata migliore se ce ne sono in commercio (o cerca di ottimizzare la tua, ottenendo comunque dei buoni risultati). Perchè vuoi rettificarlo? Se non è grippato o consumato non serve.
    Il SI26 può andare bene sul 200 originale, ma solo se raccordi la valvola (operazione che necessita dell'apertura dei carter), altrimenti non serve a niente.

    Quindi il mio consiglio è di cambiare solo e soltanto la testata o di ottimizzare la tua. Al massimo puoi provare a costruire un ritardatore lineare dell'anticipo d'accensione, questo si che aiuterebbe!

    Ultima modifica di Lz92; 31-10-13 alle 18:46
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: rally 200 "soft" tuning

    ..ciao, io sono il "Sergio" di cui sopra, a torto ritenuto fra i più esperti, quindi, vedi tu se ti puoi fidare......
    detto questo, il tuo carburatore è stato rimaneggiato, perchè il getto del minimo è 55 di default, e ciò, come da te ipotizzato, spiegherebbe la vite al minimo quasi tutta avvitata..comunque, a me personalmente, il lavoro di spianatura fatto dal tuo meccanico non è che mi convinca tanto....siccome i carburatori vespa si acquistano nuovi a poco e hanno molte migliorie rispetto a quello originale montato sul rally, io ti consiglierei vivamente di montare un 24 nuovo...secondopoi, il motore del rally in origine è leggermente più compresso e sbilanciato del motore del p200e, per cui, il montaggio di un pinasco p&p è probabile che sia un pò deludente....invece il lavoro di affinamento più efficace su un motore come il tuo potrebbe essere quello di bilanciare l'albero e controllare l'altezza di compressione del cilindro originale, dopo aver naturalmente controllato che, per il resto, tutto sia in ordine....convengo che questi lavori non siano proprio realizzabili da chi è alle prime armi........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: rally 200 "soft" tuning

    ..niente problemi.....se si parla di affinamenti, non ha senso montare un 26 o un 24 modificato...monta un 24 e basta...il rally ha bisogno del bilanciamento dell'albero...la piaggio lo ha fatto fino ai primi motori del 180 rally, quelli che avevano il volantino lato volano tondo coi fori per l'equilibratura, poi ha preferito risparmiare....anche se, ogni tanto capitava l'albero meno squilibrato....se ancora hai ciccia per la rettifica, ti consiglio un pistone piaggio originale, sono meglio degli asso che si trovano in rettifica, sono più robusti, anche se costano un qualcosa in più....poi fai controllare l'altezza di compressione e, se si presenta esagerata, riduci la quota max fra testa e pistone al pms ad un umano 1,8/1,9 mm..(in origine si misurano anche quote vicine ai 4 mm!!!)per la ciclistica, sembra che le molle sip siano l'optimum, e sono disponibili in varie durezze, quale sia la migliore dipende anche dal peso che il mezzo trasporta abitualmente...come ammortizzatore, dovrebbero andare bene i carbone che fanno adesso, con estetica pressochè uguale all'originale...la modifica "velistica" la sconosco, ma so che perdendo un pò di tempo a sagomare le ganasce anteriori sul profilo del tamburo si ottiene comunque un'ottima frenata...con un pennarello si fa monta e smonta fin quando la ganascia non prende tutta la superficie interna del tamburo...per limare va bene una lima comune....buon lavoro e facci sapere.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Ciao! Io ti sconsiglio di montare un gt p&p: spenderesti solo soldi. Lascia semplicemente il suo gt originale e monta una testata migliore se ce ne sono in commercio (o cerca di ottimizzare la tua, ottenendo comunque dei buoni risultati). Perchè vuoi rettificarlo? Se non è grippato o consumato non serve.
    Il SI26 può andare bene sul 200 originale, ma solo se raccordi la valvola (operazione che necessita dell'apertura dei carter), altrimenti non serve a niente.

    Quindi il mio consiglio è di cambiare solo e soltanto la testata o di ottimizzare la tua. Al massimo puoi provare a costruire un ritardatore lineare dell'anticipo d'accensione, questo si che aiuterebbe!

    Ok, se il carb 26 ha senso soltanto raccordando i carter escludo che lo faro'. L'idea di un nuovo gt e' nata perche' il meccanico - di cui mi fido: vent'anni fa, prima dell'invasione degli spooters, era un'autorita' in materia -smontando il gt ha rilevato che, pur non essndoci segni di usura evidenti, si vedeva che il motore aveva visto tempi migliori. Lui ha consigliato soltanto di cambiare le fasce o, al limite, di fare una rettifica.
    Che cos'e' un "ritardatore lineare dell'anticipo d'accensione"? Una specie di accensione ad anticipo variabile?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..ciao, io sono il "Sergio" di cui sopra, a torto ritenuto fra i più esperti, quindi, vedi tu se ti puoi fidare......
    detto questo, il tuo carburatore è stato rimaneggiato, perchè il getto del minimo è 55 di default, e ciò, come da te ipotizzato, spiegherebbe la vite al minimo quasi tutta avvitata..comunque, a me personalmente, il lavoro di spianatura fatto dal tuo meccanico non è che mi convinca tanto....siccome i carburatori vespa si acquistano nuovi a poco e hanno molte migliorie rispetto a quello originale montato sul rally, io ti consiglierei vivamente di montare un 24 nuovo...secondopoi, il motore del rally in origine è leggermente più compresso e sbilanciato del motore del p200e, per cui, il montaggio di un pinasco p&p è probabile che sia un pò deludente....invece il lavoro di affinamento più efficace su un motore come il tuo potrebbe essere quello di bilanciare l'albero e controllare l'altezza di compressione del cilindro originale, dopo aver naturalmente controllato che, per il resto, tutto sia in ordine....convengo che questi lavori non siano proprio realizzabili da chi è alle prime armi........
    Grazie, ma per bilanciare l'albero dovrei aprire il motore, ed io vorrei evitarlo perche' non mi ha mai dato problemi...volevo modificare il gt perche' a detta del mecca, che lo ha aperto, ha i suoi segni di usura...mi cerchero' un carburatore nuovo(spaco? Su sip ne ho visto uno modificato drt,interessante...)
    Vorrei anche una tua opinione sulla ciclistica: pensavo di mettere carbone al post e all'ant loltre ad una molla rinforzata davanti per evitare che si affondi, ma non vorrei trovarmi poi con una forcella troppo rigida e secca sulle buche...consigli? La modifica al freno ant che ho indicato sopra e'fattibile sulla rally? Scusa per l'interrogatorio, ma quando un ignorante incontra un esperto puo' succedere...
    Grazie ancora
    Ultima modifica di senatore; 03-11-13 alle 18:35 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rally 200 "soft" tuning

    E allora, come ti ha consigliato il meccanico, potresti cambiare le fasce e tirare avanti ancora un po' o rettificare e mettere un pistone nuovo e via se vuoi un consiglio personale, io proverei prima a cambiare le fasce, non sarà come un gt nuovo ma magari altri 10.000 km li fai

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    Che cos'e' un "ritardatore lineare dell'anticipo d'accensione"? Una specie di accensione ad anticipo variabile?
    Esattamente, è una sorta di anticipo variabile, in particolare l'anticipo cala in maniera lineare con l'aumentare dei giri; nel caso del 200, dove l'anticipo originale è su A ossia 23°, potrebbe essere impostato per aiutare a far lavorare il motore con meno anticipo agli alti regimi, facendolo girare più "fresco" e magari consentendogli anche di prendere giusto qualche giro in più
    Trovi maggiori informazioni in questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...costruito.html

    Ultima modifica di Lz92; 01-11-13 alle 11:49 Motivo: errori di battitura
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: rally 200 "soft" tuning

    Ecco appunto ed io sono d'accordo con Sergio.
    Inoltre se quel carburatore é come il 24 si (non ho mai avuto il carburatore di una rally in mano) stringendo la vitina si smagrisce. Quindi tu per poter aprire la vite al canonico giro e mezzo dovresti cercare un getto piú piccolo
    Questo può voler dire che il carburatore sia stato manipolato e per correggere qualche cavolata che hanno fatto hanno dovuto ridurrebbe il getto del minimo....
    Certo é solo un'ipotesi ma.....
    Comunque prova con un carburatore nuovo e vedi come va.
    Per la modifica al freno io l'ho fatta su una small, ma ne sono rimasto deluso.... devo ancora trovare una vera soluzione, non ho voglia di mettere il disco.....ma......
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: rally 200 "soft" tuning

    Ciao
    Occhio che non so se il ritardatore di anticipo sia compatibile con la tua accensione
    vol aveva detto nella discussione su quali accensioni era utilizzabile.
    Da fare é facilissimo, ma devi avere una stroboscopica per fare le varie prove.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: rally 200 "soft" tuning

    QUOTE=gian-GTR;913290]Ciao
    Occhio chil ritardatore di anticipo sia compatibile con la tua accensione
    vol aveva detto nella discussione su quali accensioni era utilizzabile.
    Da fare é facilissimo, ma devi avere una stroboscopica per fare le varie prove.
    Ciao[/QUOTE]

    ...forse e' meglio cosi', a farlo da me rischiavo di bruciare tutto...oggi intanto ho preso su sip il getto del min 55/160, una coppia di ammo carbone ed una molla rinforzata per l'anteriore ora cerchero' di capire come si montano (il post non dovrebbe essere complicato, ma l'ant forse richiedera' l'intervento del meccanico...
    Grazie ancora a tutti
    P.S. ho inserito qualche foto della mia vespa nell'apposito 3d (scusate ma nn riesco ad incollare)

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: rally 200 "soft" tuning

    Attento mi fai venire un dubbio!
    Nelle nonne (la mia gtr é cosi per esempio) il getto del minimo NON ha il freno aria!
    Il freno aria é inserito nel carburatore.
    se il tuo carburatore é di questo tipo il getto che hai ordinato non serve a niente, a meno di non chiudere con una pallina di piombo il freno aria esistente!
    ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    civita castellana
    Età
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12
    Non so se ha il freno ariao no, il getto del min che ho ordinato e' questo, identico esteticamente a quello che ho su:
    Getto del minimo SI DELL`ORTO | SIP-Scootershop.com
    Riguardo la rettifica, sapete darmi 7ndicazioni per acquistare un pistone piaggio originale? Non ho trovato niente in rete. Che ne dite, invece, dei pistoni gs? Sul sito di sip vengono venduti come valida alternativa agli originali...
    Conoscete, inoltre, qualche rettifica tra roma e vt dove lavorino bene? Potrei anche spedire il tutto, se piu lontano. Ho letto sul vr di tutto su chi rettifica...sembra che alcuni non si attengano alle indicazioni piaggio per latolleranza pistone-cilindro e qualche utente ha avuto problemi...vorrei evitarlo.
    Ho letto tutto il post sul rifasatore; non ho capito se puo' applicarsi ad una rally, guardo meglio, oppure in caso postero' direttamente li, sembra una modifica veramente utile.
    Grazie ancora a tutti, ho avuto una bellaaccoglienza sul forum

    Scusate ancora, ho dimenticato di allegare il link relativo al pistone gs:
    Pistone GRAND-SPORT 210cc, A | SIP-Scootershop.com
    Che ne dite? Non potrei prendere quello e far rettificare il cilindro (con la dovuta tolleranza) per farcelo stare? Se fosse possibile potrei avere un gt sicuramente piu prestante, macon l'affidabilita di uno originale, o quasi, dato che non mi troverei con travaseria non raccordata al carter...detto una ca...ta?
    Ultima modifica di senatore; 03-11-13 alle 18:39 Motivo: Ottimizzazione spazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •